Visualizzazione Stampabile
-
prendi 4GB (2+2), con 2GB siamo strettini oggi
Le indicazioni sulla potenza degli alim sono molto generiche, bisogna capire l'utente che tipo di alim (cacca , decente , buono ?) usera'.
E comunque l'indicazione dei 350W e' corretta, quindi con un 425W sei a posto.
Quei configuratori sommano la potenza massima di assorbimento (per eccesso!) e le sommano, ma un PC non ha MAI tutte l'HW al massimo della potenza nello stesso istante,
e' come dire che a casa ti serve un contratto ENEL da 10KW perche' vuoi usare allo stesso tempo forno elettrico, scaldabagno, ferro da stiro, termoventilatore, accendere tutte le lampadine di casa e tutti gli apparati elettrici allo stesso tempo.
Il power meter (era quella la parola che non mi veniva :p), mi da' i watt istantanei, e si puo configurare in vari modi, di recente era partito, ne ho preso uno nuovo della Nilox (ca. € 20)
Per vedere i consumi REALI dei vari PC, vai su Silentpcreview (ma anche su molti altri siti), frugando nei vari test, ci sono le indicazioni dei consumi idle / burning.
Ricorda che quelli sono i consumi REALI dei PC, e non delle mere addizioni degli assorbimenti dalle specifiche dei vari componenti
-
amici arrivata a casina la vapor x 5770......ho un solo piccolo problema......chiedo aiuto a voi se sapete indicarmi la strada per risolvere....
installati ultimi driver 10.2........le dimensioni dello schermo risultano piu' piccole del solito nonostante la max risoluzione....ho tutto intorno una cornice verdastra di circa 20 cm..........in piu' i colori non sono un granche'......sembrano sbiaditi.......sapete indicarmi se è un problema di driver oppure di qualche impostazione??
ho provato a smanettare in dcc..ma non trovo nulla che mi sistemi.....azz azz azzz........
-
ciao ragazzi vorrei farmi un'idea sulla composizione di un HTPC e relativo prezzo, sono sterile di conoscenze a riguardo i vari componenti. QUali indicazioni/preferenze dovrei fornirvi per avere dei consigli?
Grazie mille
-
pazzofullhd prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2068084
Starlight la componentistica e il prezzo quindi, possono variare molto, in base ai tuoi usi. C'è chi assembla htpc, ma poi vuole usarli anche per altro e quindi ha bisogno di componenti + spinti. Il tuo uso sarà praticamente solo htpc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
ciao ragazzi vorrei farmi un'idea sulla composizione di un HTPC e relativo prezzo, sono sterile di conoscenze a riguardo i vari componenti. QUali indicazioni/preferenze dovrei fornirvi per avere dei consigli?
Grazie mille
mi associo pure io alla domanda di starlight...presumo che per il processing comunque necessiti un bel po' di potenza........
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da pazzofullhd
le dimensioni dello schermo risultano piu' piccole del solito nonostante la max risoluzione
Se usi HDMI, nei Catalyst, Desktop & Displays, tasto destro sull'icona del display in basso, Configure, Scaling Options, porta l'overscan a 0.
Citazione:
Originariamente scritto da pazzofullhd
....ho tutto intorno una cornice verdastra di circa 20 cm..........in piu' i colori non sono un granche'......sembrano sbiaditi...
Sempre se usi HDMI, il pixel format dei Catalyst (Configure, Pixel Format) deve corrispondere a quello del display (che non conosco): RGB full con RGB full, YCbCr con YCbCr, etc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Se usi HDMI, nei Catalyst, Desktop & Displays, tasto destro sull'icona del display in basso, Configure, Scaling Options, porta l'overscan a 0.
Sempre se usi HDMI, il pixel format dei Catalyst (Configure, Pixel Format) deve corrispondere a quello del display (che non conosco): RGB full con RGB full, YCbCr con YCbCr, etc...
Grazie...domani provo....il monitor è un sony vpr-15 hw
-
Devo assemblare un HTPC mini-ITX che userò sia per vedere film in FullHD che come normale pc desktop. Per ora ho in mente di utilizzare i seguenti componenti:
- Scheda madre: Zotac H55-ITX
- CPU: Intel Core i5 661
- GPU: integrata nella CPU
- RAM: 2 x 2 GB (marca e modello ancora da decidere)
- Hard disk: Western Digitral Caviar Black 3.5" 500 GB
Non ho ancora deciso quale case utilizzare: considerando il rapporto qualità/prezzo, è meglio un Silverstone Sugo SG05 (con alimentatore incorporato) o un Lian Li PC-Q07 (con alimentatore a parte)? Oppure quali altri modelli potrei prendere in considerazione?
Devo decidere valutando che un domani potrei aggiungere una scheda video dedicata (sono sicuro che nel Silverstone ci starebbe comoda) e/o un lettore Blu-Ray interno. Inoltre bisogna anche considerare lo spazio occupato dal dissipatore della CPU, per cui forse il Silverstone è troppo piccolo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
..solo HTPC.
beh potresti puntare su un phenom2 x4 945 deneb, è un quad amd dal prezzo e consumo contenuti. La mobo considera che sono in uscita i nuovi chipset amd, l'890 per il nb e l'850 come sb, forse puoi attendere quelli, altrimenti puoi puntare sulla gigabyte GA-790XTA-UD4 che dovrebbe essere una buona scheda madre, e si trova sui 100 euro. Scheda video andrei di 5750, magari passiva, cosi meno rumore; alimentatore un buon corsair o enermax, tipo l' ENERMAX Modu87+Gold EMG600AWT 14cm PLUG (87+) ATX 600W che è un nuovo modello, certificazione gold e fan da 14cm che dovrebbe assicurare un'elevata silenziosità.
Memorie ovviamente 2 banchi da 2gb di ddr3.
Se vuoi si può risparmiare ulteriormente, inserendo al posto del quad un dual amd a ridotto consumo, mentre se vuoi spendere un pò di + puoi andare di intel i5 750 + mobo annessa, però si sale abbastanza come prezzo (sui 150 euro)
-
Ciao Ghiltans innanzitutto ti ringrazio, pero' vorrei capire cosa cambia ad esempio (a parte il prezzo) dalla configurazione che mi hai postato e una piu' Top?Cosa si puo' fare appunto in piu' con un HTPC OTTimo rispetto ad uno discreto? E se appunto ne vale la pena spendere in piu' o meno. Mi fai qualche sempio? Grazie
-
in un htpc puro di potenza bruta in + nn te fai nulla, magari se vuoi fare editing video un processore + performante può servire...Se il tuo è un htpc al 100% l'5 lascialo tranquillamente stare.
Per la 5750, va trovata ad un prezzo ragionevole, intorno ai 70-80, di + è sovrapprezzo.
Puoi anche valutare l'ipotesi integrata, con le nuove mobo amd in uscita, basate sull'890g. Tanto per riprodurre video basta, al limite attendi qualche review in merito
-
-
ok grazie mille Ghiltans su per giu' quindi la spesa a quanto puo' ammontare per una configurazione come quella che hai fatto presente?
-
amici freghiamoci un momento del costo...ma tra un i7 920 ed un phenom 965....cosa è meglio?????
io avrei in mente questa configurazione..ovvio lo uso come htpc ma anche per altro....
Amd phenom 965 x4
asus crosshair 3 formula
4 gb ram corsair o kingstone( quì se qualcuno mi da una mano poichè non ho nozioni sulla ram)
wd 1 tb hd sata
vapor x 5770
masterizzatore ( quì aiuto è utile)
alimentatore da 500 600w anche quì non ho idea di cosa prendere........
potrebbe esserer interessante come configurazione? o mi devo spostare su un Intel i7??