Va bene, farò delle altre prove….
Ma mi resta un dubbio: se funzionano tutte insieme, la risoluzione impostata, per esempio, sarà uguale?
Cioè 1080p sia su HDMI che su Component, …e su Video Out???
Non credo…….
Visualizzazione Stampabile
Non so se si adatti diversamente nelle tre uscite, ma così dovrebbe essere, difatti sulla component ho un televisore 720, mentre sull'HDMI ho l'ampli a/v che gestisce il segnale 1080, e sul composito sicuramente non può essere 1080.
Sarà, ma ho fatto ancora diversi tentativi usando il tasto TV Mode sul telecomando (come dice il manuale) ma non succede nulla: al monitor acceso non arriva alcun segnale. Boh!!!
Comunque grazie:)
Credo di si, comunque provo a ripassarmi bene la guida dall'inizio pagina per pagina......ma è normale che bisogna rinominare il file exe di MOVIE THUMBNAILER oppure sono io che sbaglio qualcosa?
Grazie comunque Enry.......ci risentiamo fra poco......:)
@ pennywise
Ma se ne provi ognuna separatamente funzionano tutte le uscite?
Se invece le provi contemporaneamente, quale non funziona?
E che risoluzione hai impostato sull'opzione "Display mode"? Io ho messo "Auto".
@zippi
Sinceramente non ricordo che avevo fatto per il movie thumbnailer. Non mi sembra di aver rinominato nessuna estensione a suo tempo. La guida di badtoys dice di rinominare? Forse la guida è relativa ad una vecchia versione di Thumbgen.
@ DMJ
Ho fatto altre prove: messo il Display mode su AUTO, ma non cambia niente.
Riassunto:
- l'NTV è collegato di fisso in HDMI al Vp;
- ho usato il cavo VIDEO/AUDIO fornito in dotazione al Netgear (da un lato minijack 3 contatti e dall'altro 3 RCA:giallo,bianco,rosso) per collegare il Monitorino con RCA giallo;
- NON posso collegare in Component per ragioni…..logistiche!
Acceso tutto, sul monitorino non viene mai nessuna immagine del menù Netgear!
Staccato il monitor e collegato subito all'LG390 funziona benissimo!
Devo magari pensare che il cavo in dotazione sia fasullo? Boh!
Grazie dell'assistenza. A questo punto ci rinuncio;)
Ciao
Non sono riuscito ancora a leggere tutte le pagine della discussione, quindi chiedo scusa per la domanda, ma avrei la possibilità di prenderlo ad un prezzo decisamente basso,
il problema del dissipatore è stato risolto sui nuovi modelli?
Grazie mille.
...purtroppo no...se hai problemi lo devi montare tu...:cry:
cmq non fartelo scappare, io ancora non ho trovato un degno successore...:eek:
Il dissipatore non è obbligatorio e da quel che so non altera il funzionamento del neotv.
Puoi sempre prenderti il mediaplayer e montarlo dopo anni senza problemi, magari a scadenza garanzia.
Ok, grazie per le risposte,
ma se non ho capito male, senza il dissipatore il neotv si riscalda parecchio e rischia di "scoppiare" prima del tempo,
la mia paura è questa principalmente.
Bhe rischia di scoppiare è una parola grossa... Nel senso che se lo lascia acceso 24 ore su 24 per 2 anni consecutivi, probabilmente il neotv collassa. Il dissipatore allunga la vita del chip, questo è sicuro ma non è che la presenza o meno di esso determina miglioramenti o causa blocchi al lettore.
Io l'ho montato, ma non è che le prestazioni sono migliorate o vedo attualmente dei benefici. L'ho fatto tanto anche per il gusto di smontarlo e piazzarci un dissipatore dentro. Inoltre puoi acquistare il neotv e come ho fatto io sono andato alla ricerca di un dissipatore di una vecchia scheda madre o grafica con le caratteristiche del famoso Enzotech.... quindi puoi decidere di montarlo anche tra 2 anni senza problemi.
Se poi lo usi come faccio io, accendo guardo un film circa 2h e lo spengo...il dissipatore lo ritengo superfluo...
Dopo un mese di ordini annullati sono riuscito a prenderlo. Ieri sera ho fatto qualche prova veloce, per adesso sono molto deluso.
-Firmware 3.2.16, ho provato a fare l'aggiornamento (3.27) ed è rimasto bloccato alla schermata dove chiede OK o REBOOT, il telecomando non funzionava e ho dovuto staccare l'alimentazione. Ci riproverò, non era importante sono pochi cambiamenti cmq.
-L'audio: ho impostato tutto passthrough HDMI e SPDIF per far fare tutto all'ampli, giusto? Se alzo il volume del netgear piu' di 0 db si sente male. I bassi si sentono come se avessi i woffer rotti...Come va impostato il tutto?
-Blu ray 1:1: certe volte parte quando premo sul thumbnail del film, altre volte mi apre semplicemente le cartelle BMDV e devo premere su index per avviarlo. La stessa cosa succede anche per tutti gli altri file, a volte non li apre proprio, faccio PLAY sembra partire poi ritorna indietro. Puo' essere l'autofps? Altra cosa strana premendo "info" mentre guardavo il BD di Iron man 2 mi diceva risoluzione 740x480...boh. Ho impostato in settings su 1080p24.
-Qualità video: spero proprio di sbagliarmi ma non ci siamo proprio. Provato qualche video SD e l'upscaling è imbarazzante. Il med400x è anni luce avanti, giusto qualche giorno fa mi meravigliavo come si vedeva bene un 768x576 col med, sembrava quasi fullHD. Stesso discorso per il materiale HD non mi convince proprio, sabato faro' dei confronti col med.
Come va impostato il video NTSC60Hz o PAL50hz?
Dove trovo la guida per i thumnails fatta da badtoys?
Grazie!
Bene, queste risposte mi rassicurano molto, anche perchè oltre a tenerlo acceso un paio d'ore la sera, e forse qualcosina in più nei weekend non farei altro, lo prendo principalmente per la possibilità che ha di leggere le cartelle dei br, cosa abbastanza rara in altri media player di questa fascia di prezzo,
sono quasi convinto dai..:)
grazie