Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puka
Ti stà solo dicendo ....
Quindi in definitiva, quello che conta è la sinergia tra i componenti.
Ciao
Guarda che cosa mi voleva dire l'avevo capito......ciccio.....mica sono rinco....mi sembrava evidente che la mia fosse una provocazione....la mia risposta era per dire che a me lo yamaha era quello che complessivamente era piaciuto meno da tutti i punti di vista,anche per il prezzo per intenderci.Fosse costato almeno 200-300 euro in meno in onkyo 875 è chiaro che avrei potuto anche essere meno drastico, ma costando di piu e anche non di poco per me proprio non c'è storia.....ribadisco ancora una volta per me....
-
Prova AF Digitale
Mi sono letto anch'io la prova, e anche se concordo con alcuni post precedenti sulla soggettività di alcuni commenti e soprattutto sulle "votazioni", ci sono secondo me alcuni aspetti interessanti.
Vorrei sentire in particolare il vostro parere sul dato misurato di potenza erogata su 8 Ohm con 5 canali in funzione:
Denon 3808: 100W
Onkyo 875: 112W
Yamaha 3800: 43W :confused:
-
yamaha-canton
@ Memphys
lo so che non è la stessa cosa ma io possedevo yamaha 2600 e posseggo tutt'ora canton serie le107 -le105 - le 101.
non andava bene questo abbinamento è ho dovuto scegliere vendere il sinto o le casse ho venduto il sinto in quanto le casse nonostante sono un po sottovalutate, per il mie orecchie sono ottime sono molto aperte verso gli alti - e verso gli acuti - ma sono molto precise molto chiare senza perdite di particolari quindi questa è la caratteristica più o meno di quasi tutte le canton, (per lavoro vado un paio di volte l'anno in germania dove tutte le canton te le fanno sentire anche in pizzeria non come qui parlo di roma che per farti sentire un abbinamento devi sudare 7 camicie con il negozio di hifi è quindi ho sentito le ergo le vento ecc.ecc.) aggiungici lo yamaha un pò freddo che va verso gli acuti e gli alti come le canton per cui per me questo abbinamento è come una calamita i segni uguali si respingono quindi troppo aperti verso le alte frequenze di conseguenza freddine (ma bada questo è solo il mio parere "mie orecchie")
ascoltate le vento con onkyo 10 e lode con denon 9 e con harman Kardon 9 e 3/4 - queste le mie impressioni positive.
mentre quelle negative con pioneer con yamaha mi sembravano troppo fredde con la musica stesso cd in dts.
a dicembre ci rivado spero di sentire anche il marantz mai posseduto e non ho conosciuto mai un amico che lo possedeva sono molto curioso però vedi che i marantz non fanno upscaling del processore video.
io sto in pre ordine per un onkyo tx nr 905E.
se dovesse saltare penso che mi butterei sui denon ma solo per partito preso anche io come te posseggo il denon 3910 e sono un pò tifoso di questa marca.
saluti siryard.
-
Il mio 3930 con il 3808 fanno un'accoppiata da favola :D :D
Ne sono entusiasta sia a livello musicale che HT. Il Denon Link poi, è una
manna dal cielo: estrema pulizia e finalmente ordine dietro le elettroniche.
Fino a qualche giorno fa, sembrava di essere nella giungla con decine di
cavi a penzoloni là dietro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da mapism
Vorrei sentire in particolare il vostro parere sul dato misurato di potenza erogata su 8 Ohm con 5 canali in funzione:
Denon 3808: 100W
Onkyo 875: 112W
Yamaha 3800: 43W :confused:
...che dire,me lo aspettavo,e lo avevo detto.Ora spero che nessuno venga a criticare la mia posizione in merito a Yamaha,e alla sua scarsa potenza...i fatti parlano.
Che poi sia magnifico sotto altri aspetti,non mi metto a discutere,ma continuano a costare troppo rispetto alla concorrenza...
-
Potenza erogata dal pioneer su 8 ohms?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dany71
pioneer su 8 ohms?
67W, sempre su 5 canali.
Solo il Sony, con 31W, fa peggio dello Yamaha...
-
@ Myfriend:
scusa se sei felice con l'8001 (io ho il 7001) perchè prendere l'8002?
Puoi prendere un altro ampli hdmi 1.3 in modo tale da poter effettuare comparazioni in base all'ambiente e ai diffusori e vedere quale è il più adatto alle esigenze della catena dove lo collocherai.
La nuova serie Mara ha solo le nuove codifiche, la timbrica è la stessa quindi prenderesti un doppione, c'è da dire che attualmente la differenza audio la fa solo il PCM, le nuove sono tutte da verificare.
Sostituire un Mara è un pò difficile, sia perchè in ambito hi-fi è superiore a tutti (io ho provato un Denon 3808 con un piccolo Mara 6001 e le ha suonate di brutto al Denon) e sia perchè in ambito HT i Mara restituiscono un suono molto neutro senza alcuna caratterizzazione, non sono esplosivi o dinamici ma garantiscono una costanza tale che l'orecchio, quando si passa ad un altro ampli avverte subito la differenza.
Se sei rimasto colpito dall'Onkyo prendilo e basta, avrai due ampli diversi e soprattutto non avrai rimorsi del se.
I Denon ancora non mi convincono appieno e come rapporto qual.-prezzo penso si paga molto la pubblicità.
-
Hey ragazzi.. Meglio lo Yamaha 461 o l'Onkyo 505?
-
Ah dimenticavo, se avessi dovuto comprarlo ex novo la scelta era logicamente Mara 8002.
-
Bene dopo l'ennesima prova di oggi mi sono convinto: prendo ONkyo. Sia per i prezzi che pago sia per la qualità del prodotto.Davvero convincente sotto tutti ipunti di vista.
Ora devo decidere quale dei 2: 905 o 875??? Entro lunedi la scelta;)
-
Credi che sia davvero superiore al denon 3808?
Io sinceramente sono davvero preoccupato per quanto scaldano gli onkyo e per la loro stazza enorme.:eek:
Poi non credo che un orecchio poco fino come il mio e con delle casse sicuramente non allo stato dell'arte(jamo s606) sentirei la differenza a tra i due.
Speriamo......:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Bene dopo l'ennesima prova di oggi mi sono convinto: prendo ONkyo. Sia per i prezzi che pago sia per la qualità del prodotto.Davvero convincente sotto tutti ipunti di vista.
Ora devo decidere quale dei 2: 905 o 875??? Entro lunedi la scelta;)
dove lo prendi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
...che dire,me lo aspettavo,e lo avevo detto
Ti va dato atto di questo :)
Pero' non pare un po' troppa la differenza? Siamo sotto la metà, c'è qualcosa che non quadra :rolleyes:
Fosse realmente così anche nella recensione stessa (per quanto possa valere) sarebbe stato etichettato imemdiatamente come poco potente
-
...più le alimentazioni sono di tipo dinamico più con i criteri di misurazione standard ti escono fuori quei dati