rapsody ho provato le tue impostazione e con ps3 il rosso mi sembra un po' slavato
aumentando il colore da 47 a 53 migliora moltissimo e il rosso e' piu' marcato
e' una mia sensazione o va bene cosi'?
Visualizzazione Stampabile
rapsody ho provato le tue impostazione e con ps3 il rosso mi sembra un po' slavato
aumentando il colore da 47 a 53 migliora moltissimo e il rosso e' piu' marcato
e' una mia sensazione o va bene cosi'?
Bé può essere... il mio setting non è per PS3.Citazione:
Originariamente scritto da lancia
Per chi sceglie tra 46 e 52 pollici 9704.
Per un lungo periodo rispetto ad oggi, una fonte e il contenuto. La differenza generale la qualità delle immagini non è visibile. Ma una volta è stato colpito dalla differenza tra il contrasto dell'immagine - a 46-image pollici circa un terzo in più contrastanti. Impostazioni nei televisori erano gli stessi, ma per lo stesso contrasto visivo da 52 pollici deve impostare il dispositivo di scorrimento a 100 per cento e un 46 pollici da solo 70. Si scopre l'acquisto 52, in alcuni casi non è possibile aggiungere il contrasto. Così a 46 centimetri sul livello del 85-90 per cento del contrasto dell'immagine IMHO il più piacevole per gli occhi.
Mi è piaciuto il 46 diagonale, ma ancora in meditazioni T prevede di avere a 52.
Riassumendo dire la sua visione di queste differenze da un punto di vista tecnico. Penso che Philips non si è preoccupato per il crescente numero di LED (per cluster), con un aumento della diagonale e semplicemente aumentato la distanza tra i diodi per riempire l'intera area dello schermo.
Siamo spiacenti per il cattivo italiano.
Ciao a tutti,
riposto anche qui su un argomento che sto trattando anche in un altro forum nella speranza che qualcuno mi possa dare una mano...
Sono anch'io felice possessore da qualche giorno di un bellissimo 40PFL9704. L'unica nota veramente negativa fino a questo momento è un malfunzionamento piuttosto antipatico del NetTV: ogni tanto dopo alcuni minuti di navigazione in YouTube, il TV si spegne con uno schiocco e si riavvia partendo da schermo nero o qualche volta dal logo "Philips".
Il guasto mi è capitato diverse volte con un comportamento assolutamente casuale (qualche volta dopo 5 minuti, qualche volta dopo un'ora) e non dipendente dal contenuto (ho provato a riaprire lo stesso video che mel'ha fatto impallare e la seconda volta ha funzionato, e ciò anche seguendo lo stesso percorso di navigazione...)
Contrariamente a quanto riportato da altri utenti su altri forum l'aggiornamento del firmware del TV all'ultima release disponibile (000.026.066.000) a me NON ha risolto il problema del reboot.
Per la connessione utilizzo una rete WiFi con un router Netgear DG384G e protocollo WPA; come qualcuno ha già osservato su altri formum, anche io ritengo che il problema possa essere dovuto ad una non corretta gestione del WiFi, in quando noto che il TV si sconnette e si riconnette ogni tanto dal router in maniera casuale (sebbene il segnale sia OK) e probabilmente questo comporta in alcune condizioni di utilizzo una sorta di "Panic" che porta al reboot.
Preciso che ho già provato a passare da WPA a WPA2, DHCP vs IP Statico, Router Netgear vs Access Point Ubiquity ma nulla da fare, il problema si presenta sempre. Domani provo a passare al cavo e vi faccio sapere...
Devo dire che la cosa mi sta facendo arrabbiare un bel po': è vero che il NetTV è solo una feature opzionale e non direttamente collegata all'utilizzo principale che si fa di un TV (visione), ma per 2000 eurini circa pretendo che funzioni!!
Qualcuno ha già avuto lo stesso problema? Se si come lo avete risolto?
Un possibile percorso di navigazione che mi provoca il guasto e che vi chiederei per favore di ripetere se avete tempo è questo: entrare in NetTv-> youtube, effettuare una ricerca (p.es Mr.Bean), aprire un video, avviarlo a schermo ridotto, passare a schermo pieno con OK, ritornare a schermo ridotto con "back", sfogliare dalla pagina di riproduzione video i video sulla barra sottostante (sempre mentre è in riproduzione il video precedentemente scelto) poi avviare un nuovo video tra quelli in barra sottostante, magari ripetendo il procedimento un paio di volte.
Scusate la prova contorta, ma è quello che regolarmente mi impalla il tv, e vorrei fare un po' di debugging io prima di aprire un case al supporto philips (che tanto so che porterebbe a poco...)
Grazie 1000 a tutti per l'aiuto e mi scuso in anticipo per aver ripreso l'argomento di atro post su altro sito..
Yep vero, o almeno nel mio caso così sembrerebbe, S/N VN2C094601127, pannello 226 LCD Sharp D3LA33L 40"Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Confermo che anche il mio 40" ha il pannello di tipo "Y". Non avevo fatto caso all'angolo di visione ridotto con conseguente "sbiancamento" dell'immagine... forse perchè il tv lo guardo da davanti :D :D :D
Ciao.
p.s. con il nuovo fw l'auto zoom non mi funziona più con SKYHD...:confused: capita anche a voi?
Premesso che non guardo così tanta TV... ho notato anch'io qualche problema nel ridimensionamento automatico del formato. Cmq basta premere un tasto e tutto si può mettere a posto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da tcodato
Aspetta. Ogni LCD visto "di lato" perde contrasto; i TV LD, inoltre, evidenziano il blooming effect.Citazione:
Originariamente scritto da tcodato
Anche il mio TV, che ha pannello Y, non soffre di "angolo di visione ridotto", anzi! :eek:
E per la storia dei pannelli: secondo me si è solo data maggior attenzione al processo costruttivo. Cosa cmq non da sottovalutare... :cry:
qualcuno usa xbox360 o ps3 con questa TV ? avete avuto problemi dato l'input lag non tanto basso ?
Grazie
... vieni a dirlo a mia moglie :D :D :D ... se si tratta di fare zapping nessun problema... ma regolare l'immagine :fiufiu:Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Comunque prima funzionava anche la regolazione con Sky perciò spero la ripristino al prossimo agg.
Qualche pagina addietro mi sono definito "possessore del 52" in quanto, essendo prenotato da oltre due mesi, lo attendevo da un momento all'altro, ma dopo il sesto rinvio comunicatomi dal Rivenditore (mentre le cose vanno allo stesso modo non solo in Italia, salvo qualche esemplare reso disponibile qua e là) e con le notizie che via via appaiono in tutta Europa circa altri malfunzionamenti in alcune serie da 40 e 46 pollici, nonchè sulla inesatta corrispondenza di pari valori di contrasto tra i modelli da 40 e 46 pollici, con quello da 52 pollici, dopo aver consigliato Deepsky di acquistarsi tranquillamente il 52", comincio anch'io a nutrire diversi dubbi su cosa stia facendo realmente la Philips con questa serie top 9704 e sulle sue parziali rassicurazioni a chi finora si è rivolto direttamente a lei per avere maggiori delucidazioni, sia su queste rivelazioni, sia su sempre più sospetti ritardi di consegna ovunque, sia sulla reale costanza di qualità del prodotto.
Personalmente sto quindi pensando di rinviare a miglior data la prenotazione del 52", restando ancora un pò alla finestra per vedere cosa intenda veramente dire e fare la Philips, non foss'altro perchè ancora memore di tutti i problemi subiti tre anni fa con un 37PFL9731 (allora si trattava di un problema di macchie sullo schermo di tutti i modelli prima serie), comunque risarcitomi dopo diversi mesi di richieste e controrichieste in tal senso. Possibile cioè che una casa come la Philips intenda scivolare nuovamente (e ancor più con i suoi modelli top) su un'altra buccia di banana come quella?
Perchè allora insisto ancora con la Philips? Perchè a casa mia sono in netta minoranza con chi pretende ad ogni costo l'ambilight 3.
Speriamo bene, anche perchè dubito che possa minimamente servire, rivolgersi di continuo alla Philips con contatti e domande ripetitive al riguardo.
E scusatemi per lo sfogo.
:confused:
continuo a ribadire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Rhydas
nessun probblema con ps3 giocando a modern warfare 2.......................
Sbobba, io non sò dove tu l'abbia prenotato, ma posso dirti che io l'ho acquistato su Monclik anche se non lo dava disponibile; dopo 10gg mi è arrivato a casa nei tempi da loro stessi indicatomi via email dopo averlo prenotato. Quindi magari potresti rivolgerti altrove;)
Nessun problema con Xbox 360, anzi.....:yeah:Citazione:
Originariamente scritto da lancia
.Per conoscere il codice del pannello montato sul vostro TV Philips seguite questa procedura (totalmente sicura):
Digitate dal telecomando, in successione, 062596 seguito dal tasto "Info"; cliccate OK nella schermata di avviso (la garanzia non viene invalidata). Nella schermata del menù di servizio apertasi, andate su "Options" e poi su "Screen": viene visualizzato il codice cercato.
A questo punto per chiudere il menù di servizio basta premere dal telecomando il tasto "Return" o semplicemente spegnere il TV.[/QUOTE]
ma anche a voi in assoluto silenzo si sente un rumore elettrico quando cambiate canale?
scusa la domanda nabba , ma dal menu stup devo digitare questi codici x avere info sul pannello? grazie:confused: