Visualizzazione Stampabile
-
Da quel che si trova su internet non è chiarissimo (forse la versione USA non lo fa ed invece quella euro sì) (sembra che il 3600 lo faccia sicuro)
infatti alcune versione dei siti samsung (nelle varie lingue insomma) riportano come feature del lettore "pc streaming" ma non tutti :(
Insomma io sono molto interessato a questo lettore ma prima vorrei sapere se legge o no i file direttamente dalla rete locale (via share o via dlna) da qualcuno che già lo possiede...
Ah e se qualcuno potesse provare anche i formati dei sottotitoli, integrati nell'mkv o in file srt esterni (credo vadano solo questi ultimi)
@tutti:
Il formato DivX Ultra (nato con divx6), quello con estensione .divx, è un formato ormai morto. Era un estensione del semplice avi con supporto a multilingue e sottotitoli (proprietario divx (inc), magari il samsung li visualizza se li rinominate in .avi). i televisori philips ultima serie es: 8404 visualizzano questi file nativamente, cosa che non fanno però per mkv :(
Il problema è che ora Divx li ha abbandonati in favore del nuovo DivX Plus HD che usa il "classico" mkv. quindi il supporto da parte dell'hardware andrà a chiudersi.
Ricordo infine che avi, divx, e mkv sono contenitori, i codec (o compressori) usati possono variare da file a file. esistono mkv compressi con il divx normale (quelllo dal 4 in su insomma e molto simile all'xvid) oppure in h264/avc (di solito il + usato con gli mkv) e con diversi tipi di audio tipo: mp3, ac3, aac (questi ultimi 2 i + diffusi per i video in hd)
-
questa è bella: contattato il supporto telefonico
samsung per chiedere conferma per il supporto ntfs per le periferiche usb per ben due volte,in entrambi i casi la risposta è stata 'no, il samsung bdp1600 non supporta ntfs'....
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
...contattato il supporto telefonico ....per il supporto ntfs per le periferiche usb ...la risposta è stata 'no, il samsung bdp1600 non supporta ntfs'....
:confused:
.... allora forse dobbiamo dire ai nostri computer che finora hanno sbagliato quando formattavano ..........;)
-
E' il solito problema, ai call center ci mettono i fruttivendoli disoccupati che sanno benissimo di ravanelli e niente di computer, senza offesa per alcuno chiaramente.
Ciaooooooooooooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
questa è bella: contattato il supporto telefonico
samsung per chiedere conferma per il supporto ntfs per le periferiche usb per ben due volte,in entrambi i casi la risposta è stata 'no, il samsung bdp1600 non supporta ntfs'....
:confused:
..che strano, io ho formattato apposta la chiavetta da fat32 a ntfs per mettergli i file mkv piu' grandi di 4 gb e va da dio... allora è meglio che non lo dico al lettore,lui non se ne accorto che l'ntfs non lo vuole.
stai tranquillo,funziona perfettamente
ciao
;)
-
ihihihihih....... :D :D
in effetti la mia confusiione era nei riguradi del call center.............
-
Citazione:
Originariamente scritto da leoben
CUT.
L'idea della connessione wifi tramonta definitivamente. Mi sarebbe piaciuta l'idea di poter visualizzare Youtube sulla tv! /CUT
Ciao a tutti
sono anche io felice possessore del sammy in oggetto, sono complessivamente soddisfatto e lo consiglierei.
Per il problema dell'aggiornamento firmware e della connessione wifi
potete seguire il thread dedicato: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151104.
Io ho seguito i loro consigli ed ho comprato il dongle atlantis land. Funziona benissimo, costa poca, va in rete verifica se ci sono aggiornamenti firmware e li installa e visualizza bene anche youtube.
RoBNeT
-
qualcuno m conferma che legge i blu ray masterizzati senza problemi?? dai che lo vado a prendere!:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fiver
qualcuno m conferma che legge i blu ray masterizzati senza problemi?? dai che lo vado a prendere!:cool:
io non ho provato.. ma se legge tranquillamente i file mkv vuoi che non legga un blue ray masterizzato?..
almeno io credo di si..sentiamo anche gli altri
salut
:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da robnet
Io ho seguito i loro consigli ed ho comprato il dongle atlantis land. Funziona benissimo, costa poca, va in rete verifica se ci sono aggiornamenti firmware e li installa e visualizza bene anche youtube.
RoBNeT
Ottima notizia! Quindi qualche chiavetta wifi funziona... basta comprare quella giusta ed il gioco è fatto!
A questo punto, chissà che non funzioni pure la mia USRobotics... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fiver
qualcuno m conferma che legge i blu ray masterizzati senza problemi?? dai che lo vado a prendere!:cool:
Il manuale dice che supporta i BD-R, quindi ........
Come ho già detto, a me ha riconosciuto anche un DVD+RW che, da manuale, è esplicitamente non supportato (forse merito del'ultimo aggiornamento firmware? Non so ...)
Al momento, l'unica incompatibilità accertata nel forum sembra per i DVD+R che funzionano ma a scatti (ma anch'essi sono stati esplicitamente dichiarati non compatibili)
Quindi penso che tu possa andare molto tranquillo.
-
Il costo di un BD-R non ha nulla a che vedere con la discussione in oggetto. Grazie.
-
DLNA
La feature DLNA è interessante, ma il firmware del nostro P1600 non la supporta, infatti non c'e' nessuna voce di menù che consente di fare un browsing sulla rete (naturalmente una volta inserito un dongle wifi).
L'unica feature è il canale youtube.
A meno che non ci sia un service menu dove abilitare DLNA... avete idee al riguardo??
-
Immagino che per accedere ad una rete (via chiavetta o tramite ethernet) e riprodurre i vari file il BD1600 abbia bisogno di un nuovo firmware che samsung non rilascerà mai..anche perchè nessuno comprerebbe più il 3600 che da quel che ho capito offre in piu':
-bd live (inutile in termini audio/video)
-chiavetta wifi inclusa (per il 1600 basta avere un cavo ether) giusto "robnet"?
- lettura file da rete locale
- non sono sicuro ma mi sa che supporta anche i dvx hd.
La differenza che si riassume in circa 70 euro.
Voi che dite?
Il 1600 a rumorosità come va??
intanto vado a chiedere nel post del BD3600..
-
Citazione:
Originariamente scritto da fiver
...Il 1600 a rumorosità come va??...
Io non l'ho mai "sentito". Non ci ho fatto mai caso, e questo significa che è silenzioso o, comunque, non fasidioso.