Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fparmigi
Ragazzi mi aiutate?
Quando si guarda NETFLIX serie in UHD tipo NARCOS deVò impostare immagine su EFFETTO HDR (quale tra BASSO MEDIO E ALTO?) e poi da li mettere le varie impostazioni oppure mettere ISF ESPERTO STANZA BUIA?
Ciao io uso esperto stanza luminosa con i settaggi di Darko. A gusto personale le impostazioni trovate su internet per stanza buia non mi soddisfacevano. Quello che ti consiglio e di lasciare, anche se piccola, una fonte luminosa accesa. Io in questo modo mi sto godendo alla grande netflix, sky hd, e bluray. Al buio totale alcune parti dell'immagine ... sopratutto con netflix e sky mi si granava. Invece con un po di luce tutto va alla grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IlDoc
Ciao io uso esperto stanza luminosa con i settaggi di Darko. A gusto personale le impostazioni trovate su internet per stanza buia non mi soddisfacevano. Quello che ti consiglio e di lasciare, anche se piccola, una fonte luminosa accesa. Io in questo modo mi sto godendo alla grande netflix, sky hd, e bluray. Al buio totale alcune parti dell'immagin..........[CUT]
Cioè tu preferisci perdere i dettagli nel nero creando un maggiore contrasto "visivo" accendendo una luce nella stanza, invece di provare a settare meglio la tv, per non vedere gli artefatti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Cioè tu preferisci perdere i dettagli nel nero creando un maggiore contrasto "visivo" accendendo una luce nella stanza, invece di provare a settare meglio la tv, per non vedere gli artefatti?
Sono giunto alla stessa conclusione anche io, questi oled non vanno visti al buio totale per evitare di vedere i difetti sul grigio/nero come i macroblocchi insopportabili per me. Lo so che sembra una bestemmia perché il nero dovrebbe essere il punto forte di questa tecnologia ma fino a che non ci mettono una elettronica degna preferisco perdere qualche dettaglio sul nero grigio ma non attivare i vari filtri anti rumore o mpeg che mi appiattiscono tutto il quadro. Chissà se Loewe farà meglio, io lo spero così si cambia e potrò tornare a spegnere la luce!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Se il film o la serie è trasmessa in HDR, allora sulla tv parte in automatico la modalità HDR vera, altrimenti puoi scegliere l'impostazione immagine che preferisci tu, tra le quali anche l'effetto HDR che simula ovviamente ma non è un HDR vero.
Come faccio a capire se quello che sto guardando è la modalità HDR vera che è partita in automatico?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scottex
preferisco perdere qualche dettaglio sul nero grigio ma non attivare i vari filtri anti rumore o mpeg che mi appiattiscono tutto il quadro[CUT]
quindi consigli di lasciarli disattivati quei filtri? io non ho mai capito bene la differenza mi sembra di non vederla attivando/disattivando
-
Risolto, spero definitivamente, il problema del telecomando che non mi consentiva di navigare nei vari menu. ;)
Dopo aver scaricato l'applicazione LG TV Plus sullo smartphone ho sono andato in "Generale" e ho attivato tutte le uscite "HDMI ULTRA HD Deep Colour". Siccome ogni volta che si attiva una entrata in questo modo il TV dice che bisogna riavviare, ad un certo punto come per miracolo è apparsa la scritta in alto a destra per associare il telecomando a televisore: dato l'ok ora tutto funziona normalmente. Boh... :confused:
-
Ma le uscite HDMI ULTRA HD DEEP COLOR vanno attivate tutte anche se ad esempio la HDMI 1 ha associato il decoder MY SKY HD?
Oppure peggiora la qualità della visione se attivo ULTRA HD DEEP COLOR su una HDMI che non ha un apparecchio che supporta l'ULTRA HD DEEP COLOR?
-
@ fparmigi
Io le ho impostate tutte in ULTRA HD Deep Colour, anche se in realtà sono collegato solo alla 1 col lettore Blu-ray in firma e alla 3 col decoder MY SKY HD. A occhio non noto nessuna differenza e mi sembra tutto a posto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Cioè tu preferisci perdere i dettagli nel nero creando un maggiore contrasto "visivo" accendendo una luce nella stanza, invece di provare a settare meglio la tv, per non vedere gli artefatti?
Ciao KIRK, so che sbaglio ma a sembra la soluzione migliore per visionare tutto ... naturalmente parlo di una piccola sorgente di luce non un lampione sulla TV. Ai miei occhi profani il risultato sembra ottimo. Setterame meglio la tv non saprei nemmeno dove iniziare, ho chiesto consigli ma non ho avuto risposta allora con i miei mezzi (scarsi e amatoriali) ho cercato di ottenere il meglio che potevo. Tu invece che preferisci? Artefatti ne vedi al buio? E micro scatti durante la riproduzione dei bluray?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scottex
Sono giunto alla stessa conclusione anche io, questi oled non vanno visti al buio totale per evitare di vedere i difetti sul grigio/nero come i macroblocchi insopportabili per me. Lo so che sembra una bestemmia perché il nero dovrebbe essere il punto forte di questa tecnologia ma fino a che non ci mettono una elettronica degna preferisco perdere qu..........[CUT]
Il problema non è il tv ma le fonti che non sono all'altezza del tv, i difetti che vedi sono dovuti ad un'elevata compressione nella gamma dei bassi IRE, il motivo di queste schifezze sui bassi IRE è che il 99% della gente ha un lcd che non è in grado di riprodurre tali livelli di luminosità, quindi sky (presumo che di quello ti lamenti) comprime all'inverosimile quella gamma visto che sa che i suoi utenti non saranno in grado di vederla. La soluzione al problema è o affogare tutto nel nero abbassando di un paio di tacche la luminosità, oppure dare in pasto al tv un segnale migliore. Non è una questione di cattiva elettronica del tv.
-
Plasmon mi hai tolto le parole di bocca, accendi Oblivion,Revenant VitadiPi , spegni tutto e goditi il tv che è qui che ti ripaga dei soldi spesi, per tutto il resto ci sono gli LCD
-
Ciao ragazzi,
ho collegato alla tv il decoder my sky hd modello: PACE DPS5002NS tramite cavo hdmi, poi avendo il decoder due ingressi sat ne ho collegato uno travite cavo all ingresso sat della tv, pero' facendo la scansione la tv non trova alcun canale canali satellitare.
dov'e' che sbaglio?
-
Ma se non regoli bene la Tv che spegni? E cosa ti godi al buio? Il tutto sta nel settare bene ... ma molti come me, credo, non hanno la possibilità di settare al meglio il B6 per cui si cerca una soluzione alternativa, un compromesso che soddisfi le esigenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scottex
Sono giunto alla stessa conclusione anche io, questi oled non vanno visti al buio totale per evitare di vedere i difetti sul grigio/nero come i macroblocchi insopportabili per me. Lo so che sembra una bestemmia perché il nero dovrebbe essere il punto forte di questa tecnologia ma fino a che non ci mettono una elettronica degna preferisco perdere qu..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
IlDoc
Ciao KIRK, so che sbaglio ma a sembra la soluzione migliore per visionare tutto ... naturalmente parlo di una piccola sorgente di luce non un lampione sulla TV. Ai miei occhi profani il risultato sembra ottimo. Setterame meglio la tv non saprei nemmeno dove iniziare, ho chiesto consigli ma non ho avuto risposta allora con i miei mezzi (scarsi e ama..........[CUT]
Ragazzi io capisco il problema, lo vedo anche io sul mio TV, ma accendere una luce nella stanza NON è la soluzione giusta.
Tanto cosi facendo state effettivamente in modo Visivo, ingannando i vostri occhi, ma allora se dovete farlo cosi, fatelo affogando un pochino i neri.
Createvi un impostazione ad HOC per le fonti meno nobili, dove tirare su i neri aumentando il gamma per esempio se usate 1.9 passate a 2.2, se usate 2.2 passate a 2.4, e magari diminuendo un pochino la luminosità, per esempio da 50 a 48.
in questo modo ottenete lo stesso effetto, ma almeno non vi bruciate i neri con i riflessi della lampada sullo schermo.
Perché è questo che state facendo, ingannate i vostri occhi.
Poi Quoto Carlo, usate questi fantastici Oled per quello che si meritano poverini.
Dategli in pasto un buon film in bluray, con un buon lettore magari anche UHD, e un buon cavo HDMI.
Tenete due impostazioni, una per godervi al 100% la bellezza di questi Oled al buio, e un altra per affogare le fonti meno nobili nei neri.
-
Scusate una cosa ma non trovo dove abilitare/disabilitare i sottotitoli e/o cambiare traccia audio negli mkv
Probabilmente è una domanda stupida m non trovo come fare