Visualizzazione Stampabile
-
La mia sonda un Eye-one Display 2,
ora regolando il bianco o il gamma mi dà il bianco 100% sul rosa o magenta :(
ho subito pensato alla sonda impazzita, ma qualcuno ha anche suggerito che potrebbe dipendere dalla non perfetta sinergia trà i componenti del resto della catena (in firma),
ma credo impossibile un errore del genere,
va bene un piccolo scostamento verso una tonalità,
ma leggere il magenta per bianco propiro no.
è capitato a qualcuno ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Ale, scusa, ma non ti conviene iniziare a giocarci e vedere cosa cambia mentre giochi con i parametri?
Si, certo, ma non quali comandi regolare... E' questo che non capisco.
Se regolo il gamma a 80IRE, mi si smonta a 20IRE e viceversa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Il gamma lo puoi regolare con luminosità e contrasto, anzi questo era l'unico metodo fino a pochi anni fa quando i vpr di fascia media e medio-bassa non avevano il controllo diretto del gamma.
Be, io posso regolare:
- luminosità
- contrasto
- gamma
- gamma dinamico
- r, g e b
ed un altro parametro, sempre basato su R,G e B che contiene 10 scale per ciascun colore e non ho capito cosa sia.
-
Ho dato un'occhiata veloce al manuale, dovresti ottenere già dei buoni risultati usando le regolazioni del Gamma separate per ogni colore possibile su 9 punti.
Regola prima Luminosità e Contrasto, poi fai una misura dei livelli di grigi e, in base al grafico del Gamma che ottieni, passi a regolare il singolo colore alzando ed abbassando i vari cursori in modo da far coincidere il più possibile le tue misure con la curva di riferimento.
Magari, per facilitare la regolazione, ti converrebbe fare una misura della scala dei grigi per ogni modalità (vivida, ecc.) per vedere quale tra tutte offre i risultati migliori già in partenza.
Stesso discorso lo poi puoi fare per la temperatura di colore.
In altre parole, cerca di partire dalla situazione migliore già di default, poi inizia a tarare il Gamma.
Ciao.
-
salmon, fai il test, se magari davvero non passa puoi tentare un ripristino
con lo stesso software, senno' contatti il servizio xrite, magari te la
calibrano con il file aggratis con scuse, se la fai da pro! ;)
-
Ciao Bic,
a quale test ti riferisci ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
La mia sonda un Eye-one Display 2,
ora regolando il bianco o il gamma mi dà il bianco 100% sul rosa o magenta...
dai un'occhiata alle curve del gamma dei singoli RGB: sono lineari e sovrapposte oppure qualcuna è "impazzita" ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
PLV-Z2000
Ok allora puoi dare un occhio anche al link che ti ho messo.
@Salomon
Come dice MauMau quello e' l'unico caso in cui ho visto che la sonda "sembra" leggere diversamente da quello che vede l'occhio (nel mio caso sia Spyder2 che Eye one LT quando avevo un HC3000).
Se cerchi nel post clipping rosso vedi che se ne e' parlato e trovi alcuni esempi e come risolvere.
Altri casi non mi sono capitati nella mia limitata esperienza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ho dato un'occhiata veloce al manuale, dovresti ottenere già dei buoni risultati usando le regolazioni del Gamma separate per ogni colore possibile su 9 punti.
Esattamente, ma non so come si dovrebbero usare tali regolazioni.
Di preciso, cosa rappresentano i 9 punti?
Citazione:
Regola prima Luminosità e Contrasto
Occhiometricamente dici?
Citazione:
, poi fai una misura dei livelli di grigi e, in base al grafico del Gamma che ottieni, passi a regolare il singolo colore alzando ed abbassando i vari cursori in modo da far coincidere il più possibile le tue misure con la curva di riferimento.
E' questo che non so fare.
Non sapendo cosa rappresenta la schermata del gamma a 9 punti per ciascun colore, non so nemmeno come usarla.
Se invece regolo il gamma globale, se lo regolo a 30IRE, quando passo ad 80 avrò una scena troppo luminosa, se invece lo regolo a 80IRE, quando passo a 30 avrò la scena troppo buia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Esattamente, ma non so come si dovrebbero usare tali regolazioni.
Di preciso, cosa rappresentano i 9 punti?
Scusa Ale, questo c'è scritto e chiaramente nella guida leggi qui.
In fondo trovi anche il gamma con controllo RGB.
Trovi anche il link ad un'ottimo articolo di AVMagazine sul gamma.
Il gamma a 9 valori che hai è il corrispettivo di quello che leggi da HCFR.
Se non leggi e chiedi di cose già scritte crei solo spam nel 3D.
Se sei in difficoltà perchè non ti è chiaro un passaggio fai così, fai una lettura della scala dei grigi e posta il .chc che rilevi, poi chiedi come fare a modificare un certo parametro di quelli letti.
-
riker, i tuoi bimbi (si, perchè sono SICURO che sei papà ... ) sono fortunati ;)
-
In effetti mi hai beccato, ma non so se mia figlia sosterrebbe la tua tesi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Il gamma a 9 valori che hai è il corrispettivo di quello che leggi da HCFR.
Quindi i 9 punti che vedo nella visualizzazione logaritmica corrispondono ai 9 valori che ho nel mio VPR?
In pratica, dovrei mettere una schermata di testa a 10IRE e regolare il gamma di tutti e 3 colori direttamente dal primo valore del mio VPR, poi metto un 20IRE e regolo il secondo e così via?
Citazione:
Se sei in difficoltà perchè non ti è chiaro un passaggio fai così, fai una lettura della scala dei grigi e posta il .chc che rilevi, poi chiedi come fare a modificare un certo parametro di quelli letti.
Appena ho modo, lo farò certamente.
Ci ho perso quasi 1 ora, tempo fa, e non ho cavato il ragno dal buco.
Non ho proprio capito nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
a quale test ti riferisci ?
questo:
http://www.xrite.com/product_overvie...SoftwareID=506
ha anche una funzione di ripristino. alla fine se non và niente
hai sempre la garanzia, fatti una "livrea da pro" che magari raccatti
una sonda nuova con file di calibrazione :D
-
Test effettuato e passato
però tramite Pc sul monitor da 19"
co vpr ancora continua a chiedermi rosso,
malgrado il bianco sia rosa