Vorrei sapere che ne pensate dell'875 con le B&W serie 685 per i front, htm62 per il centrale e le 686 per i surround, il tutto per problemi di spazio.
Il salone è di circa 30mq.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Vorrei sapere che ne pensate dell'875 con le B&W serie 685 per i front, htm62 per il centrale e le 686 per i surround, il tutto per problemi di spazio.
Il salone è di circa 30mq.
Grazie
Sull'abbinata ok, può andare anche perchè abbinare le B&W non è difficile stanno bene un pò con tutto, ma sugli ascolti quelli li devi fare tu perchè chi poi se le dovrà ascoltare tutti i giorni sarai tu e non noi e i gusti da una persona all'altra cambiano e non poco ;) !Citazione:
Originariamente scritto da umberto.g
grazie ETTORE .probabilmente hai ragione e seguendo il tuo consiglio mi orienterò verso l'805.
E' un problema di sorgente. Controlla bene i settaggi della 360.Citazione:
Originariamente scritto da nonnovi
Giusto per darti un po' di sicurezza, la 360 funziona perfettamente collegata all'Onkyo.
Saluti
con audio tramite hdmi? ieri ho collegato l adattatore per uscire con l ottico dall elite e con quello becco il 5.1...lo stacco e lascio solo l hdmi...nada :cry:
Ciao a tutti!
dopo aver letto la spendida recensione, ho deciso di comprare l'Onkyo SR875E
Vendo subito al punto
collego tutte le mie sorgenti, skybox in video, dreambox 7020 in svideo, acer idea 510 in hdmi sull'ingresso DVI
collego il plasma (http://www.mediaservice-it.com/show-...Pg8ndjHS8Q2=Q4) in hdmi, accendo il tutto, e sul plasma comincio a vedere dei velocissimi flash di immagine della sorgente selezionata, intervallati da lunghi periodi di nero (1/10" di flash, 10" di nero circa)
ho provato a disabilitare l'upscaling per vedere se il segnale dell'acer passava ma nulla;ho provato a forzare a forzare il 720p (risoluzione che normalmente utilizzo con l'acer collegato direttamente), a forzare il 576i, a lasciare l'auto ma nula. Sinceramente non so più che prve fare.
se qualcuno avesse qualche idea....
grazie!
daniele
:cry: :cry: :cry:
probabile che il tuo tv abbia la dvi che non è hdcp
penso tu abbia ragione. Esiste qualche soluzione, oltre che cambiare il plasma?
Ciao
Daniele
se la casa del tv non ti fa un aggiornamento l'unica soluzione è prendere quei convertitori di hdcp da dvi a vga
[long]
Ciao a tutti, come va?
Venerdì è arrivato il nuovo 875 che va a sostituire il mio Harman Kardon.
Ho preso la versione silver dato che è in una posizione isolata ed si intona con il mobile nero.
A livello costruttivo lo trovo ben fatto e bello imponente, specialmente come profondità, ottimo lo sportello in alluminio che pare bello robusto.
Ho letto tutto il trend e anche quelli dei modelli simili ma senza trovare delle risposte alle domande che mi sono venute in questi due giorni.
Iniziamo con i collegamenti, uso un plasma fullHd ed un DVDO Vp50, quest'ultimo usa i classici protocolli Hdmi e dato che ho anche due Ps3 ho deciso di collegare queste due all'ampli per evitare colli di bottiglia con formati audio TrueHD.
Praticamente ho tolto i due Hdmi dal Dvdo e fatti entrare nell' Onkyo messo con l'uscita video in Pass True e poi collegato al DVDO con un buon cavo Hdmi, il resto delle apparecchiature è rimasto collegato al Dvdo che come video va direttamente al pannello in Hdmi mentre l'audio esce in coassiale all' Onkyo.
Sono rimasto perplesso dal fatto che il segnale video che passa dall'ampli venga variato a livello di luminosità e colore anche con processore in teoria spento, ho fatto un test con delle immagini test e sembra che tutto torni alla normalità mettendo il profilo RGB su completo nel menù della Ps3, ora è tornato il colore vivo e i neri marcati, prima le pagine nere erano diventate grigie, cosa strana che l'ampli vada a toccare i livelli di luminosità e croma.
Ora la Ps3 ha tutti i formati audio abilitati, la cosa strana è che ora tutti i giochi li riconosce come multicanale 7.1 Pcm ma ancora non so che tipo di codifica usare, se multicanale, direct o cosa, ad esempio Lair è in multicanale 7.1 con certificazione THX, voi cosa consigliate di usare?
Ho fatto il setup e relativa calibrazione e giustamente ha trovato le frontali ed il centrale come Full Range, i surround laterali a 80hz e quelli posteriori a 60Hz, quest'ultimo dato è sbagliato dato che il range minimo è di 85Hz, il sub invece a 80THX, cosa strana è che non posso variare il taglio al di sotto di quella frequenza dato che ora il sub è collegato per by-passare il suo cross originale.
La prova di ascolto ha dato dei risultati buoni ma con dei ma, ottima la profondità e delle varie modalità sonore, il suono sembra più avvolgente di prima e più brillante nelle tonalità alte, cosa diversa per le tonalità basse, prima avevo un basso bello profondo e potente, il basso e la grancassa era marcato al punto tale di sentirlo nello stomaco, ora quella sensazione è sparita a parità di volume e con lo stesso materiale.
Per ora non ho lavorato molto con i set up, per ora uso il profilo fatto con la sua calibrazione, non ho ancora settato manualmente il suo equalizzatore per provare, il double bass è attivo ma ora come ora il Harman kardon aveva una resa sonora nelle frequenze basse più incisive, spero che questo sia solo un problema dovuto alla mia poca conoscenza della nuova macchina.
Una cosa invece che mi ha profondamente deluso sono i continui cambi delle codifiche con i canali SkyHD, quì commuta tra le varie pubblicità e i video e molte volte si perde l'inizio della parte audio perchè l'ampli è in commutazione, idem quando si fa partire un gioco o un film in BR con la Ps3.
Altra cosa che non ho capito, possibile che quando vado nei menù dell'Onkyo non posso più sentire nulla? Come faccio a variare i livelli audio dell'equalizzatore o dei toni se quando sono nei menù non sento nulla?
Per caso devo disabilitare l'uscita monitor hdmi o il menù a video?
Diciamo che per ora sono perplesso, almeno fino a quando non trovo un setup che mi piace, sicuramente è migliorata la proiezione sonora ma non in proporzione se si calcolando la differenza di potenza e di prezzo dal mio precedente ampli.
Ultima cosa, si parla di lettori BR e HD-DVD che non sono ancora abilitati per sfruttare le nuove codifiche audio, mi sbaglio o qui su AvMagazine lessi un'articolo su una prova video/audio fatta con un BR con materiale Dolby TrueHD fatto girare su una Ps3 che lo leggeva tranquillamente, a prova due immagini dove si vedeva il logo nelle specifiche video sia su Ps3 che sull' amplificatore, in ogni caso si potrà provarlo personalmente con il nuovo Spider Man 3, per ora ho dei titoli in DTS-HD ma vengono convertiti in un DTS multicanale.
Un saluta e ciaux.
Sicenramente non capisco il motivo della sostituzione dell'H/K 435....non dirmi che lo hai fatto solo per le HDMI 1.3, non credo per il Reon visto che hai il DVDO VP50!!!
I watt dell'H/K sono reali e li senti fino all'utlimo....è una delle poche case che non sfrutta i numeri per impressionare!!!
PS: una curiosità....come mai hai 2 PS3?
Ciao, il cambia è stato valutato più per l'aspetto economico, vendita del H/K a un buon prezzo e idem per quello di acquisto del nuovo Onkyo e relativa fattura, l'aspetto 1.3 è abbastanza relativo specie per ora.
Le Ps3 sono due dato che la prima è quella originale jap presa al lancio e la seconda è la nostra trovata a un buon prezzo con HDD maggiorato a 120g.
Per ora il H/K è ancora qui, almeno fino a fine settimana prossima, non si sa mai.
Ciaux
Bravo non si sà mai.....;)
Il discorso bassi l'ho sistemato, praticamente nella calibrazione ha dato un livello molto basso al canale sub, alzato il livello e sistemato due frequenze in manuale ed ora sono tornati i bassi "stomaco che vibra" :)
Ora vediamo se ne vengo a capo anche con il resto.
Ciaux
Scusa, ma ho fatto un ragionamento:Citazione:
Originariamente scritto da rs232
se collegando l'acer in HDMI-DVI direttamente al plasma non ho problemi, per quale motivo facendolo passare attraverso l'Onkyo vedo solo dei flash ogni tanto? se fosse un problema di hdcp, non dovrei averlo anche senza l'ampli? Inoltre, il plasma non dovrebbe essere in grado di decodificare nemmeno qualche fotogramma ogni tanto.
Considera che il problema ce l'ho anche solo usando MCE, non solo cercando di guardare un dvd.
ciao!
daniele