La mia visita del 21 agosto 2003
All'improvviso ho deciso di andare a trovare Mirko.
Circa tre ore di macchina.
E' stata una piacevole giornata insieme.
Subito ci siamo recati dal suo amico Antonio Fucci,
collezionista di radio militari d'epoca,
da cui prima e da Mirko poi mi sono fatta fare una
bella controllata di valvole! :)
http://www.linomatz.com/files/mirko-testavalvole.jpg
Dopo un pranzo veloce a base di pesce siamo andati a casa.
Prima cosa un occhiata al Marquee.
Piu' di una controllata veloce all'astigmatismo e alla g2
non ho potuto fare. Il risultato comunque si e' visto.
Il proiettore e' in ottimo stato, e' da verificare l'elettronica
di controllo del rosso che lascia una scia non piacevole.
Ed ecco la parte audio, anzi musicale!
http://www.linomatz.com/files/mirko-mirko.jpg
Nella micro stanza di Mirko bisogna stare attenti
a dove mettere i piedi, io mi sono salvato, lui e' inciampato! :)
Il suono che l'impianto e' capace di tirar fuori e' assolutamente
soave e pieno di fascino, delicato e leggero.
La scena e' veramente molto credibile anche se ridotta in scala.
Non mi e' sembrato affatto che l'ambiente avesse dato
effetti nocivi alla riproduzione.
Solo da un punto di vista di mio gusto personale,
assolutamente personale e di chi come me ascolta con
woofer da 30cm, in qualche momento avrei preferito un po'
di corposita' e matericita' in piu', ed un po' piu'
di grinta in qualche passaggio.
Cio' non toglie alcunche' alla grande musicalita'
e precisione che ho ascoltato.
Unico appunto e' la poltrona, anch'essa ... vintage
ed assolutamente da sostituire.
E forse anche l'alimentazione del pre-pre e' da completare:
http://www.linomatz.com/files/mirko-batt.jpg
Ci siamo lasciati scambiandoci un po' di roba da provare,
lui mi ha dato un paio di pompe per l'ET-2
ed io un pre-phono Moscode!
Grazie di tutto e a presto!