Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da generals
col pch basta premere il tasto "0" e parte dall'inizio. penso sia lo stesso anche con l'egreat.
Avete letto il mio primo post ??? L'avevo scritto .. lo 0 è lo 0% 1 il 10% .. 5 il 50% (andate alla metà del film) etc..
Ripeto lo domanda perchè nessuno Ha realmente risposto, l'ultimo firmware ha risolto i gravi problemi da me descritti nel primo post come ad esempio che quando si vedono gli mkv si può andare avanti veloce ma non indietro etc.. ?
Ciao
Paolo
-
ragazzi...ho connesso l'egreat alla rete... la sfoglio e trovo 2 cartelle, una e' quella del disco dove c'e' samba, l'altra e' quella del disco USB connesso.. e fin qua tutto ok.. io vorrei poter scrivere sul disco USB direttamente dalla rete, ma mi da sempre accesso negato, qualcuno mi sa dire xche? :(
grazie 1000
-
egreat e rete
Citazione:
Originariamente scritto da FreedomZ76
ragazzi...ho connesso l'egreat alla rete... la sfoglio e trovo 2 cartelle, una e' quella del disco dove c'e' samba, l'altra e' quella del disco USB connesso.. e fin qua tutto ok.. io vorrei poter scrivere sul disco USB direttamente dalla rete, ma mi da sempre accesso negato, qualcuno mi sa dire xche? :(
grazie 1000
prova ad usare il programmino "Ext2Fsd-0.46.exe".
mi sembra che nei tools ci sia "Ext2 Volume Manager" che permette di modificare il modo "solo lettura" in "lettura e scrittura". Di default il modo è solo lettura
saluti
mino1
-
Citazione:
Originariamente scritto da mino1
prova ad usare il programmino "Ext2Fsd-0.46.exe".
mi sembra che nei tools ci sia "Ext2 Volume Manager" che permette di modificare il modo "solo lettura" in "lettura e scrittura". Di default il modo è solo lettura
saluti
mino1
Grazie 1000 mino!
Purtroppo pero' il programma attiva la modalita' solo sui dischi connessi al PC e non quelli di rete (il disco USB e' connesso all'egreat e lo raggiungo via rete dal PC) :(
-
Ciao a tutti, ho un problema con l'm34a che ho appena acquistato non riesco ad utilizzare il wifi col pennino.
Non ho ben capito come si deve procedere nella configurazione di rete visto che non mi da nessuna possibilità di scegliere il wifi e di impostare l'ip di fastweb.
Mi sapreste aiutare?
-
presumo pennino compatibile :D
Quale? se è il tp-link devi avere almeno il firmware di marzo-giugno 2009 altrimenti non lo riconosce e non ti da la scelta del tipo di rete (senza fili).
-
E' Sitecom a 300 mps. Dici che possa dare dei problemi? Se sì, quale altro mi consigli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da FreedomZ76
Grazie 1000 mino!
Purtroppo pero' il programma attiva la modalita' solo sui dischi connessi al PC e non quelli di rete (il disco USB e' connesso all'egreat e lo raggiungo via rete dal PC) :(
Io ho utilizzato per la presa sata di egreat un disco da 1,5 tb e su questo ho installato nmt. Restano liberi 1,4 tb su cui trasferisco i dati che mi interessano via rete. E' questo il disco che ho momentaneamente collegato al pc per abilitarlo alla scrittura con il programmino che ti ho detto. Io non sono un esperto, ti posso elencare le operazioni che ho eseguito.
-Ho installato sul pc di servizio prima Ext2IFS per vedere il disco nmt montato provvisoriamente su un contenitore dotato di collegamento usb al pc;
-ho poi installato il programmino per abilitare alla scrittura sul disco nmt.
-ho ricollegato all'egreat il disco in questione e tutto funziona egregiamente.
Le prese usb dell'egreat le utilizzo per altri scopi, compreso quello di leggere dischi che scrivo indirettamente o di collegare dvd e tastiere. Può darsi che esistano modi per scrivere direttamente sui dischi collegati via usb , ma per ora non ho trovato nulla.
saluti
-
Tastierà!?
Citazione:
Originariamente scritto da mino1
Le prese usb dell'egreat le utilizzo per altri scopi, compreso quello di leggere dischi che scrivo indirettamente o di collegare dvd e tastiere. Può darsi che esistano modi per scrivere direttamente sui dischi collegati via usb , ma per ora non ho trovato nulla.
saluti
Ma perchè l'M34A "legge" anche le tastiere!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mino1
disco Seagate barracuda 7200.11
Modello ST31500341AS SATA 3Gb/s 1.5 TB
formattato NTFS e riempito per più dei 2/3 di file mkv-divx-avi-dvd-iso-etc caricati in 24 ore di lavoro noioso.
Ciao Mino, ho anch'io acquistato questo HD ed un ho due problemi.
1. Non riesco a farlo vedere assolutamente al BOX. Ne come sata e neppure come USB. Premetto che l'hd è nuovo e non partizionato.
2. Se riesco a risolvere il punto 1 vorrei usarlo connesso alla porta sata. Ma aimè non riesco a trovare un connettore Sata-eSata che serve e cioè un connecctore esata->Sata (femmina 7 pin). Ne ho comprato 1 ma è esata->sata (maschio)..
Tu come hai partizionato il tuo disco?
L'hai collegato come sata o uSB?
Grazie
Quello che ho comprato e che non va bene è questo:
http://194.185.157.5/area_informativ...100201_Big.jpg
Io ho bisogno che la parte sata sia femmina 7 pin... mentre l'esata è ok
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedav
Ma perchè l'M34A "legge" anche le tastiere!?
no, ma puoi scrivere nelle finestre di youtube per cercare un evento che ti interessa, anzichè utilizzare il tastierino. Quindi ......"scrive "
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da joem
Ciao Mino, ho anch'io acquistato questo HD ed un ho due problemi.
1. Non riesco a farlo vedere assolutamente al BOX.
scusa, cosa intendi per "box"?
All'inizio io lo ho collegato ad un pc via usb (win xp) sono andato in gestione (tasto destro su "risorse del computer") e poi gestione disco...li si vede il disco...lo ho formattato NTFS...ma ho avuto problemi con egreat per cui lo ho partizionato (partition magic).
Ma ho abbandonato questo sistema ed ho preferito collegarlo all'egreat m34a attraverso il cavetto sata in dotazione all'egreat ed ho installato "nmt".
Se leggi i miei interventi su questa discussione vedi le mie peripezie.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mino1
scusa, cosa intendi per "box"?
All'inizio io lo ho collegato ad un pc via usb (win xp) sono andato in gestione (tasto destro su "risorse del computer") e poi gestione disco...li si vede il disco...lo ho formattato NTFS...ma ho avuto problemi con egreat per cui lo ho partizionato (partition magic).
Ma ho abbandonato questo sistema ed ho preferito collegarlo all'egreat m34a attraverso il cavetto sata in dotazione all'egreat ed ho installato "nmt".
Se leggi i miei interventi su questa discussione vedi le mie peripezie.
ciao
Alla fine c'è l'ho fatta. Il mio obiettivo era quello di installarci i NMT e la procedura che usavo diceva di collegarlo via USB invece era soltanto il software che era da caricare tramite USB mentre l'hd dev'essere perforza collegato al sata.
Invece, sono curioso di capire se l'hd l'hai collegato volante tramite il cavetto in dotazione (come provvisoriamente ce lo io) oppure con un box esata. Io infatti ho comprato un box esata ed un cavo sata-Esata ma il connettore sata è maschio mentre al ns caso serve femmina è in giro su internet nn ho trovato niente....
grazie, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da joem
Alla fine c'è l'ho fatta. Il mio obiettivo era quello di installarci i NMT e la procedura che usavo diceva di collegarlo via USB invece era soltanto il software che era da caricare tramite USB mentre l'hd dev'essere perforza collegato al sata.
Invece, sono curioso di capire se l'hd l'hai collegato volante tramite il cavetto in dotazione (come provvisoriamente ce lo io) oppure con un box esata. Io infatti ho comprato un box esata ed un cavo sata-Esata ma il connettore sata è maschio mentre al ns caso serve femmina è in giro su internet nn ho trovato niente....
grazie, ciao
esatto: volante con il cavetto in dotazione! E il disco non si vede in quanto nascosto sotto un lettore dvd, opportunamente sopraelevato, e, per evitare surriscaldamenti, il disco è raffreddato con un piccolo ventilatore. L'estetica è salva....e il calore eventuale dissipato.
Ho così evitato box e collegamenti ulteriori
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da mino1
esatto: volante con il cavetto in dotazione! E il disco non si vede in quanto nascosto sotto un lettore dvd, opportunamente sopraelevato, e, per evitare surriscaldamenti, il disco è raffreddato con un piccolo ventilatore. L'estetica è salva....e il calore eventuale dissipato.
Ho così evitato box e collegamenti ulteriori
saluti
Però mi sempre incredibile che chi ha progettato questo box con l'uscita sata non abbia pensato che non esisteva la possibilità dicollegarci un hd eSata ma soltanto un sata con la soluzione "volante". Olretutto è un box multimediale da salotto per cui la scelta è quantomeno estaticamente inopportuna.
Altra questione, ho provato a trasferire via Lan sull'hd collegato come sata al balocco e l'ho trovato molto lento , avete avuto anche voi la mia stessa impressione?
Grazie
Ciao