Visualizzazione Stampabile
-
Possiamo anche analizzare punto per punto.....
poco più sopra ho letto che si è cercato di rendere "umani" i personaggi grazie a dei costumi d'epoca fatti a mano.....e allora durante i combattimenti non me li rendere supereori che non muiono nemmeno se ci passa un tir sopra!!!
-
mmm...è una piccola contraddizione in termini...sono eroi...
sono eroi con tratti molto umani....
altrimenti sarebbero solo umani e niente film...
-
beh anche questo dal film non si capisce bene....infatti a me sembrava di aver sentito dal narratore che fossero ex agenti che avevano deciso di combattere il crimine travestendosi (nello stesso modo in cui i criminali riuscivano a farla franca senza essere riconosciuti).
-
beh sono agenti..ma agenti un pò particolari...c'è l'uomo più intelligente del mondo che loro stessi non sanno se è così veloce da evitare una pallottola...quindi non sono proprio umani...
ma magari su questo si deve esprimere chi conosce il fumetto...:rolleyes:
-
Credo che il fumetto d'origine sia stato inserito tra i migliori 100 romanzi (non fumetti) del '900.
Secondo te per quale motivo?
-
Mah che ti devo dire....io in questi film se pure colgo dei contenuti li ritengo fine a se stessi e non mi lasciano nessun segno.
Nulla da dire sulla trasposizione fumetto-Movie che dal lato tecnico sembra davvero ottima.
-
Altra contraddizione.....
il tizio con il passamontagna chiaro come fà ad avere 35 anni dal momento che il comico ne aveva ben 67?
Spoiler: |
quando si tromba la madre della ragazza supereroe doveva avere almeno 25 anni in meno (visto che è sua figlia) e quello col passamontagna ne doveva avere 10 no? E invece era già bello grosso. |
-
premesso che anche fosse un errore non sarebbe assolutamente tanto grave...ce ne sono a decine in ogni film...
ma sparo una ipotesi...
http://www.watchmendoomsdayclock.com...schach-305.php
stando a questo Rorschach nel '64 nasce a tutti gli effetti...e Walter Kovacs era nato nel 51...quindi all'epoca "poteva" avere circa 13 anni...
se consideriamo che Spettro di Seta II ne poteva avere anche una ventina...
io ho visto il film "una" volta..non conoscevo niente del mondo dei watchmen (ne ho fatto caso alle date)..quindi sicuramente altri sono molto più informati di me per risolvere eventualmente in altro modo il problema...
per i "contenuti" dai uno sguardo all'indice di wiki (voce 5..."Temi Trattati" ;))...ma lo stesso google si è illuminato a festa alla dicitura watchmen...:
http://it.wikipedia.org/wiki/Watchmen
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ma magari su questo si deve esprimere chi conosce il fumetto...:rolleyes:
Il film, per quanto ben sceneggiato, non riesce a riprodurre che un terzo della complessità della storia. Infatti Alan Moore, l'autore, non ha voluto che il suo nome fosse affiancato al film.
Sicuramente c'è forse un po' troppa carne al fuoco e chi non ha letto il fumetto è penalizzato, almeno nella chiarezza della storia. Ma questo è un problema che assilla molte produzioni cinematografiche che si basino su libri o fumetti. Almeno quelle che seguono la storia originale ;)
La profondità narrativa del fumetto è notevole ma temo che parlarne qui sia molto OT :)
Comunque sia, tranne l'evidente Dr. Manhattan, sono tutti normali esseri umani, alla Batman per intenderci.
Se poi pensate sia opportuno per chiarificare la storia, apriamo un thread nella sezione off topic!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Altra contraddizione.....
il tizio con il passamontagna chiaro come fà ad avere 35 anni dal momento che il comico ne aveva ben 67?
Non capisco la correlazione tra i tre personaggi...
Il comico e Spettro di seta II stanno da una parte, Rorschach da un'altra.
Che tu confonda le sequenze in casa?
-
Ma non è lui che racconta?
-
Ho preso anche io il Blu ray di questo film.
Ho La grafic Novel del suddetto da prima che uscisse il film e devo dire che mi piace come hanno fatto la pellicola, il finale poi è decisamente migliore, nel fumetto e nel film si arriva cmq alla stessa fine ma in modo diverso e per quanto mi riguarda meglio nel film che nel fumetto, farlo come era stato scritto secondo me scadeva nel ridicolo.
I tagli che sono stati fatti sono del tutto accettabili, forse la caratterizzazione di spettro di seta andava fatta più fedelmente, nella novel lei è più nevrotica frustrata e fumatrice incallita, nel film è troppo brava ragazza.
Cmq è un'ottima trasposizione.
Il fatto che manchi il racconto del veliero...lo trovo del tutto irrilevante, secondo me è come mettere la parte di Tom Bombadil nel signore degli anelli alla fine non incide nella narrazione della storia principale.
D'altronde nella novel, per quanto riguarda i rocconti del veliero,ne veniamo a conoscenza perchè un ragazzo li legge in una edicola..e sincemante la trovo una parte noiosa anche a leggerla figurarsi a vederla in un film.
P.s.
Rorschach è il mio mito.:D
P.s.2
Voglio ricordare che in realtà il comico faceva parte di un gruppo di super eroi che si era formato molto prima di quello di cui faceva parte Ozymandias quindi è normale che fosse più vecchio di lui.Del vecchio gruppo di cui faceva parte anche la madre di Lei solo il comico si unisce ai nuovi eroi che si vede nella sequenza in cui lui brucia la cartina dell'america.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ma non è lui che racconta?
No no, narratore esterno.
-
Se non è lui le notizie le pende cmq dal manoscritto di Rorshach.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Se non è lui le notizie le pende cmq dal manoscritto di Rorshach.
Sinceramente non capisco l'obiezione... :confused:
La storia non è la trasposizione del diario di Rorsharch.