No, non mi è mai capitato.
L'unica "sorgente" che mi da questo problema è Rai3.:O
Visualizzazione Stampabile
No, non mi è mai capitato.
L'unica "sorgente" che mi da questo problema è Rai3.:O
Ciao, avrei bisogno del vostro aiuto per la configurazione del mio nuovo sintoampli.
Utilizzo la prima uscita HDMI per un plasma full e la seconda per un proiettore 1280x720.
Vorrei sapere come si fa ad impostare l'uscita 720p sul sintoampli in modo da poter visualizzare tutte le sorgenti anche sul Vpr poichè attualmente riesco a visualizzare solo le sorgenti che al massimo escono a 720p e non quelle a 1080.
Sono a conoscenza del fatto che non si possono configurare le due uscite HDMI in modo differenziato ma quello non sarebbe un problema in quanto quando guardo il vpr imposto l'uscita a 720 e quando quardo il plasma imposto l'uscita del sintoampli a 1080p; il mio problema è che non riesco a "forzare" l'uscita del sinto ampli a 720p perchè anche se lo imposto a tale risoluzione nel caso la sorgente esca a 1080p anche l'ampli esce a 1080p nonostante io abbia impostato l'uscita a 720p
Ringrazio chi cerca di aiutarmi, Maurizio
Temo non riuscirai a risolvere questo problema perché questo sinto non fa upscaling di segnali video tramite hdmi, quindi immagino non faccia nemmeno il downscaling...se il segnale video é a 1080p e lo veicoli tramite hdmi all'ampli, l'ampli non lo elabora e lo manda al pannelloCitazione:
Originariamente scritto da canplarche
Ritirato ieri il mio nuovo 6003 nero da dolfi hifi :)
cavolo ragazzi che ampli! finito di vedere adesso un bd in "semplice" dd, che goduria! corrente da vendere, veramente. le casse che ho adesso non rendono gloria più di troppo a questo ampli (sono in attesa delle 683) ma posso dire che è già tutto un'altro pianeta rispetto al mio precedente amplificatore stereo, e soprattutto alla mediocre decodifica della ps3! ora ci stò ascoltando un po di musica in FLAC, e posso confermare l'ottima musicalità che avevo sentito provandolo nei vari negozi.
veramente soddisfatto dell'acquisto, e devo dire che è anche davvero bello esteticamente: semplice ed essenziale, come piace a me, bello pesante e robusto :D
oggi vado a comprarmi un cavo per il decoder sky, voglio provare anche l'upscaling, anche se non credo che lo userò spesso, tenere acceso l'ampli per vedermi un telegiornale riscalato non mi ispira più di tanto :) magari per le partite, per quel poco che si può correggere nella pessima qualità di sky
:confused: :confused: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Scusa, come fai ad ascoltare la musica in Flac se il formato non é supportato dall'ampli?
collegandoci il pc ovviamente :)
comunque visto che scrivo, mi è sorto un problema: volevo provare il processore video interno, collegandoci il mio sat sky pace in videocomposito (cavo scart -> composito). non vedo e non sento nulla. ho provato su dvd input, dss input, vcr input. niente, in nessuna modalità (hdmi,digital,analog, pur sapendo che l'unica corretta era analog ho fatto il giro delle sorgenti :)). sapete darmi qualche dritta? che può esse? ho provato col pace sia in PAL che in RGB, ma nulla, nemmeno l'audio
Prova se il segnale composito esce veramente collegandolo diretto al TV su una porta CVBS.
Ho avuto la stessa esperienza per scoprire che l'adattatore scart->composito non funzionava.
ho paura anche io che sia quello, dato che invertendo le scart (c'è quella per il tv e quella del vcr) ho verificato che entrambe funzionano. oggi provo a prende un cavo nuovo
cambiato il cavo da scart a videocomposito, ora il video è partito
:eek:
era meglio se non partiva! processing video davvero penoso :) sicuramente è l'ultimo dei miei pensieri utilizzando questo ottimo sinto (per pulizia, potenza e decodifica dei segnali audio), dato che il 1080p passtrough dei BD lo fa bene e quello mi basta ma... che orrore!
immagine completamente sporcata, spettinamenti ovunque, deinterlacing penoso. provate tutte le risoluzioni, pure mettendo in passtrough peggiora la visione e non di poco rispetto ad una scart collegata direttamente. come ha fatto su afdigitale a passare i test nello scaling della sd? :eek:
ho un pz85 e il suo processore video interno è stato bocciato, mentre quello del 6003 di marantz passato.. forse ad af si erano fumati qualcosa o sono io che sbaglio, ma non penso dato che regolazioni sul video ne offre poche o punte..
riassumendo se sapevo che era così risparmiavo sul cavo, ma almeno riesco a far arrivare il segnale sky al vpr usando il sinto come switch, per qualche partita ogni tanto :)
saluti
Io invece ho collegato il dvd recorder tramite component all'ampli attivando l'upscaling a 1080p e mi sembra si veda meglio rispetto a collegare il dvd recorder direttamente alla tv
non ho utilizzato il component, ma onestamente credo che il segnale che esce dal decoder sia sempre il solito, qualcuno può confermare? altrimenti vale la pena provare perchè così è inguardabile per davvero!
poi tutto dipende dall'elettronica del tuo tv ovviamente, più è scarsa e più miglioramento si avrà con un processore esterno
Il problema principale e' che il segnale CVBS e' penoso di suo ... e al resto ci pensa il processore.
Comunque, io ho collegato un decoder sat ultradecennale che si vede ancora decentemente: la differenza tra il decoder in RGB e l'upscaling del CVBS e' fondamentalmente in una moderata perdita di dettagli accompagnata da una diminuzione della granulosita' che rende l'immagine piu' plastica. Certo, con una partita di calcio, tra panning continui e dettagli in movimento passa la voglia, ma per il resto e' accettabile.
Alla fine lo tengo collegato al sinto solo per comodita' di gestione, utilizzando il tv ormai come un puro monitor.
Domanda forse inutile: ma dopo aver ascoltato musica dalla chiavetta usb non c'é un modo per disconnetterla prima di rimuoverla? Cioé bisogna toglierla brutalmente e basta?
Grazie
Beh, è come sulla ps3...la stacchi e basta.
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi se il 6003 ha problemi nel pilotaggio di diffusori con impedenza 4ohm?
Chiedo perchè nel retro è scritto min 6ohm...ed in effetti collegandolo al mio impianto sembra scaldi molto più che con le focal del mio amico...cosa che ad esempio non succede con il 5003 che ora ho in prestito (....fino a fine ferie del proprietario... :D ) e che riporta le stesse caratteristiche del 6003.
Grazie
Angelo