Nessun rainbow, plio ne soffro e il vango ne è esente.
Visualizzazione Stampabile
Nessun rainbow, plio ne soffro e il vango ne è esente.
Non sono un tecnico...però soffro moltissimo il rainbow, ho visto al Top Audio il Vango e ti posso dire che non l'ho visto neanche per una frazione di secondo, zero assoluto! Non avendo la ruota colori penso che sia proprio impossibile che abbia questo "difetto".
P.S.
Non avevo letto il post di Bisocri...
Non è così l'effetto rainbow c'è anche nel vango ma non è così evidente, in quanto al frequenza sostenuta dai tre led è maggiore rispetto a quella della rotazione 4x dei classici dlp non led. ;)
Interessante, non lo sapevo, tu lo vedi il rainbow sui DLP?...e sul Vango?
Si paolino, io non l‘ho visto...
io ho dato via l'optoma hd300 dalla disperazione,mi toglieva la concentrazione dal film,ecco perchè sono passato al jvc anche se ogni tanto mi sembra di vedere non vedere qualcosa col jvc,cmq si dice che l'effetto raimbow colpisce i dlp e siccome il vango è un dlp mi era sorto sto dubbio,se esente meglio cosi,io non ho modo di vederlo per poter.
L'effetto Rainbow non è causato dal fatto che un vpr sia DLP (lo vedete mai al cinema? Eppure sono proieuttori DLP), ma dall'uso della ruota colore nei proiettori monomatrice.
In ogni caso era un fenomeno particolarmente presente sino a qualche anno fa, ormai su prodotti di classe è praticamente sparito o avvertibile in rarissime condizioni.
Ciao
Grazie della risposta!
Ce ne stanno da qualche parte le misurazioni di questo vpr prima e dopo la calibrazione in varie modalita'?
Non riesco a capire cosa intedi dicendo che si calibra tutta la catena video. Non ti direi che il vpr in questione ha 500K meno, perche' non l' ho visto neanche. Prima parlavo del comportamento dello schermo. Ogni schermo ha specifiche proprieta' riguardo il suo colore, gain, RGB e.t.c. Se diciamo che il Vango viene gia calibrato by default in qualsiasi modalita', questo non vuol dire che sara' giusto e perfetto usando un B.D., appunto perche' lo B.D. e' abbastanza freddo di per se' e quindi ci vuole di nuono una regolazione diversa per ottenere il D65.
Di solito i vpr hanno una ampia facolta' di correggere gli errori degli schermi sempre pero' entro certi limiti. In alcune situazioni non ce la fanno e qualche colore rimane clippato oppure non centrato su bersaglio. La questione di neutralita' dello schermo e' molto importante nonostante parrechia gente la sorpassa a cuor leggero.
No al cinema non ho mai avvertito niente,allora adesso aspetto le considerazioni di Andrea e poi valuterò,il fatto che ieri sera ho piazzato il mio impianto audio nuovo e ho calibrato il mio rs con radiance e calman,le immagini erano perfette,e mi dico cosa posso pretendere più di così?ripeto il vango l'ho visionato per pochi minuti ed essendo passato un po' di tempo e i pugni ricevuti in passato mi danno un vuoto.dovrei rivisionarlo a Milano da qualcuno oppure se fosse occasione comprare a scatola chiusa
Oppure vieni a San Benedetto del Tronto a farmi una visitina :)
Non avevo dubbi!!!complimenti per l'acquisto(per la seconda volta):D
Raccontaci cosa ti è piaciuto di più del Vango(se ti va).
Ciao
In pratica quello che hai detto tu, ogni elemento della catena, dalla sorgente allo schermo, può introdurre deviazioni o cambiamenti da tenere in considerazione per la calibrazione, quindi lo shift sarebbe qualcosa di aggirabile se si calibra sulla catena. Sui limiti della correzione concordo, ma se la stravolgimento della colorimetria è così marcato e imprevedibile allora lo schermo è praticamente inutilizzabile, viceversa sono le forti tendenze native del vpr a creare di solito i maggiori problemi.Certi gamut irregolari o troppo fuori riferimento. Estendendo il discorso ed estremizzando è poi vero che se l'immagine perde luminosità ai lati e vale sempre perchè non è colpa dello schermo, non puoi comunque avere una perfetta corrispondenza di colore a pieno schermo nemmeno su un bianco gain 1.0. Su questo però uno schermo concepito come il bd è sicuramente più a rischio, senza dubbio.
Ma perchè ho messo tutta questa menata sul d65? Per rispondere alla tua prima richiesta, cerca la recensione del vango di Francesco su homecinemareport e guarda i grafici. Sul mio vango ho misurato davvero corrispondenza con le sue misure e anche lui proietta su bd. Guarda i grafici del vango, profilo per rec 709 con bianco standard e gamut hdtv. Immagino sia un profilo fatto per schermo standard, ma anche su bd il bianco rimane sui d65 e se guardi la linearità rgb vedi che non è certo il blu ad abbondare. Guarda ora il grafico con bianco nativo e vedrai che ora il blu è salito, come ti conferma anche l' analisi dello spettro a fianco. Per questo ti dicevo, è il vango che nativamente è freddo, ma il suo profilo per d65 tende in effetti al d65 su bd come su schermo bianco.
So anche io che il db comunque shifta sul colore, ma da questi dati immaginavo di poco, soprattutto sul bianco, se però hai misurato con vpr diversi + bd e lo shift è di 500k allora sbaglio io, è il vango che casualmente ha un profilo d65 default che corregge lo shift del bd
io posso confermare di essere sensibilissimo al problema e di non aver notato nulla sul vango nel poco tempo in cui l'ho visionato..
mentre invece, non so come non so perchè i jvc mi fanno dannare e continuo a vedere un effetto tipo rainbow..
tu hai capito cio' che vedo anch'io.andre per lavoro sono sempre via gia' ieri per montare l'audio calibrare il vpr,poi ho guardato jack reacher ho finito all'una e mezza.provo a fidarmi di voi a scatola chiusa grazie per l'invito,se invece vuoi sentire le mk sound vieni tu da me;)