Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Quello che mi viene in mente è che possa essere un qualche servizio perennemente attivo, tipo qualcosa con Internet o altro. Puoi saperlo solo tu quale.
Prima dell'assistenza prova a resettare la TV dalle impostazioni, se l'hai già fatto allora non so. Per il resto funziona tutto alla perfezione?
Sì, nulla di anomalo, tutto ok. A me non pare di aver nulla di attivo se non ovviamente il collegamento al router, ma come era prima. Considerato che non ho mai modificato nessun settaggio, se non quello necessario a far digerire il 4k dello SkyQ, proverò a resettare come mi consigli. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
killakid
Sì, nulla di anomalo, tutto ok. A me non pare di aver nulla di attivo se non ovviamente il collegamento al router, ma come era prima. Considerato che non ho mai modificato nessun settaggio, se non quello necessario a far digerire il 4k dello SkyQ, proverò a resettare come mi consigli. Grazie.
Senza dubbio vale la pena provare il reset prima di contattare l'assistenza, tanto si fà abbastanza presto a reimpostare tutto. Poi facci sapere.
Per quanto riguarda il collegamento al modem, mica per caso la TV a volte non riesce ad interfacciarsi col DHCP del modem stesso e cerca un IP libero? O comunque hai assegnato un IP statico? Io faccio così e ho il collegamento con l'ethernet. Non vorrei che fosse qualche capriccio con l'interfacciamento con la rete e rimanga attivo un qualche processo durante lo stand by, momeno in cui la TV esegue delle operazioni, aggiornamenti e cose così.
Delle impostazioni con Sky Q, immagino tu abbia cambiato la modalità HDMI o cose simili, giusto? In questo caso non vedo un'attinenza col LED giallo, quindi questo può essere escluso
-
Resettato, aggiungendo un ip fisso alla tv, sembra funzioni tutto bene ora. Grazie mille.
Per lo SkyQ, si, era la modalità 2 per far arrivare l'HDR al tv.
-
Probabilmente avevi qualche funzione tipo DLNA attiva e col reset si è messa ad off. Solo alcune voci nel menu Rete se attivate fanno rimanere il led sempre in modalità giallo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Sui nostri GZ è arrivato un nuovo Firmware, la Ver. 3228 che <<Migliora la stabilità del sistema e le applicazioni di rete>>. Ma quanto dura il supporto?
Questi aggiornamenti serviranno sicuramente per fixare qualcosa, ma sono un po' una rottura di scatole perché poi la TV andrebbe resettata per far un buon lavoro, soprattutto dopo 2..........[CUT]
Sbaglio io o è stata rimossa dal sito questa versione?!?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
Sbaglio io o è stata rimossa dal sito questa versione?!?!
Eh si, mi pare tu abbia ragione. Sul sito l'ultimo firmware disponibile è la Ver. 3.222, strano. Va a finire che hanno fatto un pasticcio e a breve ci arriva un nuovo aggiornamento. Stiamo alla finestra...
-
Ciao a tutti, sono un possessore di GZ1000 e finalmente ho un po’ di tempo di smanettare con le impostazioni video visto che ho acquistato qualche giorno fa la nuova Apple TV 4K.
Nello specifico vorrei capire quando usare le impostazione Rec 709 e quando Rec 2020. Mi sembra di capire che Rec 709 va usato solo per contenuti 1080p (sdr) mentre per qualunque contenuto 4k (her) bisogna impostare rec 2020; è corretto?
Esistono contenuti 4k sdr? Su Amazon prime video per esempio di solito ci sono due icone, sia UHD che HDR, ma a volte c’è solo l’icona UHD, vuol dire che quel contenuto è in SDR e quindi va impostato rec 709 anche se è 4k?
Grazie mille a chi mi aiuterà a capire meglio quale dettaglio è più corretto per i contenuti che vedo.
-
Il TV commuta automaticamente il tipo di gamma di colori a secondo del segnale, non c'è bisogno che tu lo commuti manualmente. Sul satellite ci sono alcuni canali 4k non HDR tipo Nasa TV 4k o Fashion 4k che sono visibili in chiaro.
-
Stano perché il tv mi chiede quale gamut metter per ogni profilo, professionalm1, 2, normale, ecc… e se c’è bio da 709 a 2020 vedi cambiamenti drastici. Detto questo, mi stai dicendo che esistono contenuti 4K che sono in sdr corretto? Per questi il profilo colore dovrebbe essere il 709 corretto?
-
Deve farlo da sola la tv ...
Comunque sul 200 numerazione tvsat c'è il canale hotbird 4k1 che trasmette di tanto in tanto in hdr hlg
-
Vabbè avevo chiesto un’altra cosa, grazie comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sundonak
Stano perché il tv mi chiede quale gamut metter per ogni profilo, professionalm1, 2, normale, ecc… e se c’è bio da 709 a 2020 vedi cambiamenti drastici. Detto questo, mi stai dicendo che esistono contenuti 4K che sono in sdr corretto? Per questi il profilo colore dovrebbe essere il 709 corretto?
Non ho mai avuto problemi di Gamut lasciando le impostazioni di fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Eh si, mi pare tu abbia ragione. Sul sito l'ultimo firmware disponibile è la Ver. 3.222, strano. Va a finire che hanno fatto un pasticcio e a breve ci arriva un nuovo aggiornamento. Stiamo alla finestra...
Ad oggi ancora nulla 3.222 e 3.228 sparita dalla circolazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
Non ho mai avuto problemi di Gamut lasciando le impostazioni di fabbrica.
Anche da Apple TV 4k? Fa una prova da Apple TV, l'output nel mio caso non cambia il gamut, Pro1 e Pro2 restano con il gamut selezionato manualmente.
-
aggiornato ora il mio GZ1500. Ora c'è l app di Disney+