Ci ho pensato io. Gelty, presta più attenzione in futuro. Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Visualizzazione Stampabile
Ci ho pensato io. Gelty, presta più attenzione in futuro. Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Grazie Dave:)
non vedo questi difetti nel bd, anzi il quadro video generale mi sembra eccellente !Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
E poi tridimensionalità e profondità non sono correlati al bitrate quanto piuttosto a scelte di regia/fotografia.
Forse ai tempi dei dvd poteva esserci un nesso, in alcuni casi, a causa dei limiti tecnologici, ma ora ...
questo sherlock holmes non mi ha soddisfatto dal punto di vista artistico, probabilmente in parte la colpa è mia che mi aspettavo un film meno d'azione e più d'investigazione. La caratterizzazione dei personaggi è tuttavia davvero buona. Ottimo il lavoro di Robert Downey che interpreta Holmes. La storia però mi ha deluso. Banale e commerciale.... senza dubbio non in linea con la mia idea di Sherlock Holmes.
Per quanto riguarda la qualità tecnica. Video pulito con una grana finissima. Bitrate altalenante che poteva essere piu alto anche in vista dell'audio DD a bitrate minimo usato dalla WB. In generale però non male ma nulla di stratosferico.
Visto ieri.
Audio non male, video con nero poco profondo ma buon dettaglio.
Artisticamente non mi è piaciuto.
Ci si è soffermati troppo sulla caratterizzazione dei personaggi e poco sulla trama.
Il finale? paragonabile a quello dei cartoni di Scooby-Doo.
Per me una delusione.
Torno volentieri su questo film,l'ho rivisto una seconda volta e confermo le prime ottime impressioni sul lato tecnico.Artisticamente mi e' invece piaciuto ancora meno (lo portero' da BB come "merce di scambio" :D ). Lo trovo denso di situazioni e trovate troppo commerciali. Sul tema Sherlock Holmes preferisco milioni di volte il vecchio Piramide di paura (Young Sherlock Holmes) che a questo punto aspetto con impazienza in BD.;)
Mi viene male al solo pensiero che di questo filmetto sia in cantiere il solito sequel :rolleyes:
Eh già, una pellicola davvero carina. Ne possiedo una copia in laser disc e non mi dispiacerebbe fare l'upgrade in Hd ;)Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Cavolo Dario sei un mito :D
Non sai quanto a suo tempo ho cercato Piramide di Paura in Laserdisc senza mai trovarlo!!! :cry:
:ot: lo trovi qui, se ti interessa: I link ad ebay sono vietati. :ot:Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Torniamo IT? Grazie.
Bah, allora abbiamo visto due film diversi, perché secondo me la profondità e la tridimensionalità dell'immagine c'era eccome. Per la cronaca ho visionato il BD con un VPR JVC RS10 su schermo in 16:9 con base da 3.30m.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Riguardo alla polemica sul basso bit rate tra vincent e salmon, dico che almeno vincent ha dato uno straccio di spiegazione tecnica, mentre salmon porta avanti un suo punto di vista facendolo passare per una cosa vera e scientifica. Ricordo che William (chi più competente di lui?!) ha sempre affermato che il bit rate anche se basso non incide in maniera così tangibile sul risultato finale. Il bit rate di SH poteva essere più alto questo si, ma non è di certo basso, diciamo che sta nella media.
Scusate ragazzi,qui si continua a parlare di bit rate,ma non mi sembra affatto un problema in questo BD. A prescindere dai numeri la resa e' eccellente e molto tridimensionale.Piuttosto mi soffermerei un pochino sul lato audio. Warner ci ha preso gusto a rifilarci un DD lossy a 448 kbps :rolleyes:
Davvero questo non da fastidio a nessuno? A me da molto piu' fastidio di qualsiasi discorso di bit rate video.
Sul discorso bitrate video la questione è Salmon che sembra ossessionato dal problema, veramente non capisco dove voglia andare a parare :confused:
Sulla questione doppiaggi lossy... siamo sempre alla solita situazione, ad oggi non si vede nulla all'orizzonte, l'unica novità è il catalogo StudioCanal di Universal che è passata dalla parte dei doppiaggi lossless a fare compagnia a Sony, le altre case ferme al palo (produttori italiani a parte, loro sono sempre stati sul pezzo, come si suol dire)
Visto ieri... la trama è troppo banale (il finale è scontato!!) però è fatto bene il film
anche il video mi è piaciuto non ho notato particolari difetti
Audio 7,5
Video 8
Trama 7
Visto ieri sera. Sul discorso bit-rate non mi addentro, dirò solo che col mio VPR l'immagine è apparsa ottima, con una resa a tratti davvero eccellente (niente a che vedere con i capture "a righe" di dvdbear). Se proprio devo trovare un "difetto", ho notato a pochi minuti dall'inizio un leggero flicker (ma durerà un secondo) su una giacca a scacchi del tizio che nella penombra tiene la lanterna in mano. Ma una stupidata. Forse il livello del nero in effetti è un pochetto alto, ma mi sembra una caratteristica del girato, non credo sia un limite della compressione. Inoltre il mio vpr non ha certo un nero da primato, seppur buono. Nel complesso appagante anche l'audio.
Film carino.
By