Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...zato_2851.html
Dimezzato il costo di produzione della console di Sony: ci vogliono ora 400 dollari per produrre una PS3
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...zato_2851.html
Dimezzato il costo di produzione della console di Sony: ci vogliono ora 400 dollari per produrre una PS3
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che il minor costo di produzione ed il fatto di non perderci più per ogni console invogli ora Sony a far uscire una ps3 da 40gb con anche il chip video rsx a 65nm in modo da far scendere ancora un pochino il prezzo di vendita, magari verso Aprile, Maggio 2008.
Maurizio
La 40 Gb contiene già la tecnologia a 65nm ;)
Infatti grazie a questo consuma di meno, scalda di meno ed èè meno rumorosa della 60Gb. Inoltre lo si può notare dal fatto che la 40Gb ha un numero inferiore di feritoie per il deflusso dell'aria calda.
Infine senza i 65nm non sarebbe stato possibile abbassare il prezzo di produzione.
Penso che per almeno sei mesi il prezzo di vendita non scenderà.
io posseggo la 60gb ed'e molto piu' silenziosa della 40gb del imo amico,la mia a televisore spento mentre gira un blue ray e a dir poco silenziosa,sfatiamo il tabu' della rumorosita' a discapito della 60gb
Mi pare che manchi anche il chip per la retrocompatibilità, il lettore di schede di memoria ed un paio di usb.
@walter
ma veramente?
la mia 60Gb è silenziosissima!Citazione:
sfatiamo il tabu' della rumorosita' a discapito della 60gb
io spero solo facciano ancora una versione con retrocompatibilità ps2
@lordsnk
Purtroppo nella 40gb solo il cell è a 65nm, il chip rsx è acora a 90nm, io penso che per il lancio del dual shock 3 a Marzo produrranno la 40gb con anche il chip video a 65nm e con il nuovo controller magari scontandola a 349 euro
la retrocompatibilità dovrebbe comunque esserci, solo via software anzichè hardware (ciò potrebbe causare qualche rallentamento, ma non è detto. A me succede con la 360 rispetto a "Return to castle wolfenstein" della xbox).Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Secondo me, ma è una teoria tutta da dimostrare, hanno anche montato lettori BD più economici e quindi meno affidabili.
Esperienza personale, ho constatato parecchie avarie di questo pezzo nelle nuove 40GB.
Prego tutti di non andare OT. Qui non stiamo discutendo della silenziosità di questo o quel modello. Grazie.
Non è così: ci sono TRE versioni di PS3, riguardo alla retrocompatibilità PS2.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
- La versione USA/Jap originale, da 60 Gb, con retrocompatibilità interamente hardware, in quanto contiene Emotion Engine (CPU) e Graphic Synthetizer (GPU) della PS2
- La versione Euro da 60 Gb e la USA da 80 Gb, con retrocompatibilità PS2 mista hardware/software, la CPU è emulata dal Cell perchè l'EE non c'è più, ma il GS c'è ancora.
- La versione da 40 Gb, non ha più nessun chip della PS2, e il GS era il chip più complesso da emulare, per cui questa versione non ha nessuna retrocompatibilità.
NOTA: circolano due voci a proposito dell'altra feature importante che è stata tolta dalla PS3 da 40, la compatibilità SACD:
1) E' stata tolta perchè per la decodifica venivano usate anche delle funzioni della GPU dell PS2 (che ovviamente rimane inutilizzata se non si sta usando un gioco PS2)
2) E' stata tolta perchè per leggere la protezione watermark dei SACD è necessario un gruppo laser adatto. Per abbassare i costi di produzione, è stato scelto un laser più economico, rinunciando ai SACD.
Più chiaro di così!
...quindi in parole povere non si vedranno più PS3 retrocompatibili PS2?
Mistero. Negli USA la versione da 80Gb è ancora in vendita. Certo è che, se davvero la differenza di costo di produzione è 800 contro 400 dollari, dubito che la rifaranno mai più.Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale