collegamenti sorgente dolby-amplificatore
Ciao a tutti,
in un altro thread, in cui non ho avuto risposte, chiedevo se nessuno conoscesse il sistemino philips htr5204. dopo aver letto alcune opinioni in rete (solo in inglese) e la brochure e guida di utilizzo del suddetto impianto ht, mi sono quasi convinto che faccia al caso mio.
ci dovrei collegare dvd/divx player (cavo coassiale) e lo skybox (cavo ottico).
prima di acquistarlo, però, volevo chiedervi qualcosa dalla sommità della mia ignoranza:
1) c'è differenza tra il collegare il dvd player all'amplificatore dts mediante cavo cossiale e l'utilizzo dei collegamenti multicanale (quelli separati diffusore per diffusore)?
cioè: col collegamento digitale coax/ottico si conserva il suono multicanale all'uscita dell'amplificatore? i miei satelliti funzionerebbero tutti?
sarebbe il mio primo collegamento non rca, quindi vorrei aver chiare queste cose prima di sperperare euri in acquisto di cavi vari.
2) ottico vs coassiale: differenze in qualità sonore?
3) se l'uscita video del dvdplayer la mando direttamente alla tv (plasma lg 42'') senza passarla per l'amplificatore, magari con cavo scart, rischio che mi risultino sfasamenti tra audio e video? (n.b. l'amplificatore in questione non ha ingressi video, quindi devo comunque usare un cavo scart. la domanda è puramente scatenata da curiosità mia)
4) se nelle specifiche dell'amplificatore non è riportato il sistema di codifica ac3, ciò vuol dire che i divx ac3 li sentirò in stereo? o comunque il fatto che sia dts mi risolve il problema e quindi dolby a gogo?
Vi prego, qualcuno mi chiarisca questi dubbi :(
voglio anch'io godere appieno della tecnologia :)