ciao a tutti......
ho venduto il mio vecchio prologic onkyo e ora sono indeciso tra onkyo e yamaha ...avendo una tendenza sia per l'uno che per l'altro!
voi cosa mi consigliate?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti......
ho venduto il mio vecchio prologic onkyo e ora sono indeciso tra onkyo e yamaha ...avendo una tendenza sia per l'uno che per l'altro!
voi cosa mi consigliate?
diciamo che entrambi sono delle ottime marche in qualsiasi fascia di prezzo dall'entry level fino all'ampli mega lusso però IMHO l'onkyo mi piace di piu infatti quando anch'io ero immerso nel dubbio fra le 2 marche e dopo lunghe sedute di ascolto l'onkyo ha prevalso.Comunque ti auguro di scegliere il meglio possibile secondo quello che dicono le tue orecchie.............ciaooooooooooooooo
si in effetti hai ragione, bisognerebbe ascoltarli pero' se dovessi farmi i diffusori sarebbe un casino...visto che onkyo supporta fino a 6 ohm e yamaha ha ben altro.
poi un discorso da fare nella mia zona di padova.... si ....si trovano i sintoampli ma le casse marchiate energy non so dove posso farne un ascolto visto che volglio passare ad un 7.1 usando come satelliti le C100 oppure le CR100, per il centrale e il fronte sono apposto....boh ci pensero' sopra :) ciao
con onkyo puoi tranquillamente collegare diffusori a 8 ohms
si.....lo sapevo e a 4ohm?? :cry:
Con gli onkyo attualmente in commercio puoi collegare senza problemi diffusori a 4 ohm. Devi solo avere l'accortezza di selezionare l'apposita opzione nel menù di configurazione.
In ogni caso, se hai casse a 4ohm, stai comunque attento agli ampli entry level, siano essi onkyo, yamaha, denon o qualunque altro. Per diffusori a 4ohm è sempre bene avere a disposizione amplificatori con un buon trasformatore, altrimenti il suono si indurisce e diventa fastidioso!
Sbaglio o manca un parametro importante di scelta: il prezzo?
i modelli che mi interessavano erano questi
TX-SR803E VS RX-V1600
:D
...non cominciamo a parlare di prezzi ..posso arrivare solo qua con il prezzo ....
L'onkyo è il modello base della serie INTEGRA che ha una sezione di finali piuttosto buona ed un ottima alimentazione; è anche un ampli piuttosto musicale. Yamaha è ottimo per HT ma a livello di sonorità e musicalità è decisamente inferiore. Sarebbero da sentire accoppiati ai diffusori in questione anche perché hanno un suono molto diverso, il primo è più morbido e dettagliato, il secondo più sparato nelle alte frequenze.Citazione:
Originariamente scritto da davide74
vedi nemo sono tentato a cambiare prodotto, per questo chiedo un vostro parere, infatti ho venduto il mio "vecchio", anche se non aveva nulla da invidiare agli altri...sara' perche ci ero affezionato o cosa sia non lo so...ma non vorrei mai inciampare su un sintoampli che sia peggiore...
credo che restero' sulla retta via dell'onkyo...anche se prima di prenderlo voglio una prova d'ascolto...sara' difficile averla perche' ce del personale che non sa un niente di niente...vabbe' pazienza...:O
ah dimenticavo a che diffusori lo abbinereste? se dovessi buttar via le mie ESB, e centrale soundynamic...vorrei abbinare delle energy ma non so dove trovarle fuori....sono diffusori come dei punti di domanda??? :rolleyes:
Ciao Davide, io essendo appassionato sinto Yamaha non posso che consigliarti Yamaha (ho un rx-v4600), ma come ti è stato detto la scelta migliore la puo' fare solo il tuo orecchio :)
caro davide per l'onkyo vanno molto bene le wharfedale infatti io sul mio glio ho abbinato un set 6.1 con sub della mission e ne sono molto contento.........ciaooooooooo
Con un onkyo 803 io vedrei mooooolto bene delle Chario (sia le piccolo se hai poco spazio che le silhouette se vuoi delle ottime torri).
Viste le tue ESB direi che anch'io farei un tentativo per Onkyo + Chario, magari la serie Constellation. ;)
Anche se bisogna vedere quanto vorresti spendere.
Eh, se ha i soldi nulla da dire sulle constellation!