Aiuto Denon 1920+HDMI 15+Panny 900
Ciao a tutti, mi chiamo Maurizio e sono un "ragazzo" del '59.
Scusatemi per la forma... ma è la mia prima esperienza di forum e similari, spero di non creare confusione ... o peggio.
Da circa 5 anni sto realizzando, passo dopo passo, un piccolo impianto HT.
Volendo acquistare un vpr per circa un anno ho gironzolato per i vari negozi della mia città (CT) ed ho spulciato in lungo ed in largo (almeno credo) il Vs forum.
Fatte varie considerazioni legate in parte alle Vs considerazioni, in parte a quello che ho potuto vedere di persona (poco), e cosa più importante alle mie esigenze di installazione (il vpr è una "forzatura"), a metà dicembre ho acquistato il Panny 900.
Al momento come lettore DVD ho il Samsung 935.
Il 27/12 mi arriva il cavo HDMI-HDMI ATHLONA da 15 mt (troppi ma 10 non bastavano).
Il 31/12 collego il DVD (tramite adattatore DVI/HDMI) al Panny.
CHE SCHIFO. Le immagini sembrano granulose o meglio con artefatti tipo jpeg (immagini) di scarsa qualità.
Domando e dico? Cosa non funziona?? il lettore DVD (sufficientemente scadente anche se pagato per buono), il cavo troppo lungo e/o scadente, il vpr poco "sensibile".
Immaginando che l'anello più debole sia il lettore, infatti pensavo di cambiarlo con il Denon 1920. Pensate che risolvo qualcosa??
In un post (spero si dica così) di "max916" ho letto che ha il panny900 collegato con lo stesso cavo ad un Denon 2910, e non ha problemi...
Sono più propenso al 1920 per ovvi motivi economici.
Mi sapete/potete aiutare? Grazie a tutti.
Fine dell'odissea (parte 1 ...ovviamente)
Salve a tutti.
Innanzitutto scusatemi per ...l'assenza.
A parte lo sconforto iniziale si sono accavallate altre problematiche (di poco conto) che mi hanno distratto.
Passo a relazionarvi su quello che ho combinato.
Superato lo sconforto per il risultato visivo del mio 935, e fatto tesoro dei Vs. consigli comincio a guardarmi in torno e leggere vari post prendendo come riferimento essenzialmente tre modelli:
- Panasonic S-97
- Denon 1920
- Oppo
Happymau non me ne voglia ma scarto quasi subito l'Oppo essenzialmente perchè preferisco prodotti regolarmente distribuiti in Italia. Perquanto per quel prezzo è sicuramente da prendere in considerazione. Ho anche letto che con il Panny 900 non da gli stessi risultati che da con il 700 (???).
Il Denon 1920 mi allettava per il fatto che legge i DivX. Non certo per guardarli con il Panny, ma semplicemente per completezza ed utilizzare un solo apparato.
Dopo varie "letture" e nottate a rimuginare ho preferito il Panasonic.
Detto, fatto e collegato.
Sicuramente un grosso (forse abissale) miglioramento....ma, qualcosa non va.
Non so come spiegarlo, ma i contorni non mi sembrano netti, e lo sfondo... granuloso (?). Non parliamo dei titoli di testa... con artefatti fra un carattere e l'altro...bruuu.
Ho fatto delle prove con il cavo hdmi-hdmi da 2 mt in dotazione al lettore, ma non ho riscontrato variazioni apprezzabili.
Forse non vi ho detto che sono "orbo" come una talpa, e sono anche di bocca buona.. guardo alcuni canali della TV granulosa perchè mi "infastidisce" sostituire l'antenna.
Sarà il mio cervello che non funziona bene... l'S-97 che non è all'altezza..... ho (probabilmente) il buon diavolo tentatore che mi martella il cervello dicendomi "2910-2910-2910-2910".
Ha vinto il diavolo. Dopo un paio di giorni, ed ore di lampada utilizzata in prove di vario tipo, rimpacchetto il tutto che lo sostituisco con il 2910.
Ora si comincia a ragionare. Non che ci sia un grosso miglioramento, ma quel poco che fa la differenza. L'immagine sembra più nitida e luminosa.
Ho il dubbio che sia il mio cervello che per evitarmi un collasso mi fa credere che si veda meglio (????).
Non ho ancora potuto fare delle prove e tantomeno tarature, ma il risultato iniziale mi ha soddisfatto.
Al momento è settato a 576p, ho notato che a 720p l'immagine e tipo allargata e tagliata verso dx.
Ho provato a leggere la versione di firmware... ma non ci sono riuscito (io e l'inglese abbiamo litigato al seconso superiore).
Colgo l'occasione per un altro aiuto: come si resetta il panny 900? Ovvero si riporta alla configurazione di fabbrica. Ho fatto tante di quelle prove che non mi spunta più (in alto a dx) l'indicazione del segnale in ingresso (quando commuto il seganle).
Grazie a tutti.