AV Forum: manutenzione e ristrutturazione
Per stanotte niente ristrutturazione. Mi dispiace ma non ce l'ho fatta. Soprattutto perché vorrei una conferma ai cambiamenti da effettuare.
Partiamo dall'inizio.
Per gli argomenti generali aggiungerei solo "Mobile Electronics" che sostituisce formalmente i due forum del CAR, in attesa di più traffico. Quindi, il primo gruppo di forum potrebbe essere il seguente:
ARGOMENTI GENERALI
Forum Generale
Off Topic
Cinemalcinema
Mobile electronics
Software audio e video
Mercatino usato privati
-----------------------
Il grosso del lavoro deve essere fatto sui forum audio e video che vorrei stravolgere completamente.
Mi sembra chiaro come siano indispensabili due nuovi forum. Il primo - a grande richiesta - è dedicato agli impianti con foto e descrizioni dettagliate. Ma anche a consigli e scambi di opinione proprio sulle installazioni. Non solo una vetrina quindi ;) Il titolo non l'ho ancora ben focalizzato. Ci sono molti thread utilissimi su questi argomenti.
Il secondo forum necessario è su HTPC che, almeno all'inizio, tenderei a non dividere in hardware e software. Ripeto: almeno all'inizio.
Poi il resto delle modifiche con qualche premessa.
Partiamo dall'argomento scottante di questo forum: "riproduzione video". All'inizio avevo intenzione di separare soltanto i videoproiettori - da trattare tutti insieme nello stesso forum - da televisori e C.
Poi, grazie anche ai vostri suggerimenti (soprattutto in forma privata) ci ho ripensato. Meglio separare i videopro CRT dal resto dei proiettori a matrice di punti. La nuova situazione potrebbe quindi essere la seguente:
RIPRODUZIONE
Videoproiettori CRT
Videoproiettori digitali
Televisori e retroproiettori
Diffusori ed altoparlanti
*Impianti ed installazione* (titolo provvisorio)
----------------------------
Da notare il titolo del gruppo di forum, con conseguente presenza anche del forum dedicato a sistemi di altoparlanti e altoparlanti singoli. Concordo infatti con pierino46 sulla suddivisione logica prima di ogni cosa. Inoltre ci stiamo avvicinando su apparecchi sempre più multimediali. Quindi...
Passiamo ora alle sorgenti che, come avrete capito, tenderei ad accorpare insieme. Sia audio e video. Infatti, oltre ad alcune sorgenti di nicchia, come Laserdisc e videoregistratori VHS, c'è un notevole numero di sorgenti disponibili tra audio e video. Molte volte, inoltre, non è possibile classificare una sorgente solo nell'audio e nel video. Ecco un elenco di alcune delle sorgenti che mi vengono in mente:
Lettori CD
Lettori DVD Video
Lettori DVD Audio
Lettori DVD Video & SACD
Lettori DVD Audio & SACD
Piccolo inciso: alcuni di questi lettori offrono un'uscita a scansione progressiva. Nel futuro più immediato, potrebbero essere introdotti anche in Europa uscite video scalabili (fino a risoluzioni HDTV).
Con questa considerazione, dove mettiamo gli Scaler e gli up-converter? Cosa facciamo: parliamo in un forum dell'uscita a scansione progressiva di un lettore DVD e parliamo della qualità dell'uscita progressiva di uno scaler da un'altra parte?
Quindi, almeno per il momento, lascerei le sorgenti audio e video unite insieme. Un notevole alleggerimento dell'attuale forum "sorgenti video" sarà determinato dalla nascita del forum HTPC. Poi si vedrà. Infine i due forum di editing potrebbero essere riuniti in uno soltanto.
SORGENTI
*Lettori HT e processori video* (o qualcosa del genere)
Amplificatori e decoder HT
Home Theater PC (sia HW che SW)
Editing audio e video
---------------------
Ora a voi la palla ;)
Emidio
Per me come lo hai fatto adesso...
...va già bene. Il segreto nell'Ergonomia è quello di saper bene raggruppare. Io ad esempio nel mio HD ho sempre avuto SOLO 4 directory principali (1, Documenti, Programmi e WINNT), ovviamente le ultime 2, per così dire di sistema, le prime raggruppano tutti i file, ad esempio le + importanti sottodirectory di 1 sono Immagini e Intenet.
Tornando a noi aver diviso in SOLI 3 gruppi principali, la trovo un'Ottima idea, coì come l'aver raggruppato il Car e l'Editing. Perfetta la scelta di aver separato Sorgenti e Riproduttori. Il gruppo Riproduttori lo lascerei così com'è, non scinderei ulteriormente CRT da Digitali, se no poi finisce che i tritubisti non mi leggono più ;)
Re: Per me come lo hai fatto adesso...
Citazione:
Originariamente inviato da gipal
...va già bene. Il segreto nell'Ergonomia è quello di saper bene raggruppare. Io ad esempio nel mio HD ho sempre avuto SOLO 4 directory principali (1, Documenti, Programmi e WINNT),
no!! l'inizio del discorso sembrava promettente....
Il disco C: lo devi partizionare!! C: con il sistema operativo e D: coi dati e i file immagine di C: fatti con Ghost!!!
Anche i programmi di posta elettronica, i newsgroup e tutto va dirottato in D:
Ovviamente scherzo, anche se io faccio cosi' da anni e mi trovo bene...
:D :D