Dubbio sul funzionamento die lettori DVD
Buongiono, sono un neofita del settore ma mi sto appasionando sempre di più anche grazie a questo ottimo forum.
Il mio dubbio è sul chip di deinterlacciamento:
da quello che mi è sembrato di capire, questo micropocessore non è presente in tutti i lettori, ma solo in quelli che possono funzionare in progressive scan.
Girovagando su Internet però, mi sono imbattuto in un sito (hometheaterhifi.com) dove sono recensiti centinaia di lettori DVD, dal 2000 in poi, ed ognuno di loro viene dato come equipaggiato da un "Deinterlacer Maker" e ne viene testata la bontà nel processo di de-interlacing, il che mi lascia piuttosto perplesso, non penso che tutti i player siano progressive, soprattuto quelli del 200, 2001 etc...
Sicuramente è una domanda stupida, spero che qualcuno mi posso aiutare ugualmente.
Grazie
:confused: