Visualizzazione Stampabile
-
Codifiche audio
Salve
Mi serve che qualche anima pia dissipi un dubbio :D
Pago bene…giuro :D:D
Prendiamo Apple TV, non ha per la parte audio il passthrough, quindi tra le opzioni c’è pcm e Dolby digital, quindi un formato non compresso e uno a perdita.
Prendiamo ora l’app Amazon Music e un brano ultra Hd in un formato 24bit a 192hz……l’AppleTv settata in pcm lo passa appunto all’avr in cascata….in pcm, quindi in pratica cosa fa? Una trasformazione da flac ad un formato non compresso senza perdita? Il brano rimane 24/192 ?
Prendiamo l’app Netflix, audio Dolby Digital, qui abbiamo audio compresso, l’AppleTv passa comunque pcm all’avr….quindi cosa fa ? Trasforma l’audio in un formato non compresso (comunque non recuperando in nessun modo in qualità essendo un formato loseless quello di partenza)?
-
il problema del PCM sta sulla larghezza di banda.
essendo un segnale non compresso satura prima il limite della banda disponibile (hardware e fisica).
per il 2ch normalmente non c'è problema, neanche via coassiale ma solitamente si applica sempre il limite dei 192KHz, ma ad esempio su HDMI 2 la banda PCM è limitata ai 7.1 canali sempre a 192kHz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
...Il brano rimane 24/192?...
Di per sé la transcodifica da fa flac a pcm non c' entra nulla con la risoluzione audio.
Il ricampionamento avviene eventualmente per altri limiti, ad esempio sul PC ancora oggi con Amazon Music HD l' unico modo per avere @24/192 è settare l' uscita audio digitale a quel valore, con la conseguenza che tutti i brani a risoluzione inferiore (tipicamente @16/44,1) subiscono l'upsampling.
Android per quanto ne so è "bloccato" @48Khz (non so se anche 16 bit), per questo ho smesso di usare la Shield.
Apple Tv non lo so, su molti sinto (sicuramente sul mio) è possibile verificare la frequenza di campionamento che arriva.
-
Android non é che sia bloccato, usa un dac esterno, magari sarà sovra dimensionato per te, ma un topping d70s collegato ad un Device Android gestisce qualsiasi risoluzione, superando il dac interno del dispositivo.
Sul mio sinto leggo pcm a volte anche la frequenza e campionamento, altre volte no…mi interessava come la transcodifica va a lavorare.
-
non si capisce tanto il senso della domanda, cosa vuoi fare e con cosa?
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
Prendiamo Apple TV, non ha per la parte audio il passthrough, quindi tra le opzioni c’è pcm e Dolby digital, quindi un formato non compresso e uno a perdita.
Prendiamo ora l’app Amazon Music e un brano ultra Hd in un formato 24bit a 192hz……l’AppleTv settata in pcm lo passa appunto all’avr in cascata….in pcm, quindi in pratica cosa fa? Una trasformazione da flac ad un formato non compresso senza perdita? Il brano rimane 24/192 ?.[CUT]
NO , apple tv pcm esce solo a 48hz anche con apple music hifi.
tutti i dispositivi per il VOD escono tutti fissi 16@48hz in PCM, il formato cinematografico del audio dei codec DD e DTS.
ci sono solo due eccezioni.
Nivida shiiled esce in 24bit@192hz solo in googlecast non con le app.
fire tv stick/cube solo con app Amazon Music esce a 24bit@192hz
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
Prendiamo l’app Netflix, audio Dolby Digital, qui abbiamo audio compresso, l’AppleTv passa comunque pcm all’avr….quindi cosa fa ? Trasforma l’audio in un formato non compresso (comunque non recuperando in nessun modo in qualità essendo un formato loseless quello di partenza)?
i VOD usano il Dolby Digital plus on il DD, apple tv decodifica audio in PCM 7.1 ma si perdono i meta-dati del formato.
i decodificatori "ricreano " audio originale secondo degli algoritmi per cercare di riavvicinarsi il più possibile al audio originale.
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
Android non é che sia bloccato..........[CUT]
si è proprio bloccato ri-campiona tutto a 48hz anche i 44.1hz dei CD.
i DAC usb funziona su androdi tramite OTG quindi solo con alcuni lettori di file locali , AOD non funziona non puoi usarli per spotify,tidal ecc..
Solo la Nivida shield supporta i DAC USB ma non sò se funziona con AOD.
-
Immaginavo Apple TV, come iPhone o iPad….potrebbe ma é castrata a 48/24bit
In realtà su device Android non tutti in otg, Aod il mio dac esterno lo vede come indicato dal file
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
Immaginavo Apple TV, come iPhone o iPad….potrebbe ma é castrata a 48/24bit
certo che iPhone o iPad apple music hifi funziona a 24bit@192hz... altrimenti chi ne usufruirebbe ?
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
In realtà su device Android non tutti in otg
non tutti i disposiviti android supportano OTG
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
Aod il mio dac esterno lo vede come indicato dal file
questa frase ha senso.