Visualizzazione Stampabile
-
DVB-t2 e ultra HD
ciao a tutti ... ora ho un samsug serie 6000 32" full hd... che non sarà compatibile con il dvb-t2 ma che a mio parere ha un pannello fantastico...
ora vorrei capire una cosa se riesco a spiegarmi :
la nuova codifica dvb-t2 h265-10bit trasmetterà in solo HD e 4k ? ovvero verrà sostituita la codifica sd-hd ?
quando comprai il mio vecchio tv non presi un 40" poichè in sd mi sarebbe venuto il nervoso guardarloavendo la distanza tra la tv ed il divano di 2,5m .
Varrebbe la pena prendere un 40-43" essendo i canali solo hd e 4K ?
Spero di essermi spiegato.
-
io ho comprato un decoder dvb t2 per la mia vecchia fullhd... funziona normalmente con canali sd e hd.
-
Ok.. ma io vorrei sapere se dopo il cambio nel 2022 le trasmissioni saranno ancora SD-HD oppure diventeranno HD-4k
-
Le trasmissioni rimarranno in sd e hd.
-
Anche perchè il motivo base per cui si passerà ad usare un codec più efficiente non è certo per poter avere risoluzioni maggiori, ma più prosaicamente perchè si otterrà più spazio per nuovi canali, ovvero più frequenze da vendere ad un maggior numero di emittenti che potranno trasmettere più pubblicità.
Ritengo che nasceranno un bel po' di nuove emittenti dedicate alle televendite.
-
haaa... ok ... tutto chiaro... mi ero forse illuso che puntassero ad una qualità migliore.. allora nel mio caso mi converrà rimanere su un 32-40" .... grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurozen
puntassero ad una qualità migliore
Assolutamente no, l'unico motivo è la "fame" di nuove frequenze (ovvero canali).
-