Yamaha o Denon? RX-V2500 o 3805???
Dopo attente riflessioni e valutazioni, dopo aver "controllato" e monitorato prezzi a destra e sinistra e dopo aver "quantificato" il budget da dedicare all'acquisto del Ampli sarei propenso all'acquisto di questi 2 ampli, fermo restando che qualora si presentasse qualche occasione sul mercato dell'usato la prenderei seriamente in considerazione (ALBERTO PN fammi sapere.......)
Cmq, dicevo la scelta è tra questi 2 ampli:
Ora il primo (lo yamaha Rx-V2500) l'ho trovato a poco + di 700 Euro ed il secondo a circa 1000 Euro ovviamente nuovi ed "Italiani" entrambi....Ora fermo restando che "sono costretto" ad acquistare in Italia x via della possibilità di "nn pagare" l'IVA (con un risparmio del 20% che vanificherebbe l'acquisto in Germania o altrove perchè il risparmio sarebbe minore per via dell' "indetraibilità" dell'IVA pur essendo UE).......
Quale dei 2 mi consigliereste tenendo in considerazione un risparmio di circa 250 Euro con lo yamaha?
Vale la pena la spesa in + per il Denon???
Insomma spendereste + "felicemente" 600 Euro per lo Yamaha oppure 850 Euro per il Denon?
La certificazione THX dello Yamaha che il DEnon non ha è da prendere in considerazione come "vantaggio" per lo Yamaha???
Il mio impianto è composto di Front KEF Q5 Sub Monitor Audio ASW100 Centrale KEF Q9c Rear KEF Q1.....come è l'accoppiata KEF-DENON o YAMAHA-DENON????
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno nella scelta....
Saluti
Enrico
Re: Yamaha o Denon? RX-V2500 o 3805???
Citazione:
henrys_it ha scritto:
Dopo attente riflessioni e valutazioni, dopo aver "controllato" e monitorato prezzi a destra e sinistra e dopo aver "quantificato" il budget da dedicare all'acquisto del Ampli sarei propenso all'acquisto di questi 2 ampli, fermo restando che qualora si presentasse qualche occasione sul mercato dell'usato la prenderei seriamente in considerazione (ALBERTO PN fammi sapere.......)
Cmq, dicevo la scelta è tra questi 2 ampli:
Ora il primo (lo yamaha Rx-V2500) l'ho trovato a poco + di 700 Euro ed il secondo a circa 1000 Euro ovviamente nuovi ed "Italiani" entrambi....Ora fermo restando che "sono costretto" ad acquistare in Italia x via della possibilità di "nn pagare" l'IVA (con un risparmio del 20% che vanificherebbe l'acquisto in Germania o altrove perchè il risparmio sarebbe minore per via dell' "indetraibilità" dell'IVA pur essendo UE).......
Quale dei 2 mi consigliereste tenendo in considerazione un risparmio di circa 250 Euro con lo yamaha?
Vale la pena la spesa in + per il Denon???
Insomma spendereste + "felicemente" 600 Euro per lo Yamaha oppure 850 Euro per il Denon?
La certificazione THX dello Yamaha che il DEnon non ha è da prendere in considerazione come "vantaggio" per lo Yamaha???
Il mio impianto è composto di Front KEF Q5 Sub Monitor Audio ASW100 Centrale KEF Q9c Rear KEF Q1.....come è l'accoppiata KEF-DENON o YAMAHA-DENON????
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno nella scelta....
Saluti
Enrico
son due ampli che erogano un flusso di corrente non troppo esuberante....e se non dici che modello preciso di kef, che tipo di uso ne farai e che tipo di musica ascolterai non puoi che avere un consiglio altamente generico, ed in tal caso è stato inutile postare una domanda simile.
A questo da niubbo devi sapere che :
1) o posti una domanda assolutamente specifica, cioè indichi una situazione tua talmente peculiare da non essere mai stata affrontata e discettata qua dentro
2) oppure riconduci il tuo caso specifico ad una delle tante fattispecie che da specifiche e peculiari hanno assurto ormai ad esempio astratto per le esigenze di tutti quelli che le seguono.
Yamaha e Denon son ampli diversi che fanno suonare in modo completamente diverso l'impianto.
NON è meglio nè l'uno nè l'altro.Hanno peculiarità l'uno (Cinema DSP , THX, YPAO), e l'altro (TELECOMANDO STELLARE; ROOM Equalization, estetica).
devi sentirli entrambe con diffusori il più possibile simili ai tuoi e nelle stesse condizioni e poi decidere da solo.
Noi da qui, per farti raggiungere il massimo della tua soddisfazione, non possiam fare nulla.
walk on
sasadf
Re: Yamaha o Denon? RX-V2500 o 3805???
Citazione:
Ora fermo restando che "sono costretto" ad acquistare in Italia x via della possibilità di "nn pagare" l'IVA (con un risparmio del 20% che vanificherebbe l'acquisto in Germania o altrove perchè il risparmio sarebbe minore per via dell' "indetraibilità" dell'IVA pur essendo UE).......
Scusa se c'entra poco con le tue domande, ma per non pagare l'iva sul prodotto tedesco basta che fornisci al venditore la tua P.Iva e lui ti spedisce il prodotto al netto della loro iva tedesca (che è del 16%). Insieme al pacco ti arriva la fattura con la quale poi "dovresti" pagare l'iva in italia, o se puoi la scarichi, la evadi, insomma ci fai quello che vuoi... io lo faccio sempre senza problemi (la via legale, non quella dell'evasione:D )
ciao...
Re: Re: Yamaha o Denon? RX-V2500 o 3805???
Citazione:
Pippeis ha scritto:
Scusa se c'entra poco con le tue domande, ma per non pagare l'iva sul prodotto tedesco basta che fornisci al venditore la tua P.Iva e lui ti spedisce il prodotto al netto della loro iva tedesca (che è del 16%). Insieme al pacco ti arriva la fattura con la quale poi "dovresti" pagare l'iva in italia, o se puoi la scarichi, la evadi, insomma ci fai quello che vuoi... io lo faccio sempre senza problemi (la via legale, non quella dell'evasione:D )
ciao...
Tu hai anche ragione su questo.......ma la comunicazione è fondamentale e non tutti i negozi online tedeschi ti danno retta....boh?Tu hai qualche negozio online tedesco dal quale hai acquistato e sai per certo che fanno questo tipo di operazione?
Re: Re: Re: Yamaha o Denon? RX-V2500 o 3805???
Citazione:
henrys_it ha scritto:
Tu hai anche ragione su questo.......ma la comunicazione è fondamentale e non tutti i negozi online tedeschi ti danno retta....boh?Tu hai qualche negozio online tedesco dal quale hai acquistato e sai per certo che fanno questo tipo di operazione?
Naturalmente. In teoria lo possono fare tutti in quanto loro dovrebbero rilasciarti regolare ricevuta. Basta che gli chiedi di mandartela senza la loro iva, hanno bisogno però della p.iva per verificarla. A quel punto paghi senza problemi al netto dell'iva tedesca.
TSN lo fa senza problemi ad esempio
ciao...