Visualizzazione Stampabile
-
Upgrade cavi di potenza
Ciao a tutti,
Avrei l'esigenza di fare un upgrade dei miei cavi di potenza usati nel mio impianto HT.
I cavi attualmente usati sono di diametro 1,5 mm2 e sono di qualita' base.
I diffusori frontali sono delle torri b&w 603 s3, il centrale lcr 600 s3 pilotati da un sintoamplificatore Denon avr 3312CI.
Vorrei migliorare la qualita' per l'ascolto di musica loosless attraverso i diffusori anteriori e avere giovamento anche sull'utlizzo home theater.
Potrebbe aiutare il collegamento bi-wiring, dal momento che i diffusori lo permettono ? Fra le varie marche di cavi ho visto i monster cable o gli audioquest........
Se qualcuno volesse gentilmente suggerirmi qualche modello per la configurazione indicata.
Grazie
Michele
-
-
Che difetti ci trovi nelle 603 ? :)
-
Ciao. Grazie per il consiglio sui cavi.
Le 603s3 sono per me degli ottimi diffusori e sto cercando di creare una filiera puramente hifi per il solo ascolto musicale.
-
Se proprio vuoi toglierti il pensiero, dai un'occhiata al catalogo Ricable, marchio italiano dall'ottimo rapporto q/p e che dichiara, diversamente da molti, le principali specifiche tecniche alla base del prodotto. I loro cavi poi sono garantiti a vita (cosa credo mai vista).
Io valuteri questi ad esempio:
http://www.ricable.com/ricable-u40-s...-2-x-4-mm.html
-
Io avevo disponibili questi e van bene :
awg |
Ø mm |
r mm |
S mm2 |
|
|
pF/m |
d mm |
Øest mm
|
8 |
3,27 |
1,64 |
8,40 |
|
|
38 |
6,00 |
5,00 |
-
Grazie per le indicazioni.
-
Ciao, per la mia esperienza posso dirti che un 2,5 sarebbe più che sufficiente, io utilizzo molto i TASKER, in particolare il C276, con ottimi risultati anche con cablaggi oltre i 30mt. lo trovi intorno ai 4 euro al metro, io ne compro a km, a meno di 3 euro, se vuoi posso aiutarti :help:??
-
Che ne pensi dei tsk1021?
Dovrebbero avere un isolamento "migliore" è costano più o meno quella cifra.
Ero orientato su qed 79, apparentemente simili.
Se confrontabili andrei su prodotto italiano.