C'e' qualcuno che ha come lettore A.R.C.A. vorrei sapere se funziona bene o ha qualche problema!
Visualizzazione Stampabile
C'e' qualcuno che ha come lettore A.R.C.A. vorrei sapere se funziona bene o ha qualche problema!
Nessuno ha un' ARCA in tutto il forum?:rolleyes:
in pochi credo (e probabilmente cè anche un motivo...) uno l'ha appena venduto tra l'altro, prova a chiedere a lui x info
cmq cerca bene che c'era gia una discussione sul prodotto, probabilmente è stata chiusa
Ma chiusa perché? Vuol dire che non la trovo più nel forum?
"Chiusa" vuol dire che non si può più intervenire, ma è ancora tutta leggibile, anche se è una lettura non molto edificante, per via delle numerose intemperanze e "pubblicità progresso" nonchè sponsorizzazioni più o meno palesi che portarono al bannaggio di alcuni iscritti..
Comunque la trovi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...29#post3949229
In quella discussione andata avanti quasi un anno intero si capisce che c'e stata una persona che l'ha provata ed e stata contenta dell ARCA e che l'aveva confrontata con OPPO ma non sapeva il perche' che andava meglio (o meglio non voleva dirlo) e che il distributore di ARCA non voleva rivelare alcuni segreti ed e scoppiata una mezza rissa. Questo e quello che ho capito IO. Ma leggendo tutto la discussione uno come Me che ha appena acquistato un ARCA non riesce a farsene un'idea di che prodotto ha davanti (se e valida oppure no se ha difetti e se si quali e se ha preggi se si quali).
Ok vorra dire che lo scopriro' da solo piano piano.
Grazie comunque!!!!
L'A.R.C.A. è un HTPC con tutti i pro e tutti i contro di tale strada, come anche altri prodotti similari, uno è anche illustrato in questo forum.
Di diverso ha un frontend grafico realizzato appositamente, per il resto usa i normali programmi gratuiti che si trovano in rete e che tutti utilizzano, invece di perdere tempo ad ottimizzarlo tu stesso te lo forniscono già regolato per un funzionamento standard che non dia molti problemi durante il funzionamento.
Le diatribe erano nate poichè ci furono un po' di dichiarazioni esagerate e senza alcun fondamento, smentite poi anche dai fatti come la foto dell'interno e l'uso appunto di programmi normali.
Se non si vuole perdere tempo a realizzarsi un HTPC da soli può anche essere una scelta, l'altro prodotto concorrente costa discretamente di più anche se, a dire il vero, offre alcune altre possibilità, non so se ora anche l'A.R.C.A, le offra, probabilmente nella nuova versione, con hardware potenziato credo di sì, i programmi per farlo esistono da tempo (mi riferisco alla correzione dell'acustica ambientale ed alla taratura della colorimetria del display collegato).
Qual e' l'altro prodotto cocorrente?
Il Digifast, trovi la discussione dedicata qui:
http://www.avmagazine.it/forum/97-di...us-amp-voyager
o sul sito del produttore.
E' un prodotto più evoluto, anche customizzabile a richiesta, viene installato e tarato sul posto (poichè sia la correzione ambientale che la taratura della colorimetria sono operazioni che non possono essere fatte "bene" in automatico essendo necessaria un po' di conoscenza della materia).
Costa di più dell'ARCA.