Visualizzazione Stampabile
-
Info Collegamenti HDMI
Ciao a tutti. Possiedo un TV e lettore Bluray e adesso sto comprando l'amplificatore e ho un dubbio sull' HDMI : immagino che dovrò collegare l'uscita HDMI del lettore nell'ingresso dell'amplificatore e poi l'uscita HDMI dell'amplificore nell'ingresso del TV. Scusate ma sono rimasto un po' indietro...ricordo che in generale era SCONSIGLIATO fare collegamenti "passando" attraverso componenti nel senso: da lettore a amplificatore a TV = 2 passaggi per la parte video
1)In questo modo non c'è perdita di qualità per il video?
2)Perchè non ci sono 2 out HDMI nel lettore una per l'amplificatore ed una per il TV ?
GRAZIE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pelerxws
Ciao a tutti. Possiedo un TV e lettore Bluray e adesso sto comprando l'amplificatore e ho un dubbio sull' HDMI : immagino che dovrò collegare l'uscita HDMI del lettore nell'ingresso dell'amplificatore e poi l'uscita HDMI dell'amplificore nell'ingresso del TV. Scusate ma sono rimasto un po' indietro...ricordo che in generale era SCONSIGLIATO fare co..........[CUT]
se vuoi avere le due cose separate devi avere il lettore che abbia le due uscite. ...in modo tale che la parte video la colleghi direttamente alla tv e la parte audio al sinto.
-
In ogni caso non c'è perdita di qualità, o meglio qual'ora ci fosse te ne accorgeresti subito perché sarebbe drastica e addirittura senza immagine...
-
Grazie ad entrambi
Quindi è "normale" (o di uso comune) collegare lettore ad amplificatore e quest'ultimo a TV (hdmi) ?
-
Per curiosità, che tipo di "perdita di qualità" sospetti? Il trasporto di dati digitali è piuttosto "sicuro" e a meno di non usare cavetteria davvero scadente o distanze significative, non dovresti incorrere in alcun problema... quello che il lettore manda in uscita è esattamente quello che il TV prende in ingresso, anche se passa attraverso un amplificatore.
http://www.audioholics.com/audio-vid...mi-cable-speed
Edit: Se proprio non riesci a stare tranquillo, un lettore Blu-ray quale il Sony BDP-S790 possiede due uscite HDMI che puoi "separare" per collegare la parte video direttamente al TV e la parte audio all'amplificatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mmanfrin
Per curiosità, che tipo di "perdita di qualità" sospetti? Il trasporto di dati digitali è piuttosto "sicuro" e a meno di non usare cavetteria davvero scadente o distanze significative, non dovresti incorrere in alcun problema... quello che il lettore manda in uscita è esattamente quello che il TV prende in ingresso, anche se pas..........[CUT]
come dicevo il mio è un ricordo che in generale era SCONSIGLIATO fare collegamenti "passando" attraverso componenti e chiedevo lumi, ma se è di uso comune farlo mi va bene, volevo solo sapere che "peso" aveva. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pelerxws
Grazie ad entrambi
Quindi è "normale" (o di uso comune) collegare lettore ad amplificatore e quest'ultimo a TV (hdmi) ?
e normalissimo tale collegamento......ma e sempre meglio averlo diretto anziché interrotto.