DAC USB per Notebook e iPhone 5 (cavo Lightning)
Ciao a tutti,
vista la competenza elevata e l'esperienza di molti frequentatori di questo forum, mi rivolgo a voi per chiedere consigli e fare chiarezza:
inutile nascondersi dietro ad un dito, la musica liquida oggi offre una comodità senza precedenti, si può archiviare un armadio di cd in una scatoletta, hard disk, htpc, notebook o....un iPhone (provocazione a cui gli audiofili storceranno il naso, ovviamente).
Ad oggi uso come principale sorgente per ascoltare la musica il mio notebook, ma a volte la differenza tra un lettore CD dedicato e la scheda audio integrata nel portatile è frustrante, non ce n'è.
Ammesso che non ci sia una compressione eccessiva dei file audio su pc, vorrei migliorare la conversione del segnale, utilizzando un DAC USB, dal momento che il portatile non offre uscite digitali, nè coassiale nè SPDIF.
Sto iniziando a cercare un DAC onesto a prezzi contenuti e ho trovato questo prodotto, di cui molti possessori ne sono soddisfatti: FiiO D5 DAC USB http://www.playstereo.com/product_in...oducts_id=1718
che ha oltre all'uscita analogica, anche di una uscita digitale coassiale per l'audio stereo che può essere collegata ad un eventuale DAC ad alta qualità, in futuro.
Inoltre, l'iPhone 5, con il nuovo cavo Lightning (all digital) dovrebbe poter anch'esso inviare l'audio in forma digitale senza subire trasformazioni come avviene per l'uscita jack da 3,5.
Detto ciò, mi piacerebbe ottenere maggiori informazioni o consigli, sia sul DAC USB che ho "puntato", sia su ulteriori consigli e alternative...
Grazie a tutti, questo forum è un riferimento prezioso! :-)
Mat