Visualizzazione Stampabile
-
panasonic 42ut50 o 42s60
un saluto a tutti
leggendo tante discussioni e considerando i tanti consigli ricevuti da chi aveva delle necessità simili alle mie mi sono deciso di acquistare l'ut50
ora però con l'uscita imminente della serie 60 sorgono altri dubbi
ancora senza risposta, perchè ovviamente nessuno lo ha ancora visto e ancor meno testato
si potrebbe comunque azzardare (sulla base delle caratteristiche scritte - se ci sono e sono precise) un giudizio in favore dell'uno o dell'altro modello?
- supponendo un prezzo simile
- considerando come unico difetto la mancanza del filtro antiriflesso (anche se di giorno quasi non l'accendo)
in generale penso sia meglio averlo
- e considerando il 3d (per me) supefluo
è meglio l'elettronica che supporta il 3d e dunque più avanzata o l'elettronica che gestisce solamente le immagini in 2d però più nuova
il filtro suppongo la serie s60 ce l'abbia, ma posso sbagliarmi :)
un grazie a chi sarà in grado di consigliarmi
ps. domanda a margine: i tv senza filtro si vedono male solo con luce del sole diretta sullo schermo o basta che la stanza sia molto luminosa?
-
intendi il nuovo pana 2013 ST60?? L'UT50 è un tv spettacolare rapporto qualità/prezzo.. Diciamo che potresti attendere l'uscita del nuovo per rimediare un prezzo ancora più favorevole sul 'vecchio'!
-
no, no, non dicevo per risparmiare
dubito poi possa scendere molto al di sotto dei 509 euro come viene venduto adesso sul sito del peperoncino
era più un discorso di caratteristiche
è meglio l'ut50 o la nuova serie 2013 s60?
anche se, non essendo ancora uscita, mi rendo conto possa essere difficile da qualificare :p
-
la serie s60 non solo non è ancora uscita (se ne parlerebbe non prima di aprile/maggio), ma che io sappia non c'è ancora alcuna certezza che sarà commercializzata in Europa.
-
se bazzichi il sito di cnet dovresti trovare qualche breve video sui vari modelli, inclusi molti pana
-
@rosmarc
certo non c'è la certezza
ma quindi potrebbe non esserci un entry level?
comunque speravo magari qualcuno potesse trovare le caratteristiche su qualche sito/rivista
o magari che postasse su queso forum il nipote di panasonic dopo aver ricevuto il sudetto tv in regalo per natale :)
@NeoJam
grazie, ma proprio di quel modello non c'è la descrizione...
-
ecco qua, è un 55 ma tanto siamo la..usa google translate per estrapolare quanto segue:
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-35567256.html
considera anche che sul sito Pana, l'ST60 è già in vendita sul loro negozio online quindi puoi vedere le specs li.
-
ah, si
questo lo avevo visto
ma è un st60
non s60...
-
rimedio subito
http://shop.panasonic.com/shop/model/TC-P65S60
sulla nuova linea ancora non si sa molto, però intanto almeno c'è il prezzo..
-
ero appunto partito da questo ;)
il prezzo è simile
purtroppo no c'è la descrizione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
toudorre
@rosmarc
...ma quindi potrebbe non esserci un entry level?
comunque speravo magari qualcuno potesse trovare le caratteristiche su qualche sito/rivista..........[CUT]
le specifiche ci sono sul sito pana.net (n.b: sono i modelli per il mercato USA).
Però, come detto, le prime indiscrezioni non danno come disponibile la serie S60 in Italia (e forse nemmeno nel resto d'Europa). Dovrebbero esserci X60 (hd ready) e ST/VT/ZT60 (Full HD 3D). Ancora tutto non ufficiale e tutto da confermare.
p.s: se ne parla qui http://www.avmagazine.it/forum/74-di...lasma-serie-60
-
cioè senza il taglio da 42" (al di fuori dell'hd ready)?
magari dico una scemenza, ma
che mancanza!
beh, allora non mi rimante altro che andare di 42ut50
-
ancora non c'è niente di ufficiale. Il 42ST60 credo che ci sarà, info ufficiali si avranno alla convention di febbraio, poi si vedranno nei negozi dopo due-tre mesi.
-
aspetta, ma il 42st60 non esiste
l'unico 42" oltre all'x60 è il 42s60
http://panasonic.net/avc/viera/us2013_plasma/index.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
toudorre
Come ha gia spiegato rosmarc il link a cui fai riferimento è quello del sito americano di Panasonic ed i tagli dei tv del mercato USA sono totalmente differenti dai tagli distribuiti in Europa. Quindi non basarti su quel sito poiche tagli e caratteristiche dei tv europei variano e a volte non solo nei tagli delle varie serie.
Tieni presente che in USA comprano tagli piu grandi, in Europa invece esistono tagli piccoli di quasi tutte le serie perche qui le case son piu piccole. Per farti un esempio concreto, in USA la linea VT50 ha solo il taglio 65, qui in Europa invece esiste nei tagli 50, 55, 65.
Fino a febbraio quando ci sara la convention in UK non sapremo nulla di ufficiale per quel che riguarda i tagli e le serie distribuite da noi.