Amplificatore e vecchi merletti
Salve a tutti,
stanco di ascoltare (male) sul mio micro hifi la musica mi sono deciso di compiere un piccolissimo passo...indietro! :p
Si indietro, perchè ho riesumato un mio vecchio amplificatore (di cui appena descriverò le caratteristiche sotto in molti storcerete il naso lo so...ma questo passa il convento :( ) e di costruirci piano piano intorno un piccolo impiantino che mi possa permettere di ascoltare un po' di musica. Ho anche un giradischi che faceva parte dello stesso impianto che vorrei mi permettesse di risentire vecchi vinili. Ma senza che mi dilungo troppo la domanda è questa: nei giorni passati mi hanno consigliato di associarci delle Indiana Line musa 105 (il mio budget per iniziare è quello) ma un negoziante oggi mi ha detto di andare sulle Indiana Line musa 205, soldi che non so se sia meglio risparmiare per poi comprare un dac o un lettore cd in futuro...
La stanza è piuttosto piccola, intorno ai 13-14 mq.
L'amplificatore incriminato è questo:
JVC AX-E700BK
output power :
50 watts per channel into 8 homs at 1 khz (din)
45 watts per channel, min RMS, both channels driven into 8 ohms from 40 Hz to 20Khz with no more than 0.9% total harmonic distortion.
25 watts per channel, min, RMS, both channels driven, into 8 ohms at 1 khz with no more than 0,08% total harmonic distortion.
power band width:
10Hz-30Khz (IHF, 0.9%,8 ohms both channel driven)
frequency response:
5Hz-80Khz +1, -3dB(8 ohms)
Queste più o meno sono le caratteristiche :)
grazie per la pazienza e scusate per la mediocrità dell'amplificatore:rolleyes: