Visualizzazione Stampabile
-
Scelta nuova sorgente
Ciao a tutti,
Il mio lettore bd philips bdp 3000 mi ha lasciato, in considerazione che il mio ampli Yamaha dsp A1 gold è oramai vecchiotto e privo delle più recenti codifiche, pensavo di prendere una sorgente di buon livello , utilizzare i decoder interni del lettore, quindi connetterlo in analogico all'ampli.
Cosa mi consigliate?
-
Il top di gamma del tuo, bdp 9500 davvero notevole
-
he si ne è passato di tempo.......
scusami Paolo se non ho neanche risposto al tuo consiglio, ma sono successe alcune cose per cui tutto questo è passato in secondo piano.
Ora va molto meglio, per cui riprendo a coltivare questa passione.
Un lettore nel frattempo lo avevo acquistato, un Panasonic entry level di cui non conosco neanche il modello.
Ora vorrei prendere un lettore con uscite analogiche di fascia medio-alta (almeno per le mie tasche),
Pensavo al Philips bdp 9600 - Yamaha bd-S 1067 - Panasonic BDT 300, comunque non superiore ai 500 €, cosa mi consigliate tra questi? comunque sono aperto anche ad altre soluzioni.
-
Come consigliato anche all'altro utente Oppo BDP93 o BDP95 (quest'ultimo decisamente meglio), oppure i nuovi cambridge serie x51. I cambridge sono un pò difficili da trovare nell'usato, gli altri un pò meno.
Se vuoi risparmiare potresti valutare anche il Panasonic BDT300.
Se non ti interessa il 3D anche i "vecchi" modelli di oppo vanno bene, tipo il BDP83, che si trova a buon prezzo sull'usato.
Abbinagli degli ottimi cavi di segnale e il gioco è fatto.
Per i cavi, se non ne hai, ti posso aiutare io. Ne ho 3 coppie in vendita e sono nuovi, ottimi e a buon prezzo.
Occhio alla scelta della sorgente perchè è determinante. Non lesinare, visto che si occuperà direttamente della decodifica dei formati lossless.