Equalizzatore per subwoofer
Ciao a tutti,
ho intenzione di costrurmi un sub, e ormai mi ero quasi convinto che ottenere frequenze subsoniche con volumi ristretti (leggi: stile Velodyne HGS o DigitalDrive) fosse pressochè impossibile per l'autocostruttore.
Poi ho letto con molto interesse alcune delle discussioni relative agli equalizzatori (Behringer DSP1124, 8024, DEQ2496 in primis) che ci sono in questo forum.
Volevo sapere se questi equalizzatori oltre che per correggere la risposta del sub in ambiente (eliminando eventuali risonanze) possono anche essere utilizzati per enfatizzare la gamma ultrabassa.
Mi spiego meglio: la mia idea era quella di costruire un sub in sospensione pneumatica usando un driver da 15" di buona/ottima qualità, ma realizzando una cassa "cucita" attorno al driver, appunto in stile velodyne (HGS). Ovviamente così facendo la risposta in frequenza naturale del sub sarebbe "uccisa" nelle basse frequenze. La domanda è se alzando il livello di queste, si riesca a far suonare il driver anche al di sotto della sua frequenza di risonanza naturale all'interno della cassa.
Non me ne volete se ho scritto delle c****te. :)
PS: per Microfast: volendo aggiustare solo la risposta in frequenza del sub, e considerando che lo collegherò all'uscita LFE dell'ampli, mi consigli un DSP1124 o è meglio andare su qualcosa di superiore?
Inoltre usando un equalizzatore di questo tipo si può fare a meno del filtro passa basso? Se si, allora invece di usare un ampli per subwoofer con tutti i controlli (fase, cut-off, etc...) si può utilizzare un semplice ampli mono? (secondo quello che penso io nell'equalizzatore ci sarebbe tutto tranne la regolazione della fase)
Ciao.