Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/i...mato_5292.html
Tante le novità presentate da Apple per il nuovo sistema operativo iPhone 0S 4.0 che verrà rilasciato nel corso dell'estate. Tra tutte l'atteso supporto multi-tasking, la compatibilità con le istruzioni HTML 5 e l'arrivo di iBook
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Bene era ora! son contento, al momento era l'unico vero grosso handicap (il multitasking) rispetto ad android, ad esempio non riuscire a mantenere aperta una sessione ssh mentre nel frattempo si consultavano manuali con il browser web mi sembrava un enorme handicap, per come volevo utilizzarlo io.
Però, senza che nessuno si offenda, sembra della serie "Prima creo un problema, poi mi propongo come colui che lo risolve..." :O e lì tutti a dire "ma sei troppo bravo!"
-
Novità di scarso interesse... aggiungono quello che già con il mio HTC con Windows Mobile faccio da oltre due anni utilizzando le applicazioni che voglio e non quelle che Steve approva...
Ma ovviamente i melafans grideranno "al miracolo... nessuno ci può eguagliare" :D
-
da non Melafan dico ben venga..
come allo stesso modo dico:
winmobile 6.1 il multitasking lo aveva... ma era comunque inutilizzabile (samsung omnia)
se devo essere sincero l'iphone si usa bene anche senza... con qualche limitazione ma si usa/usava
-
concordo con offlines; non bisogna essere pro o contro nessuna marca per ritenere un insulto il multitasking di winmobile.
Grave la mancanza sull'iphone? Si probabile, ma la soluzione non è certo uno scarso multitasking come quello di winmobile. Per la qualità di quello finalmente giunto dopo 3 anni su iphone vedrò con interesse le recensioni degli sviluppatori in questi 3 mesi di test e poi da questa estate il reale funzionamento sull'apparecchio
-
Sarà anche un insulto ma io con il multitasking di WM sono sempre riuscito a fare tutto e bene tenendo aperte anche 3 o 4 applicazioni contemporaneamente e ciascuna che faceva il proprio lavoro (tipo il navigatore che continuava a darmi indicazioni sul percorso mentre il player MP3 riproduceva musica e io giocavo con i miei giochi preferiti... ovviamente non ero io a guidare :D ).
Fatelo con il vostro melafonino :rolleyes:
-
Bhè... Il multitasking su iPhone per le applicazioni native c'è sempre stato , adesso è pure per applicazioni di terze parti e a quanto pare è un sistema molto efficiente anche dal punto di vista dei consumi di batteria e memoria.
Per il paragone con Win mobile , lasciamo perdere và. :)
-
Per ogni tipologia di MT ci vuole un po' di ram. Se c'è la RAM (quasi) tutti vanno bene, se la RAM manca ancora cominciano i problemi.
Non a caso il MT non è previsto per l'iphone 3G che ha molta meno ram del 3GS.
-
Si , il 3G dovrebbe avere la metà della RAM del 3GS , però (per chi lo ha "illegalmente" sbloccato) c'è un modo per avere i MT su 3G.
-
Si, certo. Io ho il 3G e utilizzo il MT di terze parti. E confermo che la memoria è poca.
-
Anche sul nuovo firmware 4.0 pare si possa sbloccare il MT x i 3g ;)
-
L'ho posseduto anch'io un smartphone basato su Windows Mobile e quando hanno eliminato un bel po' di limitazioni (quelle che più mi premevano) e le applicazioni sono arrivate ad un numero così elevato mi sono deciso a passare al 3GS.
Da ex-possessore posso dire che se è pur vero che Windows Mobile è estremamente flessibile, ci sono i seguenti punti da considerare IMHO:
1) Cosa realmente utilizziamo di cotanta flessibilità?
2) Siamo onesti, anche con un solo task, la fluidità e la reattività dell'iPhone tutt'ora non sono eguagliabili con Windows Mobile... tant'è vero che si punta continuamente ad aumentare la frequenza di clock della CPU e altro e nonostante questo... nun gliela fa! Alcuni si rifiutano ancora di capire che l'hardware non è tutto. E l'iPhone (come i Mac nel mondo dei PC) ne è la dimostrazione pratica. E quante persone conosco che guardano solo la RAM, la frequenza di clock e la risoluzione.
3) A parte i front-end 3D e spaziali che realizzano le varie case, HTC in primis, sotto c'è sempre Windows Mobile e tantissime applicazioni sono ancora fatte per essere usate col pennino. E più aumentano la risoluzione dello schermo, più diventano microscopici i caratteri e i tastini da centrare!
4) iPhone offre uno strato software di API che rende facilissimo realizzare applicazioni sofisticate e dall'aspetto standard e alquanto omogeneo. Al contrario del mondo Windows Mobile: applicazioni tutte diverse dove ogni software house produce un proprio environment più o meno stabile.
5) L'iPhone supportava già il multitasking... solo ne era proibito l'uso alle app di terze parti... ancora una volta una pura limitazione "politica", non tecnica.
6) Le accortezze annunciate su come implementeranno il MT fanno davvero ben sperare e la cosa sembra molto più ragionata rispetto ad altre piattaforme. Le applicazioni in background infatti pare che funzioneranno per lo stretto indispensabile: i giochi si freezeranno del tutto (in BG non ci si può giocare), i programmi che prevedono output grafico non faranno granché, quelli che prevedono una parte audio si limiteranno a riprodurre appunto l'audio e così via...
Unico serio concorrente allo stato attuale è l'Android (ma deve ancora crescere visti i numerosi problemi del Nexus One), in attesa di vedere Microsoft cosa farà col Windows Phone 7.
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Novità di scarso interesse... aggiungono quello che già con il mio HTC con Windows Mobile faccio da oltre due anni utilizzando le applicazioni che voglio e non quelle che Steve approva...
Ma ovviamente i melafans grideranno "al miracolo... nessuno ci può eguagliare" :D
Il problema di tutti gli altri smartphone è il touchscreen, specialmente HTC!!
-
Citazione:
Tra tutte l'atteso supporto multi-tasking
era ora... dopo 30 anni!!! :D :D
-
Ciao,
qui potete osservare un OmniaHD i8910 basato su Symbian S60 V5 che sta facendo girare 62 applicazioni contemporaneamente (multi-tasking). Il firmware originale e' stato lievemente modificato ed e' edito da un ragazzino tedesco e chiunque lo puo' facilmente caricare sul telefono ;)
Notate anche la velocita' del sistema pur con le 62 applicazioni aperte!
Altro che conferenze stampa milionarie per dire che l'Iphone a Luglio potra' far girare piu' di un'applicazione alla volta!
Scusate,
Gianluca