Configurare un computer per la musica liquida
Ciao, sono un utente che da tempo sta seguendo le discussioni sulla musica liquida.
Finalmente mi sono deciso a fare il passo, ed immergermi in questo mondo.
La mia situazione è la seguente:
- uso eac per rippare i cd (in due diverse librerie,tengo sia i.wav che i lossless).
- utilizzo un portatile (microsoft) come mediaplayer
- come dac ho ha disposizione sia un micromega che un audiolab.
Le mie domande sono le seguenti:
-il computer deve essere configurato in modo particolare per non modificare i dati digitali che escono tramite l'uscita ottica? (ho letto che window xp dava problemi con il mixer, vista o windows 7 hanno lo stesso o altri problemi?)
- come player ho deciso di usare iTunes,principalmente per un fatto estetico e pre praticità, vorrei sapere se questo da particolari problemi (naturalmente sto parlando per avere un'OTTIMA(non passabile) resa.
In quanto non disdegnerei di usare di volta in volta un ipod collegato tramite un dockin che esce in ottico (adesso stanno finalmente iniziando a produrle,oltre la wadia).
- il portatile rispetto ad un pc fisso ha una resa diversa?
Spero che rispondiate numerosi e che diventi una discussione di ritrovo per tutti coloro che usano la musica liquida.
Per qualsiasi domanda sono a vostra disposizione.