Visualizzazione Stampabile
-
Cuffie Professionali
Ciao a tutti,
ieri ho avuto modo di provare le SENNHEISER HD595 e mi hanno fatto una buona impressione.
Il venditore però mi ha sparato una cifra di 330€ (su eb*y le trovi a 160).
Io ho un budget di 250€ (circa) e vorrei informazioni riguardo a cuffie che secondo voi hanno qualità equivalente alle HD595.
Guardando in giro ho trovato questi modelli che mi sembrano equivalenti, ma non capendo molto di cuffie avrei bisogno di qualche consiglio:
AKG K272HD
SENNHEISER HD595
Denon AH-D2000
Avete altre idee?
Per ora la musica la ascolto prevalentemente con ipod, ma in futuro è previsto l'acquisto di un impianto hifi serio per rendere giustizia alla marea di cd che ho in casa.
ps: ho provato anche le sennheiser hd555 e rispetto alle 595 sono molto inferiori.
-
Dipende anche da che tipo di sound ti piace e da che tipo di musica ascolti
-
scusami ma dipende anche se le vuoi chiuse, semi chiuse o aperte
-
Ascolto tantissimi generi musicali poichè mi serve variare spesso per lavoro.
Passo dalla musica soul al rock, al britpop, alla musica elettronica belga o slovena, all'hip-hop, etc.
Per quanto riguarda le tipologie che mi hai elencato purtroppo non ne capisco la differenza.
L'ideale sarebbe che i rumori esterni fossero isolati totalmente o quasi almeno.
Mentre guardavo i prodotti sul sito dell'AKG ho trovato le AKG K701.
Non capisco perchè siano inserite nella sezione "cuffie con cavo" invece che in quella "High definition" visto che dovrebbero essere le migliori.
Cmq le Sennheiser HD595 mi sembrava isolassero abbastanza bene e si sentisse abbastanza bene. Quelle sono aperte?
-
In base alla musica che ascolti mi sentirei di consigliarti le Grado o le Alessandro.
Molte di queste però sono aperte......
Certo dipende anche dal tuo budget.....e poi c'è un particolare da non sottovalutare assolutamente ossia l'impedenza nominale (ohm), ossia più è alta più hai necessita di avere un ottimo ampli.
Nel caso delle hd595 (sono cuffie aperte) che sono 50 ohm faresti un pò fatica con ipod (mi spiego meglio, troveresti un suono spompato)
Con l'ipod si sposano molto bene alcuni modelli di Grado o di Alessandro.
Ad esempio le AKG k701 sono 62 ohm.
Io ad esempio possiedo le AKG k240 mkII che sono praticamente quasi da studio di registrazione e sono impietose con le scarse incisioni o i file compressi ma si sposano benissimo con musica jazz o classica in quanto hanno una spazialità enorme.
Possiedo poi anche le Alessandro MS1 che invece vanno a nozze con IPOD e prediligono il sound più ritmato o ricco di bassi (infatti queste le utilizzo con musica rock, hip hop, hard rock
-
Innanzitutto grazie dell'aiuto.
;-)
Sto iniziando a capire...
Per il tipo di ambiente credo che mi servano delle cuffie semi-aperte in modo da isolare il rumore esterno che spesso non è rilevante e per poterle ascoltare di notte senza disturbare nessuno.
Tra la musica che preferisco poi non ho indicato la musica dub e lounge sul genere di Hotel Costes, Supperclub, Café del Mar, etc. che ascolto spessissimo. Ascolto anche molta musica classica contemporanea.
Purtroppo la sorgente è un ipod, ma vorrei prossimamente cambiare e passare ad un sistema hifi per la musica che ascolto in camera da letto.
Ho guardato le cuffie AKG che hai tu e volevo chiederti quale amplificatore abbineresti all'ipod per aumentare la resa acustica (avevo percepito anch'io l'effetto "volume insufficente" con le Sennheiser HD595).
Poi che rilevanza ha questo parametro all'interno delle specifiche?
Frequency range 15 to 25,000 Hz
Ha a che fare con la frequenza di campionamento del file audio?
-
Non ti ho speificato forse il mio budget sulle cuffie che è indicativamente sui 250€.
Ovviamente in quest spesa non voglio far rientrare l'amplificatore...
Quindi dovrei capire quale prendere ottimizzando il rapporto qualità prezzo.
:-)
-
A tuo avviso si sente meglio con le AKG K240 MK II rispetto alle Sennheiser HD595?
Da come le hai descritte ho avuto l'impressione che le considerassi migliori, solo che guardando in giro il prezzo delle AKG è di gran lunga inferirore e non riesco a capirne il motivo.
Sto guardando in rete qualche amplificatore per ipod.
Se hai qualche idea per indirizzarmi dimmi pure...
Tnx
-
Allora innanzitutto questo Frequency range 15 to 25,000 Hz stà a indicare che la cuffia parte dalle frequenze basse di 15h e arriva fino ad un massimo di frequenze alte di 25 kh.
Per il resto sò che può essere un pò scomodo però io ho preferito avere le cuffie ad hoc sia in base alla musica che ascolto sia in base alla sorgente infatti con ampli o lettori cd stand alone utilizzo soprattutto cuffie con alta impedenza all'IPOD preferisco di gran lunga cuffie con bassa impedenza e questa è una delle caratteristiche delle Grado o delle Alessandro (le Grado in Italia le trovi con il contagocce, le Alessandro invece le devi ordinare in America direttamente dal Signor Alessandro).
Io per tutte e 2 alla fine ho speso 300€ .
Le sennheiser in genere sono cuffie un pò più d'impatto mentre le AKG prediligono il dettaglio e il sound stage al punch.
-
Se riesci ascolta anche le Ultrasone 2500
-
Grazie.
Ho guadato le Grado, ma costano davvero moltissimo.... partono da 200€ e decollano fino a cifre assurde.
Conosci qualche venditore online che mi puoi comunicare in pvt?
Cosa intendi quando dici che le sennheiser sono "cuffie d'impatto"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gio_Co
Cosa intendi quando dici che le sennheiser sono "cuffie d'impatto"?
Intendo che prediligono un sound con più punch rispetto ad un sound dotato di maggiore spazialita e di sond stage.
Non dico che siano inferiori, dico che per i miei gusti prediliso il sound riprodotto dalle akg in generale per ascoltare determinati tipi di musica, mentre invece le Grado o le Alessandro se voglio un suono con più presenza di frequenze basse rispetto alle Sennheiser.
Potrei dire che, sempre a mio avviso, le Sennheiser vanno bene ma non ottimamente con qualsiasi tipo di musica, mentre le AKG preferiscono il dettaglio e la spazialità del suono e quindi le prediligo con musica jazz, classica, oppure con cantato soprattutto femminile ma sono sicuramente più esigenti come amplificazione.
Comunque guarda bene perche le Grado partono da € 100 per le SR 60, 125 € per le sr 80 e via salendo.......
-
Grazie dell'aiuto hamlet74!
Andrò in giro per negozi chiedendo di provare le cuffie che mi hai indicato.
Su headphone.com ho sentito parlar bene delle beyerdynamic dt880 e delle Denon AH-D2000.
Che caratteristiche hanno queste?
Qualcuno le ha provate?
-
Se sai l'inglese ti posso anche consigliare un forum specifico sulle cuffie per approfondire l'argomento. Te l'ho mandato via PM.
-
Ho visto e risposto. Grazie!!!