NMT o HTPC? questo è il problema
Conosco decisamente meglio il mondo pc (che è indubbiamente più complesso)
ora mi trovo a decidere se assemblare un HTPC mini-itx oppure prendere un NMT ultima generazione (Dvico 7000, Popcorn 110, HDX-1000m, Egreat,ecc.)
i costi dato che a casa ho già dei componenti hardware inutilizzati alla fine sarebbero uguali, per quanto riguarda consumo energetico, calore e rumore prodotto l'HTPC che ho in mente è davvero ottimo quindi nessun problema anche qui...
i vantaggi di questi player li ho ben presenti e sono abbastanza palesi, vorrei capire però esattamente a cosa rinuncierei optando per la soluzione NMT e anche i limiti di questo approccio
fino ad adesso mi sono venuti in mente questi:
- il fatto di non consentire smanettamenti vari tipo ffdshow e/o altri programmi (tipo provare diversi player, ecc.) il postprocessing, l'applicazione di filtri per migliorare l'immagine, ecc.
- la non upgradabilità hardware, quando diverrà obsoleto "butti" tutto
con la soluzione HTPC non si butta proprio tutto e magari si può anche ricavarci qualcosina, inoltre utilizzando HW moderno difficilmente esso diventerà obsoleto per mancanza di prestazioni di qui ai prossimi anni
cosa si può dire su questo punto riguardo gli NMT? non vorrei trovarmi a doverlo cambiare nel giro di 12-18 mesi a causa di limiti hardware insomma... anche se avrebbe ancora (immagino) un valore residuo nel mercato
- qualità A/V: qui non ho la più pallida idea, lascio a voi la parola
per l'audio uscirei in digitale per effettuare la conversione D/A all'ampli
- rinuncia al lettore/masterizzatore CD/DVD
- fondamentale: gli NMT che ho elencato sopra possono tutti uscire via HDMI con il PCM multicanale?
sicuramente mi verrà in mente qualcos'altro, l'aggiungerò dopo
c'è dell'altro che andrebbe preso in considerazione per la scelta?
grazie