|
|
Risultati da 361 a 375 di 1938
Discussione: Clarke Tech 5000
-
28-09-2007, 15:53 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da oziorrinco
-
30-09-2007, 10:51 #362
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 110
grazie
Grazie mille , tutto fatto: grazie a questo grande forum, ho già spremuto a fondo il mio nuovissimo ctech 5000hd e ne sono veramente entusiasta (ho collegato un maxtor 160 giga e va benone con il nuovo firmware 106)
-
30-09-2007, 15:22 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 113
Salve a tutti.
Ho il Ct5000 da una settimana, abbinato al Philips 42pf9631.
Ho avuto in passato altri decoder hd , ma sono molto deluso dalla qualità del clarke per quanto riguarda la visione dei canali sd (firm aggiornato al 106).
Provate tutte le combinazioni: hdmi, scart, component, s-video, per ognuna di loro ho modificato i settaggi del plasma , ma niente da fare.
Con altri decoder, i canali SD li visiono con scart RGB (cavi di ottima fattura) e la resa è ottima (anche con lo skybox hD !!!!!!).
Con il clarke questo non è possibile (non gestisce RGB) .
A questo punto 2 possibilità:
1) è difettoso il decoder che mi è arrivato ?
2) non è compatibile col mio Philips ?
ciao
cipi54
-
30-09-2007, 19:23 #364
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Quoto Emmepi............
Le sorgenti SD tradotte attraverso HDMI risultano essere "plasticose"
Manca la gestione dell'output in RGB tramite scart (sempre in videocomposito) e magari a 576i.........
Speriamo negli aggiornamenti a venire.........
-
30-09-2007, 22:03 #365
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Io ribadisco ciò che avevo constatato qualche settimana fa: se il segnale visionato è in 4:3, la qualità dell'immagine è molto superiore se si setta l'uscita tv del decoder su "4:3 letter-box". Se, infatti, si lascia il ricevitore in modalità 16:9, questo fa una duplice operazione di compressione e allungamento dell'immagine che provoca il fastidioso "effetto patina" o plasticoso che molti di voi riscontrano. Con la modalità 4:3, la qualità di visione è invece ottima, decisamente superiore al mio mysky.
Per quanto riguarda i segnali in widescreen originario anamorfico, nessun problema di qualità d'immagine.
Per quanto riguarda la gestione delle registrazioni su hdd, con il susseguirsi dei firmware è decisamente migliorata. Ora ho qualche problema solo con la gestione dell'avanzamento veloce (errori di sincronizzazioni audio-video alla ripresa della riproduzione che però si protraggono solo per una decina di secondi circa) e con l'apposizione dei bookmark col tasto rosso.
Bye, Chris
-
01-10-2007, 07:38 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Le slot CI sono utilizzabili solo con i programmi SAT oppure, quando arriveranno le CAM di Mediaset, anche con le trasmissioni DTT ?
ciao e grazie
-
01-10-2007, 17:11 #367
qualcuno ha già provato la 106?
...se poi qualche anima pia in mp mi spiega come fare per le biss...grazie
provo ma nada...lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
01-10-2007, 21:48 #368
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da emmeppi
-
02-10-2007, 01:01 #369
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
NON RIESCO A RIVEDERE LE REGISTRAZIONI SU PC
Salve, qualcuno mi può raccontare se ha avuto qualche problema a rivedere le registrazioni HD o SD su PC e come ha risolto il problema ?
Io non riesco a trovare un programma per rivederli, ho provatu
TsRemux
PoweDVD 7.3 Ultra
VLC
KMVideo
ma nessun risultato
Grazie a tutti !
-
02-10-2007, 07:27 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da DOMINIO
Il mio CT non e' assolutamente difettoso...e' un discorso qualitativo....
A mio avviso in sd, il clarke via hdmi, e' abbastanza penoso.....appena sufficiente con buoni contenuti applicati (vedi la TSI,i Mediaset,i canali tedeschi sull'Astra)
Poi a qualcun'altro sicuramente la visione risultera' ottima.
Io possiedo il Pana PV60......visione appena mediocre (mooolto meglio il Dreambox connesso via RGB...
Provato su un Pio 436....forse leggermente meglio....
Provato su un Sony Lcd 32........orrido....da schifo....
@ Poles
Cambiare l'aspect ratio da 16:9 full a 4:3 letterbox....a me...non e' cambiato niente......
Ciauz
-
02-10-2007, 07:51 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
- Messaggi
- 140
Hai provato anche la combinazione 16:9 + pillar-box nelle impostazioni video?
-
02-10-2007, 08:22 #372
Originariamente scritto da brizio63
lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
02-10-2007, 08:32 #373
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da Pinus
-
02-10-2007, 08:58 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da lampadario
Dovrei provare con l'ultimo rilasciato..l' 1.06.......solo che adesso sto' facendo dei lavoretti e la patch mi serve....
-
02-10-2007, 09:52 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da passdj