Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 130 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #1831
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    33

    Thumbs down Mandiamo tutti una mail alla Clarke!!!


    Propongo di inviare tutti una mail di " ringraziamento " alla Clarke per il nostro amatissimo......5000 , con la promessa di ri-comprare ancora i loro fenomenali prodotti ,anzi divulgare in rete e ad amici le incredibili prestazioni e sopratutto la grande attenzione che la Clarke dedica per lo sviluppo e miglioramento nonchè la garanzia delle promesse fatte (6 mesi fa) di risoluzione di "insignificanti " diffetti (vedi component..porc!!!)
    P.s. evitiamo gli insulti..

  2. #1832
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Datemi retta.
    Alla fine nonostante le tante giustificazioni che cerchiamo di trovare perchè abbiamo speso tutti quei soldi per una fanga tale, rimane comunque il peggior acquisto che abbia mai fatto in rapporto qualità (Quale)/prezzo (Esoso).
    Meglio mySKYHD che almeno ha una semplice ma gloriosa scart che almeno ha l'RGB per la SD (non solo CVBS su scart: altra cosa allucinante) e HDMI per la HD.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #1833
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    :Qualità scadente video?
    ciao Plasmarex,

    ma la qualita' in HD è davvero cosi scadente?
    Io ho sto dec. e dovrei abbinarlo ad un plasma panasonic F-HD.

    Me lo sconsigli?

  4. #1834
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da teo rema
    ciao Plasmarex,

    ma la qualita' in HD è davvero cosi scadente?
    Me lo sconsigli?
    In hd posso dare un giudizio positivo, ma in sd
    è abbastanza penoso, si riescono ad avere risultati
    discreti solo in component!
    io ho un panasonic da 50 pollici ,no full hd,
    quindi penso che con un full hd, se vuoi guardare
    in Sd, la visione può solo peggiorare! Per l'alta
    definizione il ct recupera decisamente qualche
    punto....

  5. #1835
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Mettiamola cosi'.....
    La qualita'in standard definition e' "accettabile" sotto alcuni punti di vista.
    Diciamo che "attualmente" la qualita' delle trasmissioni in mpeg2 e' "inaccettabile" o quasi per tagli di display superiori ai 32 pollici.( e questo e' un dato...purtroppo veritiero)
    Posso dire ...che...il CT5000 offre una visione in upscaling degna di un settaggio sul proprio display (filtri antirumore attivati,mpeg noise reduction anche..) proveniente da altra fonte...ad esempio lettore dvd "mediocre" collegato in scart.
    Accettabile quando si visiona una trasmissione codificata come si deve..e possibilmente non proveniente da Sky HD,nel caso specifico,qualsiasi decoder HD...fa schifo...!!!(poiche la sorgente in origine e' codificata da schifo..)

  6. #1836
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148

    ctech 5000c card reader difettoso

    Purtroppo dopo quasi un anno di onorato servizio il card reader interno del mio clarke 5000c non rileva più nessuna scheda inserita...

    Premetto che non sono alle prime armi con questo decoder, ho installato l'ultimo firmware 149p (capitava qualche volta anche con i firmware "p" precedenti) ed ho provato 3 tessere diverse di sk*y (le prime due nds1 e la terza nds2) tutte aggiornatissime sempre nel decoder sky.

    Ho provato a resettare, ricaricare liste canali, downgrade ai firmware precendenti "p" e originali...niente...

    Secondo voi lo devo spedire per riparazione in garanzia al negozio che me lo ha venduto visto che l'ho acquistato circa un anno fa?

    grazie

  7. #1837
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Certo che avendo avuto a disposizione più di un decoder,devo dire che questo è stato il peggiore di tutti!!!Ogni volta che esce un nuovo firmware invece di migliorare peggiora sempre.Da quanto funziona bene è riuscito a non riconoscermi più nemmeno l'hard dick Lacie 320,per fortuna che uno sa come deve fare,altrimenti addio registrazioni.In conclusione a parte la qualità in HD che va bene,per il resto devo dire che il supporto secondo me è stato insufficente.

  8. #1838
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    33

    Domanda agli esperti in registrazioni

    Visto che non si può fare altro vorrei gentilmente chiedere come posso riversare su hd filmati in dvd o divx (ovviamente convertiti,ma come??) per farli vedere e riprodurre dal 5000 c
    Ho trovato un convertitore piuttosto feroce (si chiama Super..vedi con google,scrivi super,il primo della lista è il link giusto)il quale converte tutti i files come si vuole , ma non capisco come farli vedere al Clarke.
    Lo vedo utile per non usare dischetti etc. avendo lista immediata titoli da fruire al volo.
    Gradita risposta con delucidazioni complete.
    Bye.

  9. #1839
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    18
    Buongiorno a tutti questo è il mio primo messaggio in questo forum, ma non nuovo dei forum.

    Mi sono letto passo passo questo thread ed i messaggi di Gianpaolo64 in merito al Clark Tech 5000S. Purtroppo devo condividere in toto ciò che lui ha scritto per il semplice fatto che le stò sperimentando anch'io anche se da poco. E' vergognoso che dopo aver speso 300€ debba fare rolling per visualizzare correttamente le immagini in component (seppur per un tempo limitato).

    Pensate che il Combo Plus e il 5000HD Plus siano esenti da questo difetto?
    Ultima modifica di TELEFAN; 03-11-2008 alle 17:59

  10. #1840
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da gianpaolo64
    ....come posso riversare su hd filmati in dvd o divx e....farli vedere e riprodurre dal 5000..
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1161


    Qui sopra (nelle pagine precedenti e successive) la discussione in merito da cui trarne spunto....

  11. #1841
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    18
    In pratica pare che una soluzione ci sia e il problema potrebbe essere nel LIVELLO del segnale che il decoder ha in uscita. Mi spiego meglio: qualsiasi uscita video deve essere normalizzata ad 1V picco picco. Orbene, certi decoders hanno una uscita piu' elevata e questo satura lo stadio di ingresso del TV generando il un difetto molto simile a quello lamentato. Questo e' possibile putroppo verificarlo solo strumentalmente ( oscilloscopio ). In caso affermativo, si deve:

    Attenuare il segnale per mezzo di resistenze modificando una scart oppure un cavo component ( quelli pin-pin ). il valore delle stesse va determinato SOLO dopo avere fatto le misure opportune ( oscilloscopio ) per avere l'esatto fattore di attenuazione. L'operazione e' abbastanza semplice e non danneggia in alcun modo TV e DECODER.

    Un buon tecnico dovrebbe essere in grado di affrontare e risolvere il problema, presumo che dalle vostre parti riparatori TV ce ne siano ancora. Stasera sto aspettando il mio tecnico , che è mio amico, per vedere di risolvere il problema del Clark Tech in modalità scart e component.
    Vi farò sapere........Saluti a tutti.

  12. #1842
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    C'è qualcuno che ha provato l'ultimo firmware,e se funziona la smartcam.Grazie

  13. #1843
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    18
    Allora, nel pomeriggio l'ho portato al centro assistenza del mio amico e dopo aver effettuato la misurazione dell'uscita video ed aver modificato il cavo component con una resistenza adeguata a modificare il livello video del segnale putroppo non ha sortito l'effetto sperato. Secondo lui pare che il difetto vada ricercato in altre sezioni del decoder, teme che forse si tratti di un problema strutturale difficilmente modificabile con aggiornamento fw.

    Questo è quanto, io ve l'ho riassunto in parole povere in quanto non sono competente in materia.
    Ultima modifica di TELEFAN; 05-11-2008 alle 21:17

  14. #1844
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da purple
    In hd posso dare un giudizio positivo, ma in sd
    è abbastanza penoso, si riescono ad avere risultati
    discreti solo in component!
    penoso in SD ma veicolando il segnale con quale cavo?

  15. #1845
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    il giudizio sulla qualità in SD non è unanime nemmeno su altri forum specifici di ricevitori satellitari.

    Per me penoso vuol dire un segnale distorto, con artefatti o colori falsati....e non si può certo dire che la connessione HDMI per canali SD sia così...
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini


Pagina 123 di 130 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •