Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 130 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #1576
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da malawi
    ...mi dite come fare per vedere le registrazioni in sd del clarke tech 5000 sulla ps3....
    Ne fai un dvd........che potrai leggerlo comunque con qualsivoglia lettore dvd.
    Spulciati le discussioni...fai una ricerca in codesta lunga discussione....troverai cio' che cerchi....


    Ciauz

  2. #1577
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Usb pen zmate 8 gb e CT5000

    Doppio post....scusate
    Ultima modifica di brizio63; 12-04-2008 alle 19:51

  3. #1578
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Usb pen zmate 8 gb e CT5000

    Heila'...periodo di morta....per il CT....mi sembra...
    Ad ogni modo un caro saluto a tutti!!!!!!

    Avrei bisogno di info da chi ne mastica di + in fatto di supporti usb flash !!!!
    Ho appena acquistato una pennetta Dane-Elec Zmate da 8 giga e non riesco a fargliela digerire al 5000..
    E' probabile che non riusciro' nell'intento...ma...avrei desiderio di sentire un qualche commento tecnico sulla cosa.
    A PC..ovviamente funziona alla grande...decisamente anche veloce nella lettura e scrittura dei dati..
    Il fatto e' che nella videata relativa alla rimozione della periferica ...mi viene evidenziato:

    USB DISKPRO USB DEVICE
    poi la sottocartella relativa al volume generico (nel mio caso volume "L:")
    Di seguito la voce "UNITA' DISCO FLOPPY AD ALTA CAPACITA'"



    Se la installo sul 5000 e visiono i parametri in "usb managment" mi viene restituito il messaggio relativo alla capacita'..come se fosse un floppy da 1,44 M.
    Non vedo gli 8 giga,non riesco ad ottenere la formattazione...poiche' mi si dice che vi e' un problema relativo alla periferica.

    In sostanza...si puo' fare qualche cosa....o mi devo limitare ad usare la pennetta solo con il PC ????


    Grazie in anticipo .....Ciauz
    Ultima modifica di brizio63; 12-04-2008 alle 19:58

  4. #1579
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    In sostanza...si puo' fare qualche cosa....o mi devo limitare ad usare la pennetta solo con il PC ????
    che firmware hai su decoder ?

    l'ultimo disponibile ?
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  5. #1580
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    @ Lambu

    L'ultimo a mio avviso stabile (che mi consente di lavorare con + unita' disco di brand vari....senza intoppi) l'1.18P.

    Provero a testare anche le versioni successive (ed a leggermi i "readme" che li accompagnano) magari salta fuori qualcosa sulla migliore compatibilita' dei supporti.

    Grazie,ciao

  6. #1581
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Zmate 8 giga e CT5000

    Porc...adesso ho realizzato perche' non la vede.
    La pennetta e' realizzata con due ID diversi,quindi il CT la riconosce come se vi fossero collegati 2 hard-disk.
    Quindi ID 0 (il canale che utilizza il CT per registrare e riprodurre) e' relativo ad una capacita' di 1,44 Mb.(e non potra' mai funzionare grazie alla capacita' ridottissima)
    L'ID 1 invece, punta agli 8 giga effettivi della penna (quelli che servirebbero...ovvio).

    Non ne vengo fuori....managgia!!!!

  7. #1582
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    @ Lambu

    L'ultimo a mio avviso stabile (che mi consente di lavorare con + unita' disco di brand vari....senza intoppi) l'1.18P.

    Grazie,ciao
    azzz...siamo alla 127...

  8. #1583
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    L'ID 1 invece, punta agli 8 giga effettivi della penna (quelli che servirebbero...ovvio).

    Non ne vengo fuori....managgia!!!!
    prova a formattarlo in FAT32 col solito SW.
    prova anche a cambiargli nome.

  9. #1584
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Teorema@

    Gia' fatto...e' una questione di organizzazione fisica della penna.
    Come gia detto vi sono due' unita' disco.
    La prima (relativa all'ID 0 del Clarke) viene vista a PC come unita' floppy disk ad alta capacita') ed e' dimensionata a 1.44 Mb.
    Contiene il pdf relativo al manuale uente + l'utility per proteggere in scrittura e applicare eventuale password alla penna).
    La seconda (relativa all'ID 1 del Clarke) sono i 7.66 Giga formattati in FAT32.

    Non e' possibile eliminare la partizione relativa di dimensione 1.44.
    Mentre ovviamente....puoi fare quello che vuoi sull'altra.

    In conclusione...non possibile ottenere un solo volume con partizione unica e fargliela digerire al Clarke come " ID 0 "


    Ciauz

  10. #1585
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Tempo fa acquistai un pen drive della SanDisk. C'erano due partizioni ma con un'utility fornita con il pen drive sono riuscito ad eliminare la prima partizione e la seconda ed a crearne una sola.

    Morale: non è che con la tua chiavetta usb c'è pure un'utility del genere? Eventualmente si può scaricare qualcosa del genere dal sito del produttore?

    Al limite: prova con la "gestione disco" (la trovi dentro "Gestione computer" [click dx su "Risorse del computer"]). Chissà che non ti faccia cancellare le due partizioni per poi crearne una nuova.
    Ultima modifica di Zatster; 21-04-2008 alle 22:59

  11. #1586
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Ben ritrovato Zatster....
    No..nessuna utility (almeno relativa al partizionamento)
    In "gestione disco" puoi solamente "trattare" la partizione relativa ai circa 8 giga.
    La "presunta" partizioncina da 1.44 non si riesce ad eliminarla,puoi applicarvi una label,puoi formattarla,puoi scriverci dentro,puoi variare il file system......ma non cancellarla....
    Dal PC viene vista come "disco floppy B:"
    Sul sito della casa vi e' poco o niente.....drivers per win98 per le penne fino a 2 giga.....provero' a scrivergli....vediamo.

    Non e' che mi puoi passare il link o l'utility in PM.. che hai adoperato tu ???
    Chissa' che non sia funzionale anche per la mia penna.


    Ciao,grazie

  12. #1587
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    Problema disco...

    Salve a tutti, forse la risposta c'è già, ma anche se ho seguito tutto il thread sinceramente non mi ricordo.

    Ieri ho attaccato un disco esterno da 500GB al decoder (alimentato esternamente) e ho provato a registrare, ho cancellato le registazioni di test e ho spento tutto (disco e decoder).

    Dopo cena, mi accingo a registrare e con mia grande delusione il decoder mi dice USB Driver not ready.

    Ho provato a spengere il decoder (sia con telecomando sia con l'interruttore), ho provato a spegnere il disco, ad attaccarlo e riattaccarlo, ma neinte da fare.

    Ho pensato: si è fulminato il disco...falso perchè attaccato al DVD player o al pc funziona perfettamente.

    Ho pensato: si è fulminata la porta USB del decoder...falso perchè attaccando una penna viene riconosciuta.

    Idee ? cosa sbaglio ?
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  13. #1588
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    No..nessuna utility (almeno relativa al partizionamento)
    Provato con una qualche versione di partition magic?

  14. #1589
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Pinus @

    Grazie...gia' provato....
    Partition magic come altri software....non contemplano dispositivi flash quali usb-pen drive.....
    Mah...chiudiamo la discussione..e' proprio una caratteristica intinseca della penna.
    Dal punto di vista hardware...la partizioncina deve rimanere....non e' eliminabile (bisognerebbe modificare il firmware stesso dell'interfaccia....)


    Grazie di nuovo..comunque

  15. #1590
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    40

    consiglio per acquisto hard disk esterno


    Scusate se mi intrometto nelle varie discussioni; ho da poco acquistato il decoder e vorrei acquistare a colpo sicuro un hard disk esterno per le registrazioni.
    Siccome mi sembra di aver capito che non digerisce tutti gli hard disk cosa mi consigliate?
    Grazie


Pagina 106 di 130 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •