Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Perchè dici "con risultati non proprio positivi"? Sei davvero convinto di percepire qualche differenza...
    Appunto! Quoto e sottoscrivo.
    Vai tranquillo.
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Perchè dici "con risultati non proprio positivi"? Sei davvero convinto di percepire qualche differenza...
    Sottoscrivo anch'io che adotto la soluzione del "doppio pre".

    Allo stesso tempo se puoi prendere un ampli come il denon che ti permette di scegliere l'ingresso diretto e il suo suono ti piace la soluzione sarebbe ideale ma solo se il suono di quell'ampli ti piace altrimenti prendi l'ampli che più ti aggrada senza farti troppi problemi.

    Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Si in effetti sono proprio convinto di acquistare il Denon PMA 1500 AE per quando ascolto HI-FI.
    Guardando le caratteristiche del pannello posteriore di questo integrato, come potrete notare da questo link http://www.audiodelta.it/scheda_new....=2&idprod=157# ho notato che ha la possibilità di inviare il segnale ai diffusori anche separatamente(biwiring), sfruttando questa possibilità quale miglioramento otterrei?

    Pensate che il Denon in questione ,in stereo suoni meglio dell'Onkyo TX-SR875?
    Vorrei acquistarlo proprio per avere un miglioramento in HI-FI.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Pensate che il Denon in questione ,in stereo suoni meglio dell'Onkyo TX-SR875?
    Anche senza fare confronti non c'è nessun dubbio che suoni notevolmente meglio dell'Onkyo multicanale (e questo varrebbe per qualsiasi integrato stereo da 800 euro in confronto con un multicanale da 1000-2000 euro).
    Questo però non vuol dire che gli ampli stereo da 800 euro siano tutti uguali e vadano tutti bene con le stesse sorgenti e gli stessi diffusori e quindi ti consiglio vivamente di fare diversi ascolti e scegliere quello che più ti piace.
    Personalmente trovo il denon pma1500ae un ottimo prodotto ma questo non vuol dire che lo sia anche per te e con il tuo impianto.

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    pre outdal dal sinto e main in amplificatore integrato.

    Ci sarebbe un'altra possibilità che potrei sfruttare grazie all'ampli che sto seguendo e che vorrei acquistare(Advance acoustic MAP MKII) e sarebbe di separare la sezione pre del ampli dal finale, cosa che si può fare grazie ad un ponticello estraibile che è situato nel pannello posteriore. Quindi andrei a collegare alle uscite pre del sinto AV l'uscita del solo finale dell'integrato, ottenendo sicuramente un miglioramento in audio video, ma purtroppo ogni volta che invece dovrei utilizzare solo l'integrato per ascolto HI-FI dovrei rimettere il ponticello, operazione che considero abbastanza scomoda.
    Puoi però sdoppiare il main in delll'ampli integrato con 2 rca.
    Mi spiego meglio: sdoppiando l'uscita del finale integrato con 2 rca ( rimangono 2 rca a fare il ponticello e 2 a fare l'utilizzo del finale )tu non serve che togli più nulla.
    Questo è quello che vorrei fare io, ma il mio ampli non ha il il ponticello che separe il pre e il finale del mio amplificatore integrato.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da sciallino
    Puoi però sdoppiare il main in delll'ampli integrato con 2 rca.
    Mi spiego meglio: sdoppiando l'uscita del finale integrato con 2 rca ( rimangono 2 rca a fare il ponticello e 2 a fare l'utilizzo del finale )tu non serve che togli più nulla.
    Ma dai veramente potrei fare così?
    Esiste un RCA di questo tipo?
    Però ora sono deciso per l'acquisto del Denon che non ha questo problema, come ho scritto qualche post più indietro, anzi controllando bene da foto il pannello posteriore, vedo che è preddisposto al BI-WIRING. Questo fattore cosa determina?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di sisoker; 12-10-2007 alle 15:41

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    si è possibile

    [QUOTE=sisoker]Ma dai veramente potrei fare così?
    Esiste un RCA di questo tipo?
    non esiste, almeno credo, ma puoi fartelo costruire.
    Dalle uscite pre out dell'integrato togli i ponticelli, dall' R fai uscire un cavo corto a y di altissima qualità = r1 e r2 e fai lo stesso cavo a y nell' L =L 1 e L 2. Ora colleghi con un ottimo cavo r del pre out del sinto a R 1 e colleghi R 2 a R del pre out dell'ampli stereo e ovviamente fai lo stesso per L.
    Ovviamente in questo caso il lettore cd lo colleghi all'ampli stereo.
    Certamente quando usi il sintoampli, il lettore cd deve rimanere spento.
    Questo è quello che vorrei fare io.
    Attualmente ho preso un integrato stereo mc 6300 e per ora è collegato al sintoampli Yamaha 1800 tramite pre out ma nell'ingresso tv dell'ampli. Con questa soluzione, assai facile, il segnale audio viene pre amplificato 2volte, poco importante, ma la scocciatura è quella delle 2 regolazioni di volume.
    Sono solo tre giorni che ho cambiato l'ampli stereo, ho bisogno di un pò di tempo per assemblare il tutto.
    Ci risentiamo ciao
    Andrea.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Trovato cavo a Y ma......

    Ciao Andrea, in effetti ho trovato il cavo che fa per me lo vedi nell'allegato , ma purtroppo costa intorno ai 500 euro e non mi sembra il caso.
    Ora devo cercare qualcuno che riesca a riprodurne due simili comunque di qualità, però spendendo un po meno.
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    io so chi può farlo

    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    Ciao Andrea, in effetti ho trovato il cavo che fa per me lo vedi nell'allegato , ma purtroppo costa intorno ai 500 euro e non mi sembra il caso.
    Ora devo cercare qualcuno che riesca a riprodurne due simili comunque di qualità, però spendendo un po meno.
    Io ho trovato chi lo può fare, ma aspettavo un attimo perchè è da pochi giorni che ho il sintoampli yamaha rxv 1800 e l'ampli integrato Mc ma 6300che ha il main in.
    Comunque questa soluzione l'ho già provata, fatta però con cavi molto economici, e la differenza è solamente che puoi sfruttare l'ampli come solo finale e gestire il tutto dal sintoampli.
    Certamente quando usi il lettore per l'ascolto audio rimane acceso solo l'ampli integrato e non è poca cosa!
    Bisogna che mi decido a farlo fare, vorrei solo parlarne prima con il tecnico mpi di milano che importa i mcintosh e dovrei sentirlo Venerdì.
    Comunque Ti so dire il prezzo. Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da sciallino
    Io ho trovato chi lo può fare Ciao.
    Ciao, stamattina sono andato da un rivenditore della mia zona che tratta componenti e materiali di qualità e gli ho esposto il problema.
    Lui mi ha detto che il cavo a Y si può fare però prima mi ha consigliato di fare delle prove con un semplice sdoppiatore, perchè in passato lui aveva già fatto delle prove di questo genere e adottando un collegamento di questo tipo, dall'ampli integrato poi non usciva più nessun segnale da mandare al sintoampli. Non si è saputo spiegare il perchè, ma comunque in questi giorni farò la prova, lo sdoppiatore ce l'ho, poi ti farò sapere.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Cio a tutti.
    io aveveo la stessa idea di accoppiare Onkyo 705
    e Maranz pm7001.
    Ma utilizzando gli ingressi Main-in dell'ampli
    stereo non si bypassa la sezione pre?
    In questo caso lo si utilizza come un finale o sbaglio?

    PS: tra Mar pm7001 e pma1500 ae che consigliate?
    (tralasciando il fatto che devo ascoltarli )

  12. #27
    mixersrl Guest
    due ottimi ampli io nel complesso preferisco il secondo

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    Ciao, stamattina sono andato da un rivenditore della mia zona che tratta componenti e materiali di qualità e gli ho esposto il problema.
    Lui mi ha detto che il cavo a Y si può fare però prima mi ha consigliato di fare delle prove con un semplice sdoppiatore, perchè in passato lui aveva già fatto delle prove di questo genere e adottando un collegamento di questo tipo, dall'ampli integrato poi non usciva più nessun segnale da mandare al sintoampli. Non si è saputo spiegare il perchè, ma comunque in questi giorni farò la prova, lo sdoppiatore ce l'ho, poi ti farò sapere.

    Vai su Google: switch per due ampli (EUR 24.90)
    Dimmi se é quello che cerchi

    leopoldo

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da leopoldo
    switch per due ampli
    Dimmi se é quello che cerchi

    leopoldo
    Si in effetti è quello che cercavo, ma sicuramente a discapito della qualità del suono.
    Ho risolto utilizzando un ampli integrato per pilotare i diffusori anteriori e al sinto audiovideo va il compito di pilotare il resto dei diffusori.
    Così facendo posso ascoltare la musica HI-Fi con solo integrato e e lettore cd accesi.
    Con questa possibilità ho guadagnato nettamente in qualità.
    Ho cercato un integrato che mi permetesse di utilizzare la parte finale separata dal pre, in modo da non veder nascere altri problemi con l'addizione tra pre dell'integrato e pre del sinto audiovideo, che darebbero origine a un degrado, anche se per molti minimo, della qualità del suono.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    Ho cercato un integrato che mi permetesse di utilizzare la parte finale separata dal pre, in modo da non veder nascere altri problemi con l'addizione tra pre dell'integrato e pre del sinto audiovideo, che darebbero origine a un degrado, anche se per molti minimo, della qualità del suono.
    Ciao sono anche io interessato a questa soluzione... fortunatamente ancora non ho nulla quindi posso scegliere ancora quali componenti acquistare!

    nel caso che dici tu quindi utilizzi solamente il finale del Advance stereo con il segnale preamplificato comunque dal sinto A/V??
    cioè accendi comunque CD + A/V + stereo?

    grazie in anticipo (P.S. è il mio primo post ciao a tutti i forumers!!!)
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •