Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58

    Question Upgrade Indiana Line Tesi 561 -> Klipsch RP-5000F?


    Ciao,

    Sto valutanto da un pò un upgrade alle mie due frontali. Le attuali Indiana Line Tesi 561 mi suonano sempre un pò poco nitide sugli alti. Poi forse è una mia impressione.

    Ascolto 50% HT con Film e 50% Musica principalmente Rock/Blues
    La mancanza di alti la percepisco soprattutto con la musica o concerti. Per i film no problem.
    In firma trovate l'impianto che ho. Ho un AVR Marantz NR1607 + lettore CD Marantz 5000 + TIDAL.

    La stanza è medio-grande 6,50m x 4,80m. La Tv e i diffusori sono sul lato corto. Il divano è a circa 3 metri dalla parete.

    Ho sentito del Klipsch RP-600 a casa di un conoscente e mi erano piaciute parecchio, Ovviamente era in un ambiente diverso con Ampli Denon, quindi difficile fare paragoni.

    Avrei però trovato ad un "buon prezzo" delle Klipsch RP-5000F (400-450€ la coppia). Può valerne la pena? avete altri consigli?
    Lo step successivo sarebbe quello di dedicare un ampli stereo in uscita al pre-amp per migliorare la resa stereo.

    Il budget non è altissimo, posso anche spendere un pò di più delle Klipsch ma purtroppo ho anche altri hobby dispendiosi e su questo cerco un buon compromesso qualità-prezzo.

    Grazie in anticipo
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    Se cerchi maggiore chiarezza sugli alti, con un suono incandescente ed emozionante credo che possano andar bene le rp5000, che hanno ricevuto recensioni favorevoli.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Ciao,

    aggiorno, sono riuscito a provare a casa mia le Klipsch RP-600 del mio conoscente (ormai siamo best friend :-D e andiamo anche ad un concerto insieme). E se già a casa sua mi piacevano, a casa mia con il mio Marantz mi sono quasi innamorato. Io per esigenze di arredo e estetica però ho bisogno di diffusori da pavimento.
    La decisione viene anche dal fatto che ho trovato le RP-5000 su un sito tedesco a 520€ la coppia nuove (le RP-6000 che sarebbe la reale versione da pavimento delle RP-600 si fatica a trovare ad un prezzo umano)

    Ho anche scoperto che togliendo il centrale attuale da dentro al mobile sotto la Tv la resa cambia drasticamente . Ma anche qui sullo stesso sito ho trovato una mega offerta per il centrale sempre Klipsch R-34C che con 170€ lo porto a casa. Adesso devo vendere solo l'attuale configurazione poi vi farò sapere una volta montato e testato tutto.

    I passi successivi poi saranno valutare di mettere in cascata un Ampli stereo serio. ho visto che esiste il modo di escludere proprio la pre-amplificazione su alcuni integrati in modo da far diventare l'integrato come se fosse un finale.
    A questo link che ho trovato sempre su questo forum c'è un elenco:
    https://www.audiophile.no/en/article...rocessor-input

    Non proprio roba economica ma vedremo.
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346

    @albaluce: hai gia' aperto una discussione al riguardo postando oltretutto gli stessi ultimi messaggi, cosa non ammessa in quanto crossposting.
    Questa discussione viene chiusa, prosegui su quella originale.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •