Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.478

    Ho trovato una discussione dove parlano dei 2 resistori R333-334 da 47 KΩ 1/2 Watt, leggendo vedo che consigliano di sostituirli con stesso valore ma da 1 Watt:

    nad-304-no-sound-problem

    All'interno della discussione troverai un documento in pdf per riparazione o upgrade, per comodità ti riporto il link:

    NAD-304-Restoration-Repair-Upgrade

    Per misurare le 2 resistenze, oltre che settare una portata che permetta la lettura di 47000 ohm, dovresti dissaldarle, poste nel circuito il valore potrebbe essere falsato.

    Altra possibilità di Guasto.
    Ultima modifica di oceano60; 23-05-2023 alle 17:28

  2. #17
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    9
    Aggiornamento.
    Ho provato a saldare una nuova resistenza 220 con più Watt, ho collegato un auricolare e la resistenza si è fritta di nuovo ma senza incendiarsi sta volta. La cosa tremenda è che si sentiva la musica su un canale e l'altra cuffietta invece è diventata bollente mentre la resistenza friggeva.
    Quindi ho seguito il consiglio di Oceano e ho risalito i fili per scoprire che l'uscita cuffia arriva dall'interruttore del soft clipping che guardandolo bene è molto arrugginito.
    Faccio un passo indietro.
    Da quando l'ho ri-acceso, la luce gialla del soft è sempre stata accesa e la levetta dietro era bloccata. Ho provato a muoverla piano avanti e indietro e si è sbloccata, ma la luce gialla restava accesa, anche sulla posizione OFF.
    Per cui deduco che la causa principale di tutto sto cinema sia dovuta all'interruttore del soft clipping.
    Allego foto del mio accrocchio con nuova resistenza blu fritta, retro della scheda cuffie, interruttore soft clipping e retro saldature interruttore.
    Oltre al fatto che sarà probabilmente andato, qualcuno vede qualcosaltro di strano?

    Ultima modifica di passerorosso; 28-05-2023 alle 16:03

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.478
    Ciao, ecco la causa del problema per la resistenza da 220 che salta, hai lo switch SW701 in corto molto probabilmente per la presenza di ossido idrato di ferro (ruggine), dal quale hai tracciato la corrispondenza del collegamento elettrico alla resistenza.

    Se la ruggine è penetrata non penso si riuscirà a risolvere con solventi appositi per la pulizia dei componenti elettrici, ma andrebbe sostituito:



    Controlla anche il filo nero davanti allo switch SW701 sia isolato, e non si sia spellata la guaina.

    Dovresti cercare di pulire la zona interessata dall'ossido, ma fai attenzione perchè l'ossido ferrico è buon conduttore, quindi la zona va poi soffiata usando occhiali di protezione della vista, e controllare non ci siano residui tra i fili o componenti del circuito, i quali potrebbero creare un cortocircuito.

    Il commutatore dalla descrizione dovrebbe essere bipolare a 2 posizioni DPDT, tipo questo che ti lascio il link, ma che si deve sposare con le dimensioni sul circuito stampato:

    Slitta 90° DPDT

    Per dissaldarlo devi usare o treccia dissaldante imbevuta con flussante, o pompetta aspira stagno.
    Ultima modifica di oceano60; 28-05-2023 alle 20:09

  4. #19
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    9
    Ti ringrazio molto, sei il mio faro.
    Proverò a pulire prima, ma temo sia inutile perché essendo originariamente bloccato lo switch, sicuramente è ossidato anche all'interno.
    Magari provo a sostituirlo misurando quello che mi hai indicato, ma devo anche procurarmi un dissaldatore che non ho.
    Altresì cercherò un riparatore, adesso che ho ho un'idea precisa del problema, ma non sarà facile, perché nessuno vuole metterci mano

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.478

    ma figurati non sono neanche una lampadina altro che faro , se nel muoverlo lo hai trovato bloccato va sostituito, quello sulla baia è solo un esempio, perchè deve sposarsi come dimensioni, non saprei a che livello sei con il saldatore, il rischio è far saltare le piste del circuito stampato se le scaldi troppo.

    Esistono delle trecce dissaldanti che posizionate sui contatti stagnati permettono la rimozione dello stesso:

    trecce+dissaldanti

    O pompette aspirastagno:

    Pompetta

    Dovresti fare pratica di dissaldatura su circuito da gettare o di recupero, per acquisire praticità nell'operazione e andare sul NAD un po' piu' sicuro, il problema generalmente come ti ripeto è scaldare troppo le piste, rischiando la loro rimozione.


    Se non te la vedi laboratorio elettronico ci impiegano 5 minuti, loro avranno senza dubbio dissaldatore automatico.

    Controlla su questa immagine sotto, nel punto indicato in alto sia di colore giallognolo (pasta di saldatura in genere) e non ruggine:

    Ultima modifica di oceano60; 28-05-2023 alle 21:56


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •