Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Pre e dsp solo con HT?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    8

    Pre e dsp solo con HT?


    Vorrei gentilmente un consiglio, ho da poco sostituito il mio vecchio HT con un sistema due canali cosi composto:
    Diffusori Canton 496 e finale Pionner A-50... ho subito sentito la necessità di un subwoofer poichè in basso i diffusori sono poco rotondi e piuttosto freddini... purtroppo pero' il pioneer a-50 non ha un pre dedicato al sub e ho cosi deciso di riutilizzare la "vecchia" sorgente dell'HT come pre e sfruttare anche l'ingresso digitale per collegare la tv.
    Fin qui tutto bene... il grosso problema è la gestione dei livelli poiche l'uscita SUB e gestita dal livello della sorgente e non dal finale , quindi due volumi e due gain differenti....
    Ho cosi deciso di acquistare un denon AVR-x2400h pero' mi chiedevo se fosse la scelta giusta senza rinunciare alla qualità.
    la scelta del denon è stata influenzata molto dalla possibilità di Audyssey e della relativa app per i controlli temporali/crossover ect ect... tra l'altro non è un sintoampli costosissimo.
    Avrei potuto scegliere qualcosa di diverso? non sono risucito a trovare un "PRE" che mi desse la possibiltà di avere controlli e magari gestire anche gli ingressi digitali... ho visto anche un dirac ma a prezzi poco accessibili .
    Secondo voi è un giusto compromesso un multicanale a fronte di un 2 canali ma con l'utilizzo del DSP?

    Spero di essermi spiegato al meglio, mi scuso per il lungo post.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Permettimi ma stai facendo un po di confusione. Se ho ben capito vuoi migliorare l'ascolto in stereofonia includendo però la possibilità di utilizzare un subwoofer (attivo immagino)...
    In ogni caso la soluzione che hai pensato non è per me valida per ascolto in stereofonia...anche ammesso che la correzione ambientale faccia miracoli.
    Ti consiglio la lettura di questa discussione nel forum...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il pioneer A-50 è un integrato stereo con finale in classe D non vorrei che fosse per questo che il suono ti risulta più freddo rispetto all' apparecchio che avevi in precedenza che non conosciamo ma molto probabilmente aveva lo stadio finale in classe AB.

    La maggior parte dei subwoofer ha un ingresso "high level input" che preleva il segnale dalla morsettiera delle casse frontali non c'é quindi problema di connessione (sempre che il sub sia uno di quelli così predisposti) ma le Canton GLE 496 dichiarano di scendere fino a 20Hz (!) il subwoofer andrebbe impostato a frequenze bassissime (in teoria 30Hz) risultando di fatto piuttosto inutile.

    Credo che nessuno tornerebbe ad un sintoamplificatore multicanale da un integrato stereo, credo anche che forse devi anche fare un po' l'orecchio ad un suono più "asciutto".

    Se non hai urgenza di procedere ad un acquisto (magari scade il periodo per il reso) potresti interrogare il forum nella sezione "stereo" su quale integrato stereo (con ingresso digitale mi sembra che ti serva) si abbini bene con le Canton e nello sviluppo della discussione (questa non potrà essere duplicata per motivi di regolamento) riproporre la questione dell' esigenza di un suono di maggior impatto sulle note basse (magari indicando che tipo di musica ascolti).

    Comunque se hai in casa il subwoofer del setup precedente e questo ha l'high level input puoi provare...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    8
    grazie ma l'obiettivo oltre a quello di migliorare è quello di avere piu controllo.
    il sub si, è attivo, ma l'ampli in mio possesso non ha un uscita sub e non ha ingressi digitali...
    avrei potuto optare per un finale stereo con ingressi ottici e uscita sub e risolvevo il problema ma non avrei avuto un DSP e un equalizzatore.....
    mi chiedevo se l'utilizzo di un multicanale (anche in configurazione stereo) sia l'unica scelta in termini di "qualita/prezzo" per questo scopo.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il pioneer A-50 è un integrato stereo con finale in classe D non vorrei che fosse per questo che il suono ti risulta più freddo rispetto all' apparecchio che avevi in precedenza che non conosciamo ma molto probabilmente aveva lo stadio finale in classe AB.

    La maggior parte dei subwoofer ha un ingresso "high level input" che preleva il se..........[CUT]
    ti ringrazio per avermi risposto.
    il sub è un KEF psw2010 e collegato al pre del vecchio HT funziona benissimo (non ha ingressi ad alto livello e non li utilizzerei a prescindere anche se li avesse), ma il punto è differente.
    il vecchio HT mi dava la possibilità di avere piu ingressi e di gestire ritardi/tagli crossover ect.. che il due canali non mi offre.
    ho provata a cercare un PRE che i offrisse le stesse cose ma a cifre piuttosto improponibili e forse "sprecato" per il mio setup.
    per questo ho valutato l'acquisto del Denon , che sulla carta con dati alla mano ha una distorsione armonica e potenza decisamente migliori dell'A-50.

    cmq. si le canton dichiarate scendono a 30 hertz.. ma posso garantire che non è cosi, sono piuttosto fredde , non riempiono la stanza, manca la corposità in basso e il sub riempie benissimo.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mi permetto di raccomandarti di utilizzare il ternine appropriato "integrato stereo" piuttosto che "finale" perché chi legge potrebbe essere fuorviato, si fa comunque una certa fatica a capire.

    Ok che il sub che hai è attivo, per verificare se ha high level input basta guardare dietro è una morsettiera di quelle che si usano per le casse passive ed ovviamente... c'é scritto!

    Sul sostituire un integrato stereo con un sinto multicanale dovrei storcere il naso perché i puristi preferirebbero l'integrato stereo (magari un altro modello) visto oltretutto che le tue Canton sono casse full range. E' senz' altro vero che avresti maggior controllo (specie in ambito cinema, con equalizzazioni apposite come dynamic EQ e dynamic volume) ma anche che il Denon dovrebbe avere un suono più "caldo" già di suo non so se rispetto al Pioneer in particolare ma sicuramente rispetto a molti altri apprecchi.

    Detto per inciso io ho un multicanale ma ho casse che non sono nemmeno la metà della metà delle tue ed ammetto di utilizzarlo con soddisfazione anche per l'ascolto musicale (saltuario) perché non sono molto esigente poi ho problematiche specifiche sulla risposta ambientale (non entro in particolari inutili).
    Ultima modifica di pace830sky; 05-05-2020 alle 15:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •