Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    4

    Abbinamento amplificatore per diffusori B&W 606 s6


    Salve a tutti,
    Ho recentemente comprato delle B&W 606 dove per il momento vengono fatte "suonare" da un modesto sintoamplificatore Onkyo NR906 per HT dove per i film non si comparta male e sono soddisfatto.
    Vorrei comprare un ampli 2CH aggiutivo per fare un salto di qualità ma dovrà rispettare queste richieste:
    • Possibilità di collegarsi alla rete per leggere musica liquida DSD,FLAC ecc dalla rete e soprattutto dal NAS.
    • Possibilità di gestire il servizio Amazon Music di cui ne sono abbonato
    • Possibilità di gestire la riproduzione dei file da l'app su smatphone android non apple
    • Rispettare la qualtità e far suonare come si deve le B&W
    • Non necessario il wi-fi tanto lo connetto via cavo


    Ascolto prevalentemente musica vocal jazz e jazz di stile ritmato.
    Mi dovrò recare da un negozio per ascoltare qualcosa che faccia al caso mio ma voglio andarci con l'idea ben chiara senza che mi rifilano qualche sola.
    • DENON PMA 800NE oppure 1600
    • MARANTZ 7000N
    • NAD ???
    • ROTEL ???


    Oppure prendere un finale serio e abbinarci un network player, oppure un prodotto all in one
    Budget non oltre i 2000euro da valutare

    Accetto quansiasi consiglio e ringrazio in anticipo,
    Luca.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    31
    Ciao Luca. Complimenti per le casse! Io sono da poco un felice possessore del nuovo Marantz PM7000N...te lo posso straconsigliare...è un vero ampli HiFi ma con tutta la modernità che cerchi...io ci piloto una coppia di Monitor Audio Silver 300 senza problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rotel A 14 o RA 1572
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    rotel A 14 o RA 1572
    Grandi macchine ma in questo caso avrei poi bisogno di un network player tipo un cocktail audio x14 magari usando il dac del rotel.
    Ultima modifica di Luca G.; 23-01-2020 alle 20:14

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fr4nk Visualizza messaggio
    Ciao Luca. Complimenti per le casse! Io sono da poco un felice possessore del nuovo Marantz PM7000N...te lo posso straconsigliare...è un vero ampli HiFi ma con tutta la modernità che cerchi...io ci piloto una coppia di Monitor Audio Silver 300 senza problemi.
    Il pm7000n come qualità costruttiva e versatilità mi ispira molto, la mia paura è che non riesca a sfruttare a pieno i diffusori, le 606 sono un pochetto ignoranti, ci vuole corrente e sembra che il denon ne abbia da vendere, mantenendo la versatilità.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Luca G. Visualizza messaggio
    Il pm7000n come qualità costruttiva e versatilità mi ispira molto, la mia paura è che non riesca a sfruttare a pieno i diffusori, le 606 sono un pochetto ignoranti, ci vuole corrente e sembra che il denon ne abbia da vendere, mantenendo la versatilità.
    Ciao :-) ! ti sconglio l'abbinata con denon , provato sulla mia pelle con una coppia di 682 s2 e un denon pma 2020 , poco arioso in alto e troppo esuberante nei bassi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •