|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
09-02-2017, 11:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Cosa è meglio accendere e spegnere prima in un impianto?
Durante una chiacchierata privata con un utente, è emersa una discrepanza di vedute. Io ho sempre acceso prima la sorgente, poi il preamplificatori ed ultimo i finali. Per spegnere cronologia invertita. E giusto?
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
09-02-2017, 11:58 #2
Tale ordine di accensione e spegnimento cosa "garantirebbe" ?
-
09-02-2017, 12:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
quante pippe.....
-
09-02-2017, 12:40 #4
collegato tutto a ciabatta, per sicurezza vs sovratenesioni, temporali, ecc.;
accendo con interruttore autocostruito a monte della medesima: no pip
idem x TV + decoder + HD + DVDMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-02-2017, 13:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
09-02-2017, 13:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
un elettrolitico parzialmente carico ci mette centesimi di secondo a caricarsi, un relay almeno uno per attivare il canale. ergo gran problemi non sussistono
con tensioni pulite ( e lo sono quasi sempre se si ha un impianto abbastanza moderno) non succede nulla. se proprio dovete star in ansia prendetevi una ciabatta filtrata o ancor meglio un ups a sinusoidale pura. quest'ultimo deve esser veramente eccellente, la tensione che arriva a casa è sempre molto stabile. non è che se siamo in italia deve esser tutto una schifezza, per fortuna (esclusi impianti fatti coi piedi) ci arriva a casa una tensione ottima.
meglio come risposta?
edit: 4,67 secondi cronometrati sul 1570 per l'attivazione completa dei canali.Ultima modifica di sysopt; 09-02-2017 alle 13:29
-
09-02-2017, 13:37 #7
Sarei comunque curioso di sapere la logica di tali sequenze.
-
09-02-2017, 13:54 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Si, io la penso come te, almeno in teoria, anche se ritengo che alla fine la cosa importante sia accendere i finali di potenza per ultimi e spegnerli per primi, per il resto non credo cambi nulla ma visto che torna comodo a livello di schema mentale meglio darsi il metodo che hai descritto.
Perchè?
La mi esperienza mi dice che così facendo si evitano fastidiosi e, magari potenzialmente dannosi, "BUMP" ai diffusori. So che non succede in tutti gli impianti o non succede sempre ma se uno deve decidere quale prima e quale dopo tanto vale ...
Tra l'altro, forse per semplice logica metodica, anche gli Harmony, almeno quello che uso io, per l'accensione parte dalla sorgente, poi il preamplificatore (i finali nel mio caso si accendono a cascata in quanto collegati con i trigger al pre)Ultima modifica di e.frapporti; 09-02-2017 alle 14:01
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
09-02-2017, 13:56 #9
- le sequenze avevano senso quando gli amp davano il bump alle casse
- all'accensione prima il pre, poi il finale;
- allo spegnimento: prima spengi il finale poi il pre;
- oppure: selettore casse su off, accensione e dopo selettore su spk A
- oppure: vol al min
Ultima modifica di PIEP; 09-02-2017 alle 14:04
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-02-2017, 14:06 #10... prima la sorgente, poi il preamplificatori ed ultimo i finali...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-02-2017, 17:33 #11
Il mio finale amc fa un fastidioso bump allo spegnimento. E' un fenomeno meno raro di quanto si pensi, soprattutto con le valvole.
In generale, il finale va acceso per ultimo e spento per primo, il resto direi che non conta.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
10-02-2017, 06:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
-
10-02-2017, 06:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
10-02-2017, 06:54 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
sul manuale del mio audiolab sta espressamente scritto di accenderlo prima del finale e ovviamente poi spegnere prima il finale...non è questione di pippe o per "migliorare il suono"
chissà magari leggendo sul manuale delle elettroniche possono trovarsi sorprese2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
10-02-2017, 09:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Mi associo a chi sostiene sia decisamente opportuno spegnere gli stadi finali per primi in modo da evitare il colpo che arriva ai diffusori. Per lo stesso motivo è buona cosa avere finale/i e preamplificatore separati. (Perlomeno è quanto ho avuto modo di sperimentare con il mio impianto.)
Quello che non capisco è perché sia preferibile accendere prima il preamplificatore dei finali...
In realtà ho osservato un altro impianto in cui, allo spegnimento del finale non si udiva alcun botto, ma i woofer compivano un movimento molto ampio e per niente bello da vedere: sembrava venissero risucchiati e poi lasciati andare...