|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: In attesa delle Klipsch Cornwall iii...
-
18-07-2014, 01:46 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 52
In attesa delle Klipsch Cornwall iii...
Come da titolo sono in attesa delle Cornwall 3. Dovrebbero arrivare la settimana prossima dalla Germania. Purtroppo ho avuto modo di ascoltare solo le Heresy 3 in un negozio e me ne sono innamorato. Quindi ho acquistato le Cornwall a ''scatola chiusa''. Saranno abbinate all'amplificatore Roksan Caspian M2.
Vorrei qualche parere da parte vostra. Qualcuno ha provato le Cornwall? Come si comportano con la musica elettronica (dubstep, dancefloor)? Mi consigliate di posizionare direttamente a terra oppure rialzarle in qualche modo?(non sono tanto alte...)
Grazie
-
18-07-2014, 07:11 #2
Prima di tutto complimenti per l'acquisto, gran diffusore, le Heresy a confronto sono una scatola di scarpe vuota, secondo molti potrebbe essere un diffusore definitivo, l'unica cosa non so come suona il Caspian, non l'ho mai sentito, ma se ha il classico timbro inglese non vedo grossi problemi di interfacciamento, se non la sensibilità dei diffusori che essendo classicamente elevata potrebbe non far rendere al meglio l'ampli.
Attenzione ai bassi al'inizio potrebbero non piacere, in genere quelli della serie Heritage sono molto frenati quasi assenti e per il genere di musica che ascolti potrebbe crearti delle difficoltà ai primi ascolti, falle rodare bene e ascolta a lungo prima di emettere giudizi negativi.
Per il posizionamento leggi cosa dice il manuale e poi regolati di conseguenza, puoi anche provare a sollevarle da terra ma secondo me perdi in forza nei bassi. Come tutte le Klipsch serie possono stare attaccate alla parete di fondo.....
-
18-07-2014, 09:52 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 52
Grazie per le dritte. Addirittura ''una scatola di scarpe vuota'' a confronto con le Cornwall? Forse è un tantino esagerata...ma vabbè, mi fai salire le aspettative.
Sembra che non ci siano tanti possessori di Cornwall qui dentro...
-
18-07-2014, 10:37 #4
Giusto per conoscerle meglio qui la storia fotografica di come vengono realizzate...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-07-2014, 12:37 #5
Accidenti proprio un prodotto fatto a mano er in pochissimi esemplari....... credo
Non è una cassa facile ad trovare in giro chi prende le Klipsch di solito prende o le Heresy costano poco, o le La scala e prima le labella che incarnano di più lo spirito del marchio......trombe ed alta senibilità
-
18-07-2014, 12:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Munisciti di pettine per eventuale pettinata..
le Heresy III per quello che costano se ben accoppiate e integrate in un medio ambiente suonano davvero bene..
dopo lunghe e continui upgrade con i diffusori il basso delle heresy lo preferisco alla lunga rispetto ad altre torri,scendo di più..questo si.. ma in cassa chiusa la klipsch è molto frenato e questo ti consente di osare con il volume. tutto dipende dall'amplificazione a monte
complimenti per l'acquistoBurmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
18-07-2014, 13:05 #7
-
18-07-2014, 16:25 #8
può anche essere...quello che volevo sottolineare è la cura artigianale della realizzazione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-07-2014, 17:53 #9
Lo so, era per notare il livello di paranoia a cui siamo giunti qui, inutile e controproducente per tutti. ma le foto le hai fatte tu?
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
19-07-2014, 15:50 #10
No, no magari avessi il tempo di poterle fare...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-08-2014, 13:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Qualcuno sa dirmi la differenza rispetto alle heresy iii? È giustificabile il loro costo? ? Stavo pensando ad un upgrade autunnale
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
02-08-2014, 14:04 #12
-Sono piu' corpose e "caloriche", la differenza di prezzo (come al solito in hifi....) e' giustificabile solo in parte....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
02-08-2014, 18:54 #13
Ultima modifica di Old Funk; 02-08-2014 alle 19:01
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
02-08-2014, 20:58 #14
-
02-08-2014, 21:28 #15
Già ho problemi con le mie perchè si lamentano in condominio,figuriamoci con le Cornwall,non ho nemmeno lo spazio perchè sono molto larghe e infine chi li ha mi dice che con il Denon che ho non è una buona accoppiata.
Vogliono un ampl tendente al caldo,anzi mi suggerisce un pre valvolare e un finale A/B bello tosto.Ultima modifica di Old Funk; 02-08-2014 alle 21:51
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6