Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129

    amplificatori a valvole


    Dove posso trovare in rete kit per costruire un amplificatore a valvole economico?
    Grazie
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Con che valvole? Prova quì
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    Grazie ma sono tutti schemi.
    Cercavo un Kit da comprare e montare x ampli Hi-FI non costoso.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Montex ha scritto:
    Grazie ma sono tutti schemi.
    Cercavo un Kit da comprare e montare x ampli Hi-FI non costoso.
    io ce l'avrei il kit per te ma è un poco bassino di potenza!

    se sei interessato mandami un PM

    ciao

    igor

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Rinnovo la domanda con che valvole e/o potenza?
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    io penso che per iniziare nel mondo delle valvole in kit ...


    di cercare ELLA
    molto piccolo ma grazioso in kit for dummies

    (sono capace pure io di montarlo)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Prova da www.audiokit.it

    Poi se trovi dove comprare i componenti, ho "materiale" per 500 mb di schemi per l'eventuale autocostruzione...
    Inizia però da qualcosa di semplice...

    Rino

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    Ok grazie a tutti.
    Ma, dopo aver fatto un piccolo giro in rete ho deciso di desistere.
    Quindi, mi scuso se ho fatto perdere del tempo a qualcuno.
    Permettetemi di fare una considerazione.

    MA, SIAMO DIVENTATI TUTTI MATTI???!!!???

    "Lo scherzo" (per chi? Non certo per il portafogli).
    750.000 Lire per meno di 3 Watt???? (mi scuso se parlo in termini di Lire, ma ritengo che rendano meglio la cosa).
    500.000 Lire per i trasformatori (trasformatore: pezzi di ferro "legati" da spezzoni di filo elettrico).
    70.000 Lire PER UNA BASETTA IN VETRONITE (chi se le faceva in casa sa cosa voglio dire).
    I prezzi di alcuni tipi di valvole sono folli. Forse hanno messo dentro atmosfera di marte (sarà per questo che sono illuminate da quella tenue luce rossastra).
    E pensare che quando avevo 15 anni, affascinato dall'elettronica, mi misi a prendere da amici e parenti (e discariche) radio e TV che, non sapendo riparare, le smontavo e ponevo da parte in vari pezzi (in attesa di realizzare il sogno di diventare un tecnico riparatore (ora a 40 anni faccio il tipografo!)).
    Risultato dopo alcuni anni di "raccolta": cira 300 valvole e migliaia di altri componenti. 10 anni fa ho buttato tutto nel cassonetto.

    Cosa foglio dire?
    Forse stiamo perdendo la misura delle cose.
    Forse non riusciamo più ad attribuire un valore reale agli oggetti.

    No, non sono più interessato per uno "scherzo" di 700.000 lire, cioé meta' del mio stipendio mensile.

    Scusatemi per lo sfogo.
    Un saluto e tutti.

    Bruno
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Montex ha scritto:
    Ok grazie a tutti.
    Ma, dopo aver fatto un piccolo giro in rete ho deciso di desistere.
    Quindi, mi scuso se ho fatto perdere del tempo a qualcuno.
    Permettetemi di fare una considerazione.

    MA, SIAMO DIVENTATI TUTTI MATTI???!!!???

    "Lo scherzo" (per chi? Non certo per il portafogli).
    750.000 Lire per meno di 3 Watt???? (mi scuso se parlo in termini di Lire, ma ritengo che rendano meglio la cosa).
    500.000 Lire per i trasformatori (trasformatore: pezzi di ferro "legati" da spezzoni di filo elettrico).
    70.000 Lire PER UNA BASETTA IN VETRONITE (chi se le faceva in casa sa cosa voglio dire).
    I prezzi di alcuni tipi di valvole sono folli. Forse hanno messo dentro atmosfera di marte (sarà per questo che sono illuminate da quella tenue luce rossastra).
    E pensare che quando avevo 15 anni, affascinato dall'elettronica, mi misi a prendere da amici e parenti (e discariche) radio e TV che, non sapendo riparare, le smontavo e ponevo da parte in vari pezzi (in attesa di realizzare il sogno di diventare un tecnico riparatore (ora a 40 anni faccio il tipografo!)).
    Risultato dopo alcuni anni di "raccolta": cira 300 valvole e migliaia di altri componenti. 10 anni fa ho buttato tutto nel cassonetto.

    Cosa foglio dire?
    Forse stiamo perdendo la misura delle cose.
    Forse non riusciamo più ad attribuire un valore reale agli oggetti.

    No, non sono più interessato per uno "scherzo" di 700.000 lire, cioé meta' del mio stipendio mensile.

    Scusatemi per lo sfogo.
    Un saluto e tutti.

    Bruno

    Si, Bruno però lo Scherzo l'hai ascoltato con i suoi "soli" 3 Watt?

    Se lo confronti ad un ampli stereo, non valvolare, della stesso fascia di prezzo... vedrai che penseresti che sono soldi ben spesi.

    Anche i trasformatori possono essere autocostruiti, ti serve solo una boninatrice...

    Rino

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    No, non l'ho ascoltato.
    Ma io non metto in dubbio la qualità che sarà sicuramente buona. Il mio dubbio è sui prezzi dei componenti che mi sembra eccessivo.
    Ho continuato ieri sera a visitare siti e ho visto cose allucinanti. (apparati da 6 - 7.000 Euro)
    Ho l'impressione che rivenditori e costruttori abbiano calcato la mano. (mercato di nicchia, per gente strana, impianti "esoterici" e, ti ammollano la vecchia frittata triplicando il prezzo).
    Ma veramente pensiamo che una manciata di componeti che non sono ancora rari (valvole) possa costare dalle 400 Euro in sù.
    In fin dei conti si tratta di schemi semplici, classici, con valvole che costano pochi Euro. Ma, nei siti sopra citati, vengono vendute valvole a prezzi doppi e tripli di quelle che si trovano in commercio (non parlo di modelli strani ma semplici ECC**).
    Cosa vuol dire che suonino bene??? Bisogna vede cosa c'è dentro.
    Se un'apparecchiatura vale 10, non suona meglio se la vendo a 30. (e non mi venite a dire che quelle valvole sono diverse e che sono costruite con componenti migliori di quelle di minor prezzo).
    Allargo un po' il discorso.
    Scorrendo il catalogo prezzi che si trova nelle ultime pagine della rivista AR ti puoi imbattere il un giradischi di 81.000 Euro!!!!
    Io non l'ho visto ma, di che diavolo è fatto?
    Siamo veramente sicuri che abbiamo bisogno di un'affare di centosessantamilionidilire per far girare un disco????
    Siamo sicuri che c'è bisogno di utilizzare materiale della NASA per far girare un disco???
    E siamo veramente sicuri che questo giradischi "suoni" drammaticamente meglio di uno da 1.000 Euro per giustificare quella differenza di prezzo???

    Concludendo, forse noi per primi dovremmo essere un po' più accorti nell'accettare tutto quello che i produttori cercano di rifilarci. Perché una volta che ti fregano, ci prendono gusto.

    Ciao.

    Bruno
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Montex ha scritto:

    Allargo un po' il discorso.
    Scorrendo il catalogo prezzi che si trova nelle ultime pagine della rivista AR ti puoi imbattere il un giradischi di 81.000 Euro!!!!
    Io non l'ho visto ma, di che diavolo è fatto?
    Siamo veramente sicuri che abbiamo bisogno di un'affare di centosessantamilionidilire per far girare un disco????
    Siamo sicuri che c'è bisogno di utilizzare materiale della NASA per far girare un disco???
    E siamo veramente sicuri che questo giradischi "suoni" drammaticamente meglio di uno da 1.000 Euro per giustificare quella differenza di prezzo???

    Concludendo, forse noi per primi dovremmo essere un po' più accorti nell'accettare tutto quello che i produttori cercano di rifilarci. Perché una volta che ti fregano, ci prendono gusto.

    Ciao.

    Bruno
    il problema non sta negli 80mila euro di differenza, bensì nelle tue tasche

    non si parla più di Hi-Fi e quant'altro, si parla di quanto sei disposto a spendere per avere ciò che vuoi

    io il mio scherzo te lo avrei anche venduto, non l'hai voluto

    secondo me ti perdi qualcosa!

    per le valvole invece si parla di collezionismo, oppure di difficoltà di reperimento!
    la stessa valvola prodotta oggi oppure NOS (New Old Stock) non suona uguale e non costa uguale!

    le Mullard non sono come le Sovtek e le GE originali nemmeno e così discorrendo!

    la mia proposta è ancora in essere, io per motivi miei ho deciso di cambiare il finale e dello Scherzo non me ne faccio più nulla (o meglio saprei cosa farmene, tipo biamplificazione ma devo rientrare delle spese!), ciò non toglie che mi abbia dato parecchie soddisfazioni, l'ultima due sabati fa: un amico mi viene a trovare e gli faccio ascoltare il vinile ristampato di Lady in Satin di Billie Holliday, mi ha detto sembra che sia qua con noi nella stanza a cantare!
    mi ha fatto uno dei più grandi complimenti che mi potesse fare e con tre soli miseri watt!

    ciao

    igor

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    OK.
    Meglio terminare questa sterile discussione (che ho iniziato io).

    BUONE FESTE A TUTTI.



    Bruno
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Montex ha scritto:
    OK.
    Meglio terminare questa sterile discussione (che ho iniziato io).
    BUONE FESTE A TUTTI.
    Bruno
    Invece NON e' sterile !
    In un percorso di crescita dove le esigenze si affinano, prima o poi si devono fare i conti con la realta' valvolare !
    Non vi e' alcun ombra di dubbio che a livello qualitativo, musicale, il respiro e la separazione che questo tipo di apparati offre, possa essere raggiunto da altre categorie di prodotti. Se cerchi L'anima del suono non ci sono alternative. Esistono prodotti in Classe A che si avvicinano alla grande; ma poi si fanno i conti con il rapporto qualita' prezzo che essendo esagerato fa pendere di nuovo l'ago della bilancia verso il Tube
    Il problema, come evidenziato, e' che spesso ci si approfitta di queste realta' e si propongono prodotti che hanno un plus valore sul listino anche nell'ordine del 300% .
    Grazie a Dio, essendo prodotti di nicchia e richiedendo una preparazione ed informazione tecnica per classificarli, si e' in grado di capire dove c'e' la sostanza ed e' giustificata la richiesta e dove, invece, e' solo una operazione commerciale tesa a "spennare" lo sprovveduto che si avvicina al Tube per moda, per sentito dire o perche' gli avanzano delle risorse da investire.
    IMHO, sto seriamente vagliando la possibilita' di fare un 5.1 in Classe A Tube only

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Highlander ha scritto:
    Invece NON e' sterile !
    In un percorso di crescita dove le esigenze si affinano, prima o poi si devono fare i conti con la realta' valvolare !
    Non vi e' alcun ombra di dubbio che a livello qualitativo, musicale, il respiro e la separazione che questo tipo di apparati offre, possa essere raggiunto da altre categorie di prodotti. Se cerchi L'anima del suono non ci sono alternative. Esistono prodotti in Classe A che si avvicinano alla grande; ma poi si fanno i conti con il rapporto qualita' prezzo che essendo esagerato fa pendere di nuovo l'ago della bilancia verso il Tube
    Il problema, come evidenziato, e' che spesso ci si approfitta di queste realta' e si propongono prodotti che hanno un plus valore sul listino anche nell'ordine del 300% .
    Grazie a Dio, essendo prodotti di nicchia e richiedendo una preparazione ed informazione tecnica per classificarli, si e' in grado di capire dove c'e' la sostanza ed e' giustificata la richiesta e dove, invece, e' solo una operazione commerciale tesa a "spennare" lo sprovveduto che si avvicina al Tube per moda, per sentito dire o perche' gli avanzano delle risorse da investire.
    IMHO, sto seriamente vagliando la possibilita' di fare un 5.1 in Classe A Tube only
    Con le Tannoy d'epoca non vedo cosa aspetti.
    http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=valvole
    Ciao Mirko

    Impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Mirko ha scritto:
    Con le Tannoy d'epoca non vedo cosa aspetti.
    http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=valvole
    Gia'
    La strada e' quella Magari in MP consigli e soluzioni .. che dici ??
    Vorrei fare questo salto ma in pura Classe A !
    Binomio storico con Tannoy erano i Quad II ma ho visto che sono AB in push-pull... poi vorrei almeno un 15 watt
    Alla fine ... visto che con l'impianto ci voglio sentire TUTTO...
    la perplessita' rimane sul timbro e la "velocita'" delle basse in HT
    Nei prossimi giorni dovrei gia' provare l'effetto con 2 QUAD II opportunamente tirati che, a detta di chi me li presta, NON dovrebbero soffrire di problemi di velocita' e restituire un basso netto e frenato anche in HT !
    Resta il fatto che CMQ i QUAD II sono AB
    Aprezzo consigli da un esperto come Te
    Ciao e Auguri
    Roberto


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •