Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1

    klipsch rf82mkii 0 rf62mkii


    Salve a tutti,
    Per un ascolto diciamo a volume condominiale, sono indeciso tra i due.
    Qualcuno di voi ha ascoltato entrambi i diffusori? La differenza in termini di resa acustica è notevole?
    Pensate che se acquisto le rf62 possa rimpiangere le rf82?
    Per quanto riguarda l'amplificazione al momento le piloterei con un dayton dta 100a, in programma prossimo upgrade a Nad c 326 bee.
    Grazie a tutti anticipatamente!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    un'idea di ambiente/posizionamento/distanze?
    volumi più o meno di ascolto preferiti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Per come la vedo io ad un uso condominiale le RF82 le vedo un tantino esuberanti!
    Le ho sentite e pompano di brutto sulle basse frequenze!!!
    Sono casse che ti stimolano ad accelerare come se avessi una Ferrari!!!
    Ma vanno benissimo anche a volumi bassi.Tutto dipende da come le gestisci
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Concordo con Old funk, io ho le 52 e in 5x3,5 vanno benissimo per ascolti condominiali. Già queste ad ore 11 cominciano a far tremare i muri, almeno con i generi che sento io (rock, country rock, jazz). Secondo me non è tanto il volume a cui le terrai ma le dimensioni dell'ambiente dove le andrai a mettere. La timbrica è la stessa, le muovi tranquillamente con qualsiasi ampli. Se hai 20/25 mq bastano le 62 se andassero in un salone da 40mq saresti obbligato alle 82.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •