|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: INTEGRATO SU SINTOAPLIFICATORE
-
22-02-2013, 15:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
INTEGRATO SU SINTOAPLIFICATORE
Dopo aver cercato nei vari post non ho trovato nulla su quello che, a mio giudizio, sarebbe opportuno conoscere tutti:
- come collegare un integrato stereo ad un sintoaplificatore sfruttandone al massimo le capacità
Ovvero:
io voglio collegare il Denon PMA 2020 al Sinto Cambridge Azur 751r
da qui la prima domanda: cavi RCA sbilanciati o XLR bilanciati ?
Tenendo presente che il Cambridge 751 ha ben 200 Watt x sette canali, anche in stereo avrà quindi 200 + 200 Watt !!
Ora se io collego in PRE l'integrato Denon ( da 80 + 80 watt ) non perdo in potenza ?
Quando torno in "multicanale" per HT, con l'esclusione del PRE non perdo comunque i 200 + 200 Watt ai diffusori anteriori ??
Spero di avere descritto bene il dilemma !
-
22-02-2013, 17:13 #2
provo ad interpretare la domanda...:
devi collegare il sintoampli al Denon per impiegare i diffusori frontali sia in ambito MC che in ambito stereo.
Con l'ascolto solo stereo il sinto è spento e accendi il denon
Con l'ascolto HT il segnale preout relativo ai frontali entra nel Denon che amplifica i frontali, con il tasto "direc" sul denon escludi la relativa sezione pre e lo impieghi come finale.
Non ho mai ascoltato i due apparecchi in comparativa ma gli 80watt del denon sono equiparabili ai 200 watt (dichiarati) del sintoampli. Quest'ultimo, sgravato dall'amplificare i frontali avrà più riserva dinamica per gli atri diffusori.
Nessuno dei due apparecchi consente connessioni pre bilanciate.Ultima modifica di ric236; 23-02-2013 alle 08:10
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
22-02-2013, 17:37 #3
Non proprio, i 200W sono riferiti a 6 Ohm con 2 canali pilotati, che diventano 170W a 8 Ohm sempre con 2 canali pilotati, che ridiventano 120W a 8 OHm con tutti i canali pilotati. Per i sintolettori è regola comune indicare la potenza con soli 2 canali, a volte questo può generare confusione ....
-
23-02-2013, 07:42 #4
solo sbilanciati in qualunque caso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-02-2013, 13:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Siete FONDAMENTALI !
Un'ultimo dubbio, ma in stereo, quindi con sinto spoento, il segnale del lettore BD e quindi CD collegato con HDMI al sinto, arriva al Denon ??
Quindi i 120 Watt a 8 OHm rimasti sebbene superiori "di numero" agli 80 del Denon, sarebbero inferiori come dinamicità e corrente ??
Allora ricollego i mio "vecchio" Rotel 993 ??
-
24-02-2013, 14:08 #6
No...
per l'ascolto stereo devi collegare la sorgente al Denon. Nel caso in cui la sorgente sia unica (lettore multistandard) va collegato in hdmi (o in digitale) al sinto e in analogico al Denon.
Il 993 puoi collegarlo al sinto per centrale e posteriori, oppure per biamplificare il centrale. Oppure in alternativa al Denon ma in questo caso in 2 ch ne perderesti la migliore qulità pre.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
24-02-2013, 23:25 #7
dipende dalla sezione pre
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-02-2013, 11:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Ovviamente la sezione pre rimarrebbe il sinto Cambridge 751r !
Ma................. non vorrei "sparare" c.............:
Sarebbe possibile collegare l'integrato PMA 2020 al sinto Cambridge 751r in pre, con esclusione del pre ( dall'integrato ) per HT e mettere un finale stereo per l'integrato che però funzioni anche in HT ??
-
27-02-2013, 12:33 #9
Sarebbe possibile... anche se un po' contorto...
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650