|
|
Risultati da 46 a 53 di 53
Discussione: Scelta diffusori per primo impianto HiFi - max 500 €
-
20-10-2011, 16:48 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 19
@Tadzio: l'arredatore... ehm... sono io!! Dopo aver fatto fare progetti ad almeno 6 tra mobilieri e studi di design... mi sono accorto che mi hanno proposto tutti ESATTAMENTE le stesse DUE soluzioni... che avevo pensato anche da solo!! Non è difficile: divano a parete e tavolo (com'è ora) o viceversa!!
La tv è ovviamente su un braccio estensibile che permette di girarla di 180°, per cui dal divano si vede bene. Ovviamente NON sono un patito di film e non mi interessa l'HT, altrimenti avrei scelto la disposizione che mi propone grezzo
Gli elementi tutto sommato si possono invertire, come spazi non ci sono problemi e anche lo scaffale può andare sulla parete opposta.
Sapete che c'è... che in realtà... a me piace ascoltare la musica... e da poco ho scoperto la differenza di ascolto con mezzi appropriati (sono passato dagli auricolari apple a una discreta cuffia AKG... un ABISSO, soprattutto sulle parti strumentali e sulla classica)
Da quelle cuffie è partita l'idea di poter ricreare lo stesso salto qualitativo in salotto, ma mi sa che è un po' più complicato....
-
20-10-2011, 16:52 #47
é complicato oltre che dispendioso.
-
20-10-2011, 17:09 #48
http://www.pioneer.eu/it/products/42...-PM/index.html
Non sono un estimatore di pioneer, ma questi diffusori suonano davvero bene in relazione al prezzo. Ho avuto la possibilità di ascoltarli alcuni anni fa al TAV e sono rimasto......
Li puoi trovare a poco più di 400 euro.SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
20-10-2011, 17:26 #49
Originariamente scritto da salavitto
avresti il divano a circa 3 mt dalle casse e direi che è una situazione ottimale per godere di buoni ascolti!
se ti può interessare, esistono anche diffusori in colorazione bianca che potrebbero esteticamente andare d'accordo con il tuo mobile!
Cerca di fare qualche ascolto in qualche negozio, per capire che suono prediligi e come puoi muoverti a livello di budget.
-
20-10-2011, 17:38 #50
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da salavito
beh io avrei dato un pò più di ascolto agli arredatori forse...si scherza eh
parlando seriamente "ciò che hai ascoltato in cuffia" lo vorrebbero sentire un sacco di persone/appassionati - magari - ma a meno di non trattare la tua stanza acusticamente (come si deve) e spendere patrimoni in elettroniche,diffusori ecc. la vedo molto dura solo avvicinarvisi..anche perchè dovresti "rimuovere" tutta la mobilia (o quasi) poi...
Captain Spaulding
ti dico in tutta franchezza - saranno state anche ottime come casse forse(non le ho mai ascoltate e non posso giudicare..) ma se fosse vero come scrivono lì che il Whisky ne avesse aumentato le "doti sonore" allora io sarei uno dei più grandi "diffusori viventi" del mondo
-
20-10-2011, 20:22 #51
Originariamente scritto da Tadzio09
Cmq, scherzi a parte, le casse suonano bene.garantito.SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
20-10-2011, 20:57 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Tadzio09
Anyway, Grezzo, ho detto che si possono invertire... non che lo farò domani! A me la disposizione così com'è piace molto, quando siamo in 6 o 8 a cena stiamo larghi sul tavolo, poi magari qualcuno se ne va un po' sul divano, ma è comunque tutto un ambiente unico, per chiacchierare e stare in compagnia è l'ideale.
Se invertissi gli elementi avrei due zone separate nettamente... si può fare, ma per ora preferisco tenere tutto così com'è!
Vedo di valutare delle torri con modalità soddisfatti o rimborsati, oppure, in attesa di decidere di ricorrere ad un professionista dell'arredamento che mi rivoluzioni la sala... metterò due Behringer! Sono sempre 225 watt contro i 32 delle R1000, con la possibilità di correggere la curva dei dB.
(ma...vi ho già ringraziato per la partecipazione così attiva al mio quesito???)
-
24-10-2011, 13:34 #53
Originariamente scritto da Captain Spaulding
diciamo che sono ricordi di bei tempi andati" in cui si "faceva fiesta" ogni giorno o quasi...
Originariamente scritto da salavitto
Sui "watt erogati" dichiarati: come saprai non sono quasi mai veritieri;nel caso dei monitor da studio però si avvicinano molto alla verità solitamente...quantomeno molto più di certe "amplificazioni consumer"."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"